IL CINEMA DEI GIUSTI - “LA GENTE CHE STA BENE” È UN PO’ LA FOTOCOPIA DEL FILM SUGLI AVVOCATI CON FABIO VOLO, “STUDIO ILLEGALE”. ANCHE NEI DIFETTI (STESSO SCENEGGIATORE E PRODUTTORE)

Marco Giusti per Dagospia

La gente che sta bene di Francesco Patierno

Certo che il cinema italiano è strano. Avevamo lasciato neanche un anno fa Fabio Volo in un film confuso sulla vita degli avvocati italiani alle prese con la crisi e gli squali della finanza, "Studio illegale", diretto da Umberto Carteni e tratto dal romanzo di Federico Baccomo, non proprio un successo diciamo, e ora ci troviamo davanti non proprio a un sequel, quanto a uno spin-off di quel film e di quel romanzo.

Perché questo curioso, ma non totalmente riuscito "La gente che sta bene", diretto dal Francesco Patierno di "Il mattino ha l'oro in bocca" e "Cose dell'altro mondo", non solo è tratto da un altro romanzo di Federico Baccomo, che ha lo stesso titolo del film, e non solo tratta più o meno degli stessi ambienti, cioè gli studi legali milanesi in tempo di crisi, ma riprende proprio uno dei personaggi principali di quel romanzo e di quel film, l'avvocato in carriera Giuseppe Ilario Sobreroni, interpretato da un ottimo Ennio Fantastichini, e lo fa diventare protagonista di una nuova avventura, cambiandogli il nome in Umberto Ilario Bortone e l'interprete, cioè mettendo il più popolare Claudio Bisio al posto di Fantastichini.

Non ci saremmo arrivati facilmente a questa filiazione, se non avessimo notato che Baccomo era il soggettista e lo sceneggiatore di entrambi i film e tra i produttori figura, accanto alla Colorado di Maurizio Totti, la Madeleine di Carlo Macchittella, un tempo dirigente di Rai Cinema, coinvolto in tutti e due le operazioni avendo comprati i diritti cinematografici dei romanzi. I due film, veramente molto simili, dividono anche gran parte di pregi e di difetti. Magari se ne dovrà addirittura girare un terzo sullo stesso personaggio, meglio se solo drammatico.

Qui l'avvocato Sobreroni o Bortone che si voglia, un Claudio Bisio che non la smette mai di parlare e mostra così la sua nevrosi, sembrerebbe al massimo della forma. Ha appena dato un'intervista per Sky a Maria Latella (sì, proprio lei, grande momento trash alla "Paparazzi") dove ha dichiarato che uno dei momenti più importanti della sua vita è stato quando ha giocato a tennis con Pier Ferdinando Casini, ha licenziato cinicamente, dopo cinque anni di collaborazione, un giovane avvocato, è stato invitato a una cena esclusiva per "la gente che sta bene", cioè non per gli sfigati, da un mago della finanza milanese, Patrizio Azzesi, un Diego Abatantuono cattivissimo e cocainomane.

E sogna così di mettersi in proprio mollando un socio un po' moscio, Claudio Bigagli. Quando niente va come si aspettava e tutto gli crolla davanti. Perde un grosso affare e Bigagli decide di farlo fuori dallo studio. C'è la crisi e gli studi legali sono i primi a farne le spese. A casa le cose non vanno affatto meglio, perché la moglie, l'apparentemente succube Margherita Buy, ma è intelligente e a letto legge "Stoner" di John Williams, aspetta un terzo figlio. Lei vorrebbe tenerlo e lui no, pensa subito a farla abortire. Siamo al disastro.

Ma per un incredibile colpo di fortuna la situazione si ribalta. Bortone scopre che Azzesi lo ha scelto per rappresentare uno dei più grandi studi americani che vuole aprire a Milano. Non solo, Bortone ha più che fraternizzato con la terza moglie di Azzesi, tal Morgana, interpretata dalla bellona televisiva Jennifer Rodriguez, già fidanzata nella realtà di Francesca Arca e che vanta come curriculum il ruolo di valletta in un Processo di Biscardi e un reality Mediaset, "La fattoria". L'ha vista nuda mentre si provava lo smoking per la serata e l'ha poi simpaticamente intrattenuta alla festa. E' l'unica, anzi, che lo trovi divertente, visto che Azzesi lo tratta come un idiota e la moglie sembra non reggerlo più.

Ma le cose si ribaltano ancora. La moglie lo molla portandosi i figli in montagna. Azzesi lo molla preferendogli un giovane avvocato più fetente. Per vendetta Bortone si tromba Morgana entrando in un giro di disastri e di rinascite. La notazione più interessante è il fatto che gli sia piaciuto parecchio quando la moglie di Azzesi gli ha messo un dito nel culo (sto citando la sceneggiatura).

Più riuscito del film di Carteni con Fabio Volo, anche perché più calibrato sull'attuale crisi dei manager, neanche "La gente che sta bene" di Patierno riesce però a trovare il giusto equilibrio fra dramma realistico e commedia, e più che la sceneggiatura e la regia spingono Claudio Bisio verso la macchietta nevrotica, inoltre in coppia con Abatantuono, più che le coloriture anche pesantemente drammatiche della storia diventano stridenti. Come il dito nel culo di Moragana.

Così il film rimane a mezz'aria, spesso indeciso sulla strada che deve prendere. E lo spettatore è sempre più spaesato. Non lo aiuta certo lo scivolamento da commedia di tutto il nostro cinema dell'attuale stagione, escluso "Il capitale umano" di Paolo Virzì, né la presenza di ben tre bravi attori, Bisio, Abatantuono e Carlo Buccirosso come maresciallo, appena visti nel recente e non fortunato cinepanettone Medusa prodotto da Maurizio Totti "Indovina chi viene a Natale?".

Al punto che nei manifesti, forse per non farci confondere, è rimasto in grande, come terzo attore, il nome di Abatantuono, ma al suo posto nella foto accanto alla Buy e a Bisio troviamo la bellona, anche se un po' fanée, Jennifer Rodriguez. Così sembra una commedia sulla Milano bene e basta. Nulla di drammatico.

Salutiamo il ritorno, in un piccolo ruolo del grande Camillo Milli, pilastro dello Stabile di Genova, della commedia all'italiana degli anni '70 e grande cardinale per Nanni Moretti in "Habemus Papam", ma il cast, purtroppo, da una parte è un po' sprecato, pensiamo solo a Margherita Buy che ha un buon ruolo non totalmente sviluppato, a Carlo Buccirosso che, pur bravissimo, ha un cammeo un po' inutile, da un'altra è un po' spedito al massacro.

E vedere Claudio Bisio in questo ruolo di avvocato nevrotico che non si zittisce mai, dopo avergli fatto prendere le botte in testa per tutte le feste, ci sembra davvero eccessivo e non si capisce perché non lo si tuteli un po' di più dall'accettare troppi ruoli. Abatantuono, in un ruolo alla Claudio Gora, è più contenuto. Rimane fitto il mistero su questa Jennifer Rodriguez, che non ci pare una grande attrice e non si capisce perché le abbiano affidato un ruolo così importante. Stranamente non c'è Serena Autieri. In sala dal 30 gennaio.

 

la gente che sta bene la gente che sta bene film la gente che sta bene la gente che sta bene la gente che sta bene la gente che sta bene STUDIO ILLEGALE fabio volo studio illegale

Ultimi Dagoreport

antonio tajani matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL PRANZO DEI VELENI È SERVITO: LUNEDÌ A PALAZZO CHIGI SONO VOLATI PIATTI E BICCHIERI TRA I TRE CABALLEROS DEL GOVERNO - MELONI E TAJANI HANNO MESSO ALL’ANGOLO IL "PATRIOTA" TRUMPUTINIANO SALVINI, ACCUSANDOLO DI SABOTARE L'ESECUTIVO CON LE SUE POSIZIONI ANTI-EUROPEE E GLI ATTACCHI A MATTARELLA SUL CODICE ANTI-MAFIA DEL PONTE DELLO STRETTO – QUANDO SONO ARRIVATI I RISULTATI DELLE COMUNALI, CON LA DEBACLE DEL CENTRODESTRA, "IL TRUCE" DELLA LEGA E' PARTITO ALL'ATTACCO, INCOLPANDO LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' (COLLE OPPIO E GARBATELLA) PER LA SCONFITTA A GENOVA: SE NON AVESSE CONVINTO BUCCI A LASCIARE LA POLTRONA DI SINDACO DI GENOVA PER CORRERE PER LA PRESIDENZA DELLA REGIONE LIGURIA (STOPPANDO IL LEGHISTA RIXI), IL SINDACO SAREBBE RIMASTO AL CENTRODESTRA. A QUEL PUNTO, SI E' SVEGLIATO TAJANI CHE HA RICORDATO A ENTRAMBI CHE SENZA I VOTI DI CLAUDIO SCAJOLA OGGI CI SAREBBE IL PD DI ANDREA ORLANDO ALLA REGIONE LIGURIA…

benjamin netanyahu matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT – QUANTO POTRÀ DURARE IL SILENZIO IMBARAZZATO E IMBARAZZANTE DI GIORGIA MELONI DI FRONTE AI 50MILA MORTI DI GAZA? LA DUCETTA NON VUOLE SCARICARE NETANYAHU PER NON LASCIARE A MATTEO SALVINI LA "PRIMAZIA" DEL RAPPORTO CON "BIBI". MA ANCHE PER NON IRRITARE LA POTENTE COMUNITÀ EBRAICA ITALIANA, STORICAMENTE PENDENTE A DESTRA – ORMAI ANCHE URSULA VON DER LEYEN E ANTONIO TAJANI (NON CERTO DUE CUOR DI LEONE) CONDANNANO LE STRAGI NELLA STRISCIA CON PAROLE DURISSIME: “AZIONI ABOMINEVOLI” – ANCHE LA POPOLAZIONE ISRAELIANA VUOLE SFANCULARE “BIBI”, COME STA FACENDO GIÀ TRUMP, CHE NEI GIORNI SCORSI HA ATTACCATO LA CORNETTA IN FACCIA A SEMPRE PIÙ IN-GAZATO PREMIER ISRAELIANO (OGGI HA RIVELATO DI AVERGLI "DETTO DI NON ATTACCARE L'IRAN")

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - IL GARBUGLIO DEL SUPER RISIKO BANCARIO SPACCA NON SOLO LA FINANZA MILANESE (DUELLO UNICREDIT-INTESA) MA STA FACENDO DERAGLIARE ANCHE IL GOVERNO DI DESTRA-CENTRO -GONG! OGGI È ANDATO IN SCENA UN PESANTISSIMO SHOWDOWN TRA MELONI, CHE È FAVOREVOLE AD APERTURE SUL GOLDEN POWER A UNICREDIT SULL’OPERAZIONE BANCO BPM CON TAJANI SOSTENITORE INDEFESSO DEL LIBERO MERCATO, E LA LEGA DI SALVINI CHE È PRONTA A FAR CADERE IL GOVERNO PUR DI NON MOLLARE IL “SUO” BANCO BPM A UNICREDIT - OGGI, ARMATO DI BAZOOKA, È SCESO IN CAMPO IL MINISTRO DELL’ECONOMIA, GIANCARLO GIORGETTI. INCALZATO DAI CRONISTI SULLE POSSIBILI APERTURE DEL GOVERNO ALLE PRESCRIZIONI DEL GOLDEN POWER APPLICATE ALLA BANCA DI ORCEL, L’ECONOMISTA DI CAZZAGO È SBOTTATO COME UN FIUME IN PIENA: “SE CI FOSSE IL MINIMO DISALLINEAMENTO (CON MELONI), NON CI SAREBBE UNA MINACCIA DI DIMISSIONI, MA LE DIMISSIONI STESSE. NON SI ANNUNCIANO LE DIMISSIONI, LE SI DANNO…”

donald trump zelensky vladimir putin russia ucraina

DAGOREPORT - TRUMP STREPITA MA NON COMBINA UN CAZZO – ZELENSKY PROPONE UN INCONTRO A TRE CON IL TYCOON E PUTIN MA NESSUNO LO CONSIDERA: PUTIN SI CHIAMA FUORI (“SOLO DOPO ACCORDI SPECIFICI”). E IL TYCOON? NON VUOLE UN INCONTRO DIRETTO CON PUTIN PERCHE', IL MOLTO PROBABILE BUCO NELL'ACQUA, SAREBBE L'ENNESIMA CONFERMA DELLA SUA INCAPACITA' DI RISOLVERE LA CRISI UCRAINA. LUI, CHE PRIMA DELLE ELEZIONI DICEVA “PORTERÒ LA PACE IN 24 ORE”, E A PIU' DI QUATTRO MESI DALL’INSEDIAMENTO SI RITROVA CON I DRONI E I MISSILI RUSSI CHE MARTELLANO PIÙ CHE MAI KIEV...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – UCCI UCCI, SENTO AVVICINARSI GLI ANGELUCCI! IN ALLARME PER LA DECRESCITA INFELICE DEI LORO TRE QUOTIDIANI, ALESSANDRO SALLUSTI AVREBBE I GIORNI CONTATI ALLA DIREZIONE DE “IL GIORNALE” - GIA’ CADUTO IN DISGRAZIA CON MARINA BERLUSCONI, REO DI AVER SOSTITUITO “PAPI” CON GIORGIA, ORA GIAMPAOLO ANGELUCCI AVREBBE IN MENTE DI RIMPIAZZARE IL BIOGRAFO DELLA DUCETTA CON QUEL RAMPANTISSIMO “BEL AMI” DEL POTERE CHE SI CHIAMA TOMMASO CERNO: SENZA FARE UN PLISSE’, DA DIRETTORE DELL’’’ESPRESSO” E DEPUTATO DEL PD BY RENZI, OGGI E’ ALLA GUIDA DE “IL TEMPO”, TALMENTE SCHIERATO CON LA DESTRA CHE VEDE I FASCISTI A SINISTRA… (VIDEO STRACULT!)