the holdovers 7

IL CINEMA DEI GIUSTI - FATE ATTENZIONE AI LUNGHI TITOLI DI TESTA INIZIALI DI QUESTO BELLISSIMO “THE HOLDOVERS”, COMMEDIA SCOLASTICA E NATALIZIA DIRETTA DA ALEXANDER PAYNE DOPO CINQUE ANNI DI ASSENZA DALLA REGIA - MAGARI IL FILM È UN PO’ LUNGO, UN FILO ZUCCHEROSO, MA È UNA DELLE MIGLIORI COMMEDIE DELL’ANNO E CI RIPORTA UNA FRESCHEZZA DI TEMI E DI PERSONAGGI INASPETTATI NEL CINEMA NON SOLO AMERICANO DI OGGI... - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

the holdovers

Fate attenzione ai lunghi titoli di testa iniziali di questo bellissimo “The Holdovers”, commedia scolastica e natalizia diretta dall’Alexander Payne di “Nebraska”, “Sideways”, “A proposito di Schmidt”, dopo cinque anni di assenza dalla regia, e interpretata da uno strepitoso Paul Giamatti che recita con un occhio solo, dalla altrettanto favolosa Da’Vine Randolph, già vincitori ai Golden Globes e dal giovane Dominic Sessa, perché leggerete un copyright del 1971, scritto in caratteri romani, MCMLXXI, che non risponde certo a verità, ma che, assieme alla fotografia, è una finta pellicola sporcata sia nell’audio che nel video, ci porta davvero indietro a quel tempo e al cinema degli anni ’70.

 

the holdovers

Come “Il laureato”, “Harold e Maude”, “Il padrone di casa”, “Piccolo grande uomo”, che è pure citato. Ma se l’ambientazione sono gli anni ’70 e il riferimento sono i meravigliosi film di Hal Ashby e Arthur Penn, la storia, ha confessato lo stesso regista, è pari pari quella di “Merlusse”, commedia scritta e diretta da Marcel Pagnol nel 1935, che da noi venne intitolata “Vacanze in collegio”, e che Payne ha fatto riscrivere al suo sceneggiatore, David Hemingson, genietto delle serie al suo primo film da sala. Segno, come dice lo stesso protagonista, il professore di storia antica Paul Hunham di Paul Giamatti, che tutto è già scritto nel passato.

 

the holdovers

Anche le storie dei film. Non a caso il personaggio ideato da Pagnol, identico a quello di Giamatti, è un professore asociale e cattivissimo con occhio sguercio ribattezzato Merlusse dai suoi allievi perché puzza di merluzzo, che si ritroverà a passare le vacanze di Natale con un gruppo di studenti sfigati, orfani o rifiutati dai genitori, e da questa situazione che si prospetta terribile nasceranno invece dei rapporti umani che dimostreranno cosa si cela dietro l’apparente mostruosità del protagonista. Payne e il suo sceneggiatore trasportano questa storia dal collegio francese del 1935 in un collegio di fantasia, il Barton, nel New England, ricostruito però nel Minnesota, e la ambientano durante il Natale del 1970.

the holdovers

 

In mezzo a una neve vera e a set pre-esistenti come si faceva negli anni ’70. Se il professor Hunham di Giamatti è un po’ un personaggio senza tempo, e lo stesso ci pare il ragazzo difficile che rimane con lui, l’Angus Tully di Domin Sessa, rifiutato dalla madre che deve passare le vacanze con il patrigno, nel personaggio originale di Mary Lamb interpretato da Da’Vine Randolph, la cuoca nera del college che deve rimanere con loro per cucinare, confluiscono tutti gli umori e le complessità sociali e razziali del tempo.

 

THE HOLDOVERS

Perché le è appena morto in Vietnam un figlio di neanche vent’anni che non aveva potuto rimandare la chiamata alle armi visto che non aveva i soldi per permettersi un college, come i figli di papà bianchi della Barton, e rimandare quindi il servizio militare. Attorno al personaggio, forte, della cuoca, Payne fa ruotare la sua visione dell’America capitalista e classista che ha Hunham, a sua volta orfano, intellettuale sfigato che si è chiuso nel college perché incapace di lottare davvero. Ma che raddrizza i torti bocciando i figli stupidi e raccomandati dei politici che arrivano al college.

 

THE HOLDOVERS

E ruota anche il rapporto che ha Hunham con il suo allievo sballato, Angus Tully, che rischia, se cacciato anche dal Barton, di finire in un collegio militare che lo destinerà al Vietnam. Al punto che i tre formeranno una sorta di famiglia ideale, che è un po’ il tema di tanto cinema attuale.

 

Se il piano di Payne è chiarissimo nella sua riscrittura di Pagnol e del new-cinema americano anni ’70 per spiegare il classismo dell’America di oggi, Giamatti e la Randolph ci mettono di loro una incredibile volontà di costruirsi dei personaggi umani e in grado di dialogare fra loro che era un po’ la forza dei film di Ashby, Nichols, Penn e di tutto il new cinema americano. Magari il film è un po’ lungo, un filo zuccheroso, non tanto dissimile da “Nebraska” e “Sideways”, dove recitava lo stesso Giamatti, ma è una delle migliori commedie dell’anno e ci riporta una freschezza di temi e di personaggi assolutamente inaspettato nel cinema non solo americano di oggi. In sala.

THE HOLDOVERS

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO