magnolia

IL CINEMA DEI GIUSTI - CHE VEDIAMO STASERA? SU CINE 34 TORNA “BIANCO, ROSSO E VERDONE”, SECONDO FILM DI CARLO VERDONE, FORSE QUELLO CHE I SUOI FAN AMANO PIÙ DI TUTTI - IRIS PROPONE “THE TERMINAL” CON UN TOM HANKS FAVOLOSO - SU CANALE 20 IL THRILLER “HARD KILL”, SU CANALE 27 LA COMMEDIA “ST. VINCENT”. SU RAI MOVIE IL BEL FILM DI MIKE NICHOLS, “CLOSER” - IN SECONDA SERATA “MAGNOLIA”, GRANDE RITRATTO DELL’AMERICA E DELLA SUA FOLLIA ATTRAVERSO UN GRUPPO DI PERSONAGGI ESEMPLARI - SU CIELO ABBIAMO IL POLIZIESCO EROTICO “PASSIONE VIOLENTA” E... - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

magnolia 3

Che vediamo stasera? Intanto, su Cine 34 torna “Bianco, rosso e Verdone”, secondo film di Carlo Verdone, forse quello che i suoi fan amano più di tutti. Con la sora Lella nel ruolo della nonna di Mimmo, Irina Sanpiter come Magda, la moglie dell’impossibile Furio, Angelo Infanti, il pilota che le fa la corte, Milena Vukotic, la prostituta smutandata che confonde il povero Mimmo e lancia la celebre osservazione della nonna (“che nipote, confonde la sorca con un par de mutande”) e, ovviamente, Mario Brega nel ruolo epocale del Principe (“sta mano po’ esse piuma e po’ esse piombo”). Un capolavoro assoluto del cinema comico italiano. Visto e rivisto funziona sempre.

mario brega e carlo verdone in bianco rosso e verdone

 

Iris alle 21 propone “The Terminal”, tra i grandi film di Steven Spielberg con Tom Hanks, Catherine Zeta-Jones, Stanley Tucci, Diego Luna, Zoë Saldana, Kumar Pallana, cioè come sopravvivere nel terminal di un grande aeroporto internazionale, in questo caso il JFK di new York, senza documenti, praticamente come apolide, che non può né entrare né uscire dal limbo dell’aeroporto.

 

Questa la storia di Viktor Navorski, passeggero senza patria a causa di un colpo di stato nel suo paese. Tom Hanks favoloso. Tv2000 alle 20, 55 propone “La passione di Bernadette” diretto nel 1988 da Jean Delannoy con Sydney Penny, Jean-Marc Bory, Jean-Marie Bernicat, Philippe Brigaud, Claude Buchwald, storia della pastorella di Lourdes che vede la Madonna. Su Canale 20 alle 21, 05 il thriller “Hard Kill” di Matt Eskandari con Bruce Willis, Jesse Metcalfe, Sergio Rizzuto, Natalie Eva Marie, Tyler Jon Olson.

magnolia 2

 

Molto carino, su canale 27 alle 21, 10, la comemdia “St. Vincent” di Theodore Melfi con Bill Murray, Jaeden Lieberther, Melissa McCarthy, Maomi Watts, Canale 27 alle 21, 10, dove Bill Murray , favoloso, è il vicino orso, sempre bevuto, di Melissa McCarthy e fa da curioso baby sitter al figlio dodicenne. Ma lo educa alla vita. Su Rai Movie alle 21, 10 il bel film di Mike Nichols “Closer”, diretto da Mike Nichols con Julia Roberts, Jude Law, Natalie Portman, Clive Owen, Nick Hobbs, tratto dalla commedia di Patrick Marber che all’epoca ci sembrò molto spinta. Magari lo avete già visto, ma almeno è ben scritto e recitato, anche se Todd McCarthy di Variety lo bolla come troppo teatrale.

TOM HANKS - THE TERMINAL

 

In pratica è un film per quattro personaggi, ma Nichols sa come muoverli e Natalie Portman e, allora, anche Clive Owen sembravano perfetti. Su Mediaset Italia 2 alle 21, 15 avete “verità sepolte”, horror di Phil Joanou con Jessica Alba, Thomas Jane, Lily Rabe, Shannon Woodward, Reid Scott, Aleksa Palladino, storia di una bambina, unica superstite del suicidio di massa di una setta, che torna 25 anni dopo nei luoghi dove si è svolto il massacro. Critiche pessime. Su Rai4 alle 21, 20 trovate “Kingsman: Il cerchio d’oro” di Matthew Vaughn con Colin Firth, Taron Egerton, Channing Tatum, Jeff Bridges, Julianne Moore, Halle Berry, Pedro Pascal, Mark Strong, sequel del primo Kingsman, tratto dalla graphic novel di Mark Millar e Dave Gibbons.

 

magnolia 4

Cielo alle 21, 20 propone “Grosse bugie” di Alfonso Albacete e David Menkes con Mario Casas, Ana de Armas, Yon González, Hugo Silva, Ana Polvorosa, Alejo Sauras, commedia adolescenziale. Rai Tre alle 21, 20 propone un buon film sentimentale diretto e interpretato nel 2021 da Sergio Castellitto, “Il materiale emotivo” con Bérénice Bejo, Matilda De Angelis, Clementino, Sandra Milo, che uscì in pieno covid e non venne praticamente visto. Su Italia 1 alle 21, 20 passa invece l’action presidenziale “Independence Day: Rigenerazione” di Roland Emmerich con Maika Monroe, Jeff Goldblum, Liam Hemsworth, Joey King, William Fichtner.

 

bianco, rosso e verdone

Passiamo alla seconda serata con “Magnolia” di Paul Thomas Anderson con Tom Cruise, Julianne Moore, John C. Reilly, Philip Seymour Hoffman, Jason Robards, Rai Movie alle 22, 55. Grande ritratto dell’America e della sua follia attraverso un gruppo di personaggi esemplari. Ruba la scena a tutti il grande Jason Robards morente, ma non ci scordiamo certo della pioggia delle rane. Su Rai Tre alle 23, 05 avete il documentario su Patrizia Cavalli, poetessa romana scomparsa da poco, “Patrizia Cavalli – Le mie poesie non cambieranno il mondo” di Francesco Piccolo e Annalena Benini. Cine 34 alle 23, 15 seguita la serata Verdone con l’ottimo “Acqua e sapone” con

 

magnolia 6

Carlo Verdone, Natasha Hovey, Florinda Bolkan, Glenn Saxson. Su Cielo alle 23, 20 abbiamo il poliziesco erotico “Passione violenta”, in spagnolo “Fanny Pelopaja” diretto da Vicente Aranda con Fanny Cottençon, Bruno Cremer, Ian Sera, Francisco Algora. Ottimo, come tutti i film di Aranda. Fu un vero flop “La fiera delle vanità”, kolossal girato da Brian De Palma tratto dal romanzo di successo di Tom Wolfe con Tom Hanks, Bruce Willis, Melanie Griffith, Morgan Freeman, Iris alle 23, 35. Fu un disastro anche “Lanterna verde” di Martin Campbell con Ryan Reynolds, Blake Lively, Peter Sarsgaard, Mark Strong, Temuera Morrison, Jenna Craig, Italia 1 alle 23, 45.

 

Su Cine 34 all’1, 20 abbiamo la commedia di Marco Risi “Colpo di fortuna” con Jerry Calà, Ricky Tognazzi, Vanessa Gravina, Valeria D'Obici, Bettina Giovannini, con Calà innamorato, corrisposto, di una bambina di undici anni, Vanessa Gravina. Tema difficile. Iris all’1, 45 propone “Il vole delle aquile”, war movie sulla Grande Guerra diretto da Jack Gold, tratto dai diari di R.C.Sheriff  con Malcolm McDowell, Christopher Plummer, Simon Ward, Peter Firth, John Gielgud, Richard Johnson, Trevor Howard. Uno dei primi film che osa parlare di omosessualità nell’esercito inglese.

 

bianco, rosso e verdone 1

Su Rai Tre alle 2, 10 passa un raro film scritto e diretto da Edith Bruck, “Improvviso” con Andréa Ferréol, Valeria Moriconi, Giacomo Rosselli, Biagio Pelligra, Delia Boccardo, seguito da “Un altare per la madre”, sempre scritto e diretto dalla Bruck con Francesco Capitano, Franco nero, Angela Winkler. Curiosamente il giovane protagonista di “Improvviso”, Giacomo Rosselli, lo troviamo nel ruolo di anche nel film scolastico “Zero in condotta” di Giuliano Carnimeo con Elena Sofia Ricci, Angelo Maggi, Tiziana Altieri, Gianfranco Barra, Orsetta Gregoretti, Sebastiano Somma e Jimmy il Fenomeno nel ruolo del bidello. Occhio che su Iris alle 3, 55 avete “L’infernale Quinlan”, meraviglioso thriller sul confine tra Messica e America diretto e interpretato da Orson Welles con Charlton Heston, Janet Leigh, Joseph Calleia, Marlene Dietrich, Akim Tamiroff.

 

tom cruise magnolia

Chiudo con il trashissimo euro spy “7 donne d’oro contro due 07” di Vincenzo Cascino con Mickey Hargitay, Maria Vincent, Luciana Paoli, Vincenzo Cascino, Cine 34 alle 4, 25, Forse il capolavoro spionistico di Cascino. A cominciare dal titolo, per non parlare di regia e dialoghi. Decisamente superiore anche a “7 cinesi d’oro”, girato, si presume, contemporaneamente da Cascino. Accanto al regista-attore, troviamo Mickey Hargitay, reduce dal precedente western prodotto e interpretato dallo stesso Cascino, “Lo sceriffo che non spara”.

 

passione violenta

La storia non quadra da nessuna parte. In quel di Roma, Cascino, che interpreta l’armeno Barbikian, e Hargitay, che interpreta l’americano Mark Day, se la vedono con qualcosa di misterioso nascosto dietro un quadro di Goya. Addirittura la mappa per arrivare al tesoro di Hitler. Durante la caccia al quadro succede di tutto, ragazze che si spogliano senza motivo, un castello maledetto infestato da presunti fantasmi, Geoffrey Coplestone che rivela di essere addirittura Martin Boorman. Paura…

bianco, rosso e verdone bianco rosso e verdone pasquale bianco, rosso e verdone 5bianco rosso e verdone furio

passione violentapassione violenta passione violenta

philip seymour hoffman magnolia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...