chiamami col tuo nome guadagnino

IL CINEMA DEI GIUSTI - ECCOLO, FINALMENTE, IL FILM DI GUADAGNINO: ‘CHIAMAMI COL TUO NOME’ HA RISOLLEVATO LO STATO COMATOSO DEL NOSTRO CINEMA, È UN BEL BAGNO DI CLASSE IN UN CINEMA SOSPESO TRA NOUVELLE VAGUE, BERTOLUCCI E PIALAT PER NOI SPETTATORI D’ETÀ, E UNA BELLA INIZIAZIONE ALL’AMORE E ALL’ACCETTAZIONE DI SE STESSI PER GLI SPETTATORI PIÙ GIOVANI. UN DOTTISSIMO FILM E UN GRAN ROMANZO D’AMORE PER RAGAZZINI ALLO STESSO TEMPO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino

 

ARMIE HAMMER CALL ME BY YOUR NAME

Eccolo, finalmente, il film di Luca Guadagnino che ha un po’ risollevato, in questi ultimi mesi lo stato comatoso di tutto il nostro cinema. Diciamo subito che, al di là, della corsa all’Oscar, ai Golden Globe, agli Spirit Awards, ai Bafta, al di là del successo al Sundance e a festival di Berlino dei primi del 2017, al di là delle dichiarazioni d’amore intellettuali e registi, da Brett Easton Ellis a Paul Thomas Anderson, Chiamami col tuo nome, diretto da Luca Guadagnino, sceneggiato assieme a James Ivory e a Walter Fasano e tratto dal romanzo omnimo di André Aciman, è un bel bagno di classe in un cinema sospeso tra Nouvelle Vague, Bertolucci e Pialat per noi spettatori d’età, e una bella iniziazione all’amore e all’accettazione di se stessi per gli spettatori più giovani.

luca guadagnino chiamami con il tuo nome

 

Ai quali, forse, è più indirizzato il film, vista l’accoglienza festosa che sta raccogliendo in America e in Inghilterra. Infatti, più che un “gay masterpiece” o un “queer classic”, come è stato più volte definito, tratto inoltre da un libro di culto in America, mi sembra da una parte un dottissimo film-omaggio a tutto il cinema che abbiamo amato ai tempi di Bertolucci, diciamo così, da un’altra, ma è l’aspetto più forte del film o non sarebbe andato così bene, è un gran romanzo d’amore per ragazzini, davvero senza differenza di preferenze sessuali.

 

luca guadagnino chiamami con il tuo nome

Oltre, ovviamente, a essere anche una sorta di piccolo miracolo di grazia e di intelligenza, sia di scrittura che di messa in scena. E perfettamente in grado di competere ad armi pari con i grandi film della stagione, da La forma dell’acqua a Tre manifesti a Ebbing, Missouri. Eppure, pur parlato in tre lingue, girato in Lombardia, tra Crema, Sirmione e Clusone, con ambientazione per noi mai viste, pensato per un pubblico, assolutamente internazionale, che non è certo (solo) il nostro, Chiamami col tuo nome è qualcosa che si muove e gira attorno al nostro passato, alla nostra cultura più profonda, anche cinematografica, per poi allontanarsi del tutto dai nostri modelli cinematografici attuali.

chiamami con il tuo nome

 

Forte di una fotografia meravigliosa di Sayombhu Mukdeeprom, il direttore della fotografia di Lo zio Boonme di Apichatpong Weerasethakul, e del remake di Suspiria, che Guadagnino ha già praticamente finito, è una sorta di racconto morale rohmeriano, ambientato nell’Italia craxiana del 1983, dove un ragazzino ebreo-americano di 17 anni, Elio Perlman, interpretato da uno strepitoso Timothée Chalamet (Interstellar), scopre il sesso e la propria identità sessuale. Prima perdendo la verginità con la sua amica del cuore Marzia, Esther Garrel, poi innamorandosi, corrisposto, di Oliver, Arnie Hammer (The Lone Ranger, Mine), bel ventiquattrenne americano che lavora col padre studioso di archelogia, Michael Stuhlbargh.

LUCA GUADAGNINO E GLI ATTORI DI CALL ME BY YOUR NAME

 

Nell’arco di 130 minuti, in una calda estate lombarda di un tempo per noi ormai antico, segnato dalla fine degli anni di piombo e l’esplosione della tv più scatenata, seguiamo la testa e il cuore impazzito di Elio, un ragazzino che combatte con i propri sentimenti contraddittori e le proprie paure, sempre in bicicletta come per correre verso un futuro che non conosce, ma cullato sia dal padre americano, che dalla madre francese, la grande Amira Cesar, mentre dal Lago di Garda vengono fuori, rossellinianamente, statue e memorie del passato. Elio, nella sua estate selvaggia, irrequieto come la Sandrine Bonnaire di A nos amours di Maurice Pialat, scopre contemporaneamente amore e paura, felicità e dolore, aiutato però dall’amorevole abbraccio dei genitori.

armie hammer call me by your name

 

Abbraccio che non riuscirà a farlo soffrire di meno, ma lo aiuterà a crescere. Miracolosamente, Luca Guadagnino riesce qui a combinare tutti gli elementi che ha messo sul piatto, il romanzo di Aciman, un cast poliglotta, le musiche d’epoca e quelle nuove e molto alla moda di Sufjan Stevens, il romanzo di formazione, il 1983 e un perfezionismo estremo nella ricostruzione d’epoca, l’amore per il cinema e il desiderio di far parte comunque di una scuola ormai sepolta sotto il lago come le statue del suo professor Perlman. Anche se tutto questo desiderio di voler riprendere la linea bertolucciana dei primi anni ’80, ci ricorda i tanti tentativi sbagliati di allora, penso ai film di Gianni Amico, Marco Tullio Giordana, in un cinema che sembrava irriso e superato già allora dai film di Nanni Moretti.

 

CALL ME BY YOUR NAME 17

Per noi, ma forse non solo per noi, non è possibile pensarlo e limitarlo solo come un gay masterpiece, perché sono troppi i riferimenti messi sotto i nostri occhi e le trame che il regista ci propone. Da Gelli-Craxi-Grillo a Pialat. La stessa costruzione narrativa è operistica, come nei migliori film di Bertolucci e perfino l’uso di Battiato nella scena clamorosa della pesca deflorata è ironico. Guadagnino riesce a entrare e uscire come vuole dalla sua storia e dal suo 1983, che ricostruisce alla perfezione, ma anche a farci sentire profondamente perfino la crescita del suo protagonista passando dall’estate all’inverno. Nessuno dei film era così compatto, riuscito e al tempo stesso.

 

Quello che ci riporta non è solo un lontano passato, anche cinematografico, con tutti i suoi dibattiti critici, è anche l’impossibilità di riviverlo. E l’addio alla giovinezza del protagonista sembra coincidere tristemente con l’addio a quello che è stato il nostro cinema più grande per abbracciarne uno più civile e internazionale. In sala dal 25 gennaio. 

il cast del film call me by your name armie hammer luca guadagnino

 

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...