claudio amendola

“CHI MI DEFINISCE COATTO, MI FERISCE. NON LO SONO, LO FACCIO AL CINEMA" - CLAUDIO AMENDOLA: "HO GRANDE RISPETTO PER TUTTI. MICA MI DANNO RETTA SOLO PER IL FACCIONE MIO. SOGNAVO DI ESSERE UN ROCKER, ANDAI AL PRIMO PROVINO COME A UN COLLOQUIO PER FARE IL COMMESSO. E MI SONO TROVATO IN UN LETTO CON BARBARA DE ROSSI. POTEVA ANDARE PEGGIO" - IL LEGAME CON CARLO VANZINA, IL FILM SUL CURLING E IL RIMPIANTO: "NON AVER FATTO 'IL BAGNO TURCO'. NON AVEVO CAPITO OZPETEK, PERCHÉ SONO UN COGLIONE…" - VIDEO

 

Stefania Ulivi per il “Corriere della Sera”

 

CLAUDIO AMENDOLA

I sessanta li compirà l'anno prossimo, il 16 febbraio. Ma i quaranta di carriera li ha già festeggiati quest' anno. Lavorando.

Claudio Amendola ci risponde da Monopoli in un intervallo del set di una nuova serie per Mediaset, Patriarca . «Ho esordito con Storia d'amore e d'amicizia  Me lo ricordo come fosse ieri, il 4 ottobre 1981, mio padre Ferruccio sulla soglia di casa: "Ah regazzi' vai a lavorare in un posto dove ci sono cento persone che dipendono dal bel faccione tuo, vedi che poi fa'».

CLAUDIO AMENDOLA 11

 

Ma fu merito di sua mamma, Rita Savagnone.

«Vero. Mi disse che il regista, Franco Rossi, cercava un ragazzo con una faccia tipo la mia. Io non ci pensavo, non avevo il sacro fuoco della recitazione, pensavo che avrei fatto qualcosa prima o poi. Meglio poi. Tipo l'intrattenitore nei villaggi Valtur».

 

FASSARI AMENDOLA TORTORA

Morale?

«Andai al provino come a un colloquio per fare il commesso, più per fare un favore a mamma.E mi sono trovato in un letto con Barbara De Rossi. Poteva andare peggio».

 

Cercando in archivio articoli su di lei escono descrizioni così: «È considerato il gladiatore del cinema italiano e, secondo alcuni, l'erede naturale di Renato Salvatori. Attore sanguigno, macho bello e bravo, il cui volto da duro e il sorriso beffardo gli hanno concesso la nomea di sex symbol made in Italy. Si riconosce nel ritratto?

gian marco tognazzi claudio amendola lucia ocone massimo ghini alessandro sperduti piero pelu foto di bacco (2)

«Non posso mentire, certo che mi riconosco. È stato così, in parte lo è ancora, è una summa generosa di quello che ho fatto. Mi lusinga il paragone con Renato Salvatori che mi accompagna dall'inizio».

 

Rimpianti professionali?

«Non aver fatto Il bagno turco di Ozpetek».

 

Perché non lo fece?

«Perché non mi credevo giusto, non pensavo di essere capace, non avevo capito Ferzan, perché sono un coglione. Non ero abbastanza maturo per capirlo».

 

Come le è venuto in mente di fare un film come i «Cassamortari»? Volontà di esorcizzare la morte?

piero pelu con claudio amendola foto di bacco

«La morte mi ha sempre affascinato con tutto il dolore che ne consegue, la ritualità, rispetto per chi se ne va e chi resta. Io cerco sempre di trovare un lato per sdrammatizzare, cerco sempre il lato positivo, il bicchiere mezzo pieno, è la mia forza e anche il mio limite, questione di carattere.

 

Ai funerali succedono sempre cose divertenti, è imbarazzante, non è bello dirlo, ma ho assistito a scene che mi hanno fatto ridere. E il mondo dei servizi funebri, che a Roma chiamiamo cassamortari , mi ha sempre incuriosito. Prima li vedi con le facce di circostanza, rispettosissime e poi appena il corteo entra in chiesa, si appoggiano alle colonne, fumano, cazzeggiano».

 

È vero che George Clooney le ha dato buca?

claudio amendola foto mezzelani gmt044

«L'ho scritto con una sceneggiatrice italoamericana, volevo ambientarlo in Usa con lui che cadeva da cavallo sul lago di Como e si rovinava la faccia. E quelli delle onoranze funebri che gliela ricostruivano per il funerale. Ho scritto una lettera all'avvocato di Clooney»

 

E?

«Non mi ha risposto. Così ho riportato la storia in Italia, racconta abbastanza le nostre bassezze».

