pinocchio di guillermo del toro

IL CINEMA DEI GIUSTI - IL “PINOCCHIO” D’AUTORE IDEATO E DIRETTO DA GUILLERMO DEL TORO,  USCITO IN QUESTI GIORNI AL CINEMA E DAL 9 DICEMBRE SU NETFLIX, È UNA VERSIONE ULTRADARK DEL CAPOLAVORO DI COLLODI. LEGNOSA, DURA, IERI IN SALA I BAMBINI SCAPPAVANO, A DIFFERENZA DI QUELLA COSÌ CALDA E AVVOLGENTE DI WALT DISNEY, E MOLTO DIVERSA NELLA STORIA DA QUELLA TRADIZIONALE. SI ESCE DAL FILM CON IMMAGINI ANCORA PIÙ CUPE DI QUELLE DEL PINOCCHIO ORIGINALE, UNITE A QUELLE DI UN’ITALIA FASCISTA E REPRESSIVA CHE NON CI ASPETTAVAMO…

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

guillermo del toro pinocchio

Un altro Pinocchio? Oddio, no. Non ne possiamo più di vedere Pinocchio al cinema. Il “Pinocchio” d’autore ideato e diretto da Guillermo Del Toro, diretto per le animazioni da Mark Gustafson, esperto di riprese a passo uno dai tempi di “Claymation Easter” (1992), “Le avventure di Mark Twain” (1985), “Fantastic Mr. Fox” (2009), che è uscito in questi giorni al cinema e dal 9 dicembre lo troverete su Netflix, è una versione ultradark del capolavoro di Collodi.

 

Legnosa, dura, ieri in sala i bambini scappavano, a differenza di quella così calda e avvolgente di Walt Disney, e molto diversa nella storia da quella tradizionale, anche se l’ossessione per la morte già era presente nel romanzo originale.

 

pinocchio di guillermo del toro 4

Qui non solo Pinocchio è puro legno, e ha la bella voce da bambino di Gregory Mann, ma anche Geppetto, doppiato da David Bradley, pare intagliato nel legno, e da quando gli muore il figlio, Carlo, vittima collaterale di un bombardamento sbagliato durante la Prima Guerra Mondiale, diventa un vecchio falegname ubriacone.

 

La storia di Pinocchio, spostata dalla Toscana povera dell’800, così ben ricostruita nella versione di Matteo Garrone, nell’entroterra piemontese, vicino Alessandria, vent’anni dopo, in pieno fascismo, coi muri grondanti di scritte “Credere Obbedire Combattere”, durante la Seconda Guerra Mondiale.

 

pinocchio di guillermo del toro 5

Il burattino è, alla Carmelo Bene, l’immagine stessa della libertà, senza fili e senza padroni, Lucignolo diventa qui il figlio del podestà del paese, il Grillo è Sebastian J. Cricket, doppiato da Ewan McGregor, il narratore alla Disney, ma anche uno scrittore, che vive dentro al legno con cui è stato costruito Pinocchio, la Fata Turchina, doppiata da Tilda Swinton, che si sdoppia in due personaggi quasi mitologici che regolano la vita e la morte, fa paura, come quella delle illustrazioni di Chiostri, la Volpe, doppiato meravigliosamente bene in tre lingue diverse da Christoph Waltz, si fonda con Mangiafuoco e diventa il Conte Volpe, omaggio al fascista Conte Volpi?, un impresario teatrale con trucco e taglio di capelli alla Donald Sutherland in “Novecento” di Bertolucci, che trascina Pinocchio nel suo Teatro dei burattini.

 

pinocchio di guillermo del toro 7

Accanto a lui, al posto del Gatto muto della versione disneyana, c’è un babbuino, chiamato Spazzatura, anche lui quasi muto a parte dei rumori offerti da Cate Blanchett. Spazzatura e il Conte Volpe sono presi totalmente dal Gatto e la Volpe della versione disneyana, al primo è affidata l’animalità e al secondo i modi di fare dell’attore di vaudeville che si finge altoborghese.

 

pinocchio di guillermo del toro 6

E Christoph Waltz è incredibile nel costruire il personaggio che riprende molto anche dal suo Hans Landa di “Inglorious Bastards”. Del Toro e il suo cosceneggiatore Patrick McHale semplificano molto il testo di Collodi.

 

L’esibizione di Pinocchio a teatro diventa qui un atto sovversivo contro il Duce, definito “Vostra escremenza” e massacrato con gag sulla merda, tanto che il Duce stesso chiederà subito di uccidere il burattino. Ma Pinocchio, come gli rivela la Fata Turchina, non può morire e ogni volta ritorna sulla terra.

 

pinocchio di guillermo del toro 3

Il Paese dei Balocchi diventa qui un fortino di allenamento alla guerra per giovani fascisti, che sparano come i ragazzini di oggi con i proiettili pieni di colore, e dove il Podestà pensa di utilizzare il burattino che non muore mai come soldato ideale. Molto spazio viene invece dato alla Balena o Mostro, e alla fuga dalla pancia della Balena. Anche se le critiche internazionali sono state estremamente positive, francamente, mi sembra un Pinocchio riuscito a metà.

 

Il lato antifascista, che lo porta verso altri film di del Toro, come “Il labirinto di Pan”, è interessante, anche se molto violento. Come questo giocare continuamente sulla morte più che sulla vita. Troppi cimiteri per il povero Pinocchio.

 

pinocchio di guillermo del toro

Anche se, certo, già nel romanzo di Collodi non erano pochi gli aspetti lugubri della storia e i conigli – becchini vengono proprio dall’edizione originale. Del Toro non coglie, come non la coglieva neppure la versione, davvero modesta, di Robert Zemeckis, mentre sia il Pinocchio di Garrone che quello di Comencini c’erano perfettamente entrati in sintonia, la realtà dell’Italia povero del secolo scorso, un 900 più vicino all’800.

 

Fa un’Italia pittoricamente perfetta da paesino ben conservato dove far muovere i personaggi, ma non credi mai che sia l’Italia. E non riesce a far esplodere a pieno la vitalità rivoluzionaria di Pinocchio burattino senza fili, che nella versione di Disney era quella del primo Topolino, e quella che più c’è entrata nel cuore e nella testa.

 

Costruisce un bellissimo Grillo, va detto, e una bellissima Volpe. Ma si esce dal film con immagini ancora più cupe di quelle del Pinocchio originale, unite a quelle di un’Italia fascista e repressiva che non ci aspettavamo. In sala.

pinocchio di guillermo del toro 1guillermo del toro pinocchio pinocchio di guillermo del toro 2guillermo del toro pinocchiopinocchio di guillermo del toro 2pinocchio di guillermo del toro

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)