povere creature!

AL CINEMA STA PER ARRIVARE UNA VERSIONE PORCELLINA DI FRANKENSTEIN! - IL FILM SI CHIAMA "POVERE CREATURE!" ED È TRATTO DELL'OMONIMO LIBRO IN CUI VIENE RACCONTATA LA STORIA DI UNO SCIENZIATO CHE RIPORTA IN VITA UNA DONNA IMPIANTANDOLE IL CERVELLO DEL FETO DI CUI ERA INCINTA -  LEI (EMMA STONE) SCOPRE IL DESIDERIO E IL PIACERE SESSUALE QUANDO VIENE TOCCATA IN MEZZO ALLE GAMBE - IL REGISTA, YORGOS LANTHIMOS: "NON SO PERCHÉ NEI FILM DI OGGI CI SIA COSÌ POCO SESSO, FA PARTE DELLA VITA DELLE PERSONE..." - VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Francesco D’errico per “Panorama”

 

povere creature! 8

Quando ho letto il romanzo Povere creature! di Alasdair Gray (Safarà Editore, ndr) la cosa che mi ha colpito profondamente è la figura di Bella Baxter: una donna che fa esperienza nel mondo senza pregiudizi e senza vergogna, totalmente libera e inarrestabile». Così Yorgos Lanthimos, 50enne regista originario di Atene, ma ormai stabilitosi a Londra da anni, descrive la scintilla che lo ha convinto a tentare di adattare il libro dello scrittore scozzese nell'omonima pellicola in uscita il 25 gennaio.

 

Un film che dopo aver vinto il Leone d'oro alla scorsa Mostra del cinema di Venezia e il Golden Globe come migliore commedia, insieme a quello per la protagonista Emma Stone, è tra i favoriti per i premi Oscar che saranno assegnati il 10 marzo. Una storia audace già per il 1992 quando il libro fu pubblicato e che molti consideravano intraducibile sul grande schermo, ma che è diventato un sorprendente capolavoro di originalità grazie alla sensibilità di quello che è uno dei più intrepidi autori del cinema contemporaneo. [...]

povere creature! 6

 

«In un certo senso Povere creature! è quello che accade a qualcuno che è tenuto al riparo dal mondo quando si libera dalle catene ed esce ad esplorarlo», commenta Lanthimos a proposito del suo bizzarro mix tra Candido di Voltaire, Frankenstein di Mary Shelley e Alice nel Paese delle meraviglie. Agli occhi di Max (Rami Youssef), assistente del medico chirurgo Godwin Baxter (Willem Dafoe, fresco di riconoscimento sulla Hollywood Hall of Fames), che conduce esperimenti per rianimare corpi di defunti, la sua ultima creatura Bella Baxter (la meravigliosa Emma Stone), sembra una disabile che non riesce a mettere insieme frasi di senso compiuto, ha tremendi scatti d'ira e cammina a malapena.

povere creature! 4

 

In realtà si scoprirà che la donna, dopo il suicidio, è stata rianimata da Godwin, che ha trapiantato in lei il cervello del nascituro rimasto vivo nel suo grembo. Animata dalla curiosità, ma anche dai capricci tipici dei neonati, Bella impara in fretta e, contro la volontà del suo creatore e di Max che vorrebbe sposarla, abbandona il proprio rifugio-prigione in compagnia del viscido avvocato Duncan Wedderburn (Mark Ruffalo).

 

Parte alla scoperta del mondo e di quel piacere sublime che la ragazza ha scoperto di poter ottenere quando viene toccata e stimolata in mezzo alle gambe. «Non so perché nei film di oggi ci sia così poco sesso, anche perché fa parte della vita delle persone», dice Lanthimos, commentando come in Povere creature! in realtà ce ne sia moltissimo e audace, soprattutto considerando che si tratta di un film con una star hollywoodiana prodotto da Disney.

 

povere creature! 5

«Ma quando ho letto il romanzo mi sono reso conto che parte dello spirito libero di Bella riguardava la scoperta del proprio desiderio e piacere sessuale, e sarebbe stato tradire il personaggio non mostrare tutto questo, in nome di non so quale pudore. Per questo ho parlato con Emma e le ho spiegato tutto ciò e lei ha capito subito che avrebbe dovuto donarsi totalmente a Bella». In ogni caso dato il livello di nudità e coraggio richiesto da certe scene, Lanthimos ha ridotto al minimo il numero delle persone presenti sul set e richiesto l'ausilio di Elle McAlpine, la «intimacy coordinator», colei che coreografa con gli attori le scene di sesso prima di girarle.

 

povere creature! 1

«A parte gli attori coinvolti di volta in volta con Emma», ricorda Lanthimos, «a riprendere quelle scene eravamo solo io, il direttore della fotografia e il mio aiuto regista. Talvolta non c'era neanche il tecnico del suono, perché prima delle riprese piazzavo dei microfoni per registrare l'audio. [...] «lo ed Emma ormai ci capiamo al volo, si è stabilita tra noi un'intesa molto profonda» conferma Lanthimos. Naturalmente il fascino del film deriva anche dalla descrizione del mondo che il regista ha tratto dal romanzo originale, una reinvenzione dell'Inghilterra vittoriana e non solo, piena di luoghi suggestivi, fantastici, in cui si mescolano passato e futuro, e in cui Bella si addentra con curiosità e impulsività travolgenti. [...]

povere creature! 7povere creature! 2

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…