 

E ha tirato in mezzo Piero Pelù, Gabriele Arcangelo, in morte e resurrezione.

«Mi sarebbe piaciuto fare il rocker, non la rockstar precisiamo. Credo che sia l'unico mestiere che invidio veramente. Se avessi avuto il talento necessario».

 

Il primo concerto se lo ricorda?

claudio amendola foto mezzelani gmt043

«E chi se lo scorda? Il primo forte forte, che più mi ha sconvolto, quello dei Clash a Firenze, poi, ma ero già più grandino, quello dei Pink Floyd.Sono cresciuto con quella cultura musicale, con quei gruppi che non potevi mai vedere e che mitizzavi. Per dire, i Led Zeppelin erano venuti a Milano quando io avevo nove anni. Però poi ho visto Robert Plant se ricordo bene all'Isola d'Elba. Era un vecchio ormai».

 

Ha lavorato con grandi registi, Marco Risi, Marco Tullio Giordana, Ettore Scola, Carlo Mazzacurati, Patrice Chéreau solo per citarne alcuni, ma non ha mai disdegnato la tv, non solo fiction e serie ma anche programmi pop, «Amici», «Miss Italia», «Domenica in», i talkshow, le trasmissioni di calcio. Perché?

«La verità è che in televisione mi diverto tantissimo, la prendo con grande leggerezza. Sono consapevole che la mia popolarità viene principalmente dal piccolo schermo, molto più che dai film, seppur ne ho fatti di importanti. È la tv che dal 1981 mi porta dentro la casa della gente, a quasi sessant' anni me ne faccio un vanto».

 

Ci è appena tornato con la terza stagione di «Nero a metà».

francesca neri amendola

«Come Giulio de I Cesaroni , ci sono personaggi che mi accompagnano, a cui voglio bene. All'ispettore Carlo Guerrieri sono molto legato, quest' anno ho fatto anche la regia, ereditata dalle sapienti mani di Marco Pontecorvo, mi godo il rapporto con gli attori, tutti, bravissimi, e il fatto di aver innestato nel poliziesco, situazioni di commedia, cose che fanno ridere».

 

Non ha finito il liceo, le pesa?

«Ormai è un dato di fatto acquisito, ho passato la fase in cui me ne facevo un cruccio. Me ne sono fatto una ragione. E anche quella in cui me ne vantavo, per fortuna. Ci sono lacune che, senza la scuola, non recuperi più. Come la filosofia, la letteratura, cose che è giusto studiare da giovani, quando sei una spugna. Poi ci puoi provare ma non hai più la voglia o il tempo necessario per recuperare. O forse lo troverò, chissà?

 

ferruccio amendola claudio amendola 1

Cosa le dà fastidio che dicano di lei?

«So poco quello che dicono di me, non ho i social, non faccio vita mondana, ho zero frequentazioni dell'ambiente. Una cosa mi dispiace».

 

Ovvero?

«Quando, è capitato raramente ma è capitato, sono stato descritto come arrogante, coatto veramente. Non lo sono, lo faccio al cinema. Lo ritengo una calunnia e mi ferisce. Sono uno pacato e accondiscendente, fino a un limite che non permetto a nessuno di superare. Ho grande rispetto per il lavoro di tutti. Contano molto i rapporti che hai con tutti quelli che lavorano con te. Mica mi danno retta solo per il faccione mio, come diceva Sordi».

 

I suoi figli le danno retta?

«Ho rapporti buonissimi con loro, sono fortunato. Alessia e Giulia - nate dal legame con Marina Grande, ndr - sono donne adulte con vite ormai sicure, le stimo molto».

 

E Rocco, nato dal suo matrimonio con Francesca Neri?

claudio ferruccio amendola

«A lui qualche no l'ho detto, avevo più pratica. Ha 23 anni, dopo la pandemia ha iniziato a lavorare nella produzione, la parte meno gloriosa del set, la più faticosa. Sta facendo una bellissima gavetta, dal gradino più basso. E questo, non nascondo, mi riempie di orgoglio.

 

Chi sono i suoi amici, con chi si rilassa?

«Io cerco di stressarmi il meno possibile, questo lavoro dipende da come lo prendi. Mi rilasso molto con i nipoti, con i miei figli, mi rilassa molto giocare a golf anche se mi incazzo perché non la pijo mai. Mi rilasso sul divano a vedere la televisione».

 

Golf, divano, e il macho gladiatore?

claudio amendola come un gatto in tangenziale

«Invecchiare è un gran vantaggio. Impari anche a goderti la compagnia di te stesso. Per esempio, mi piace andare al ristorante da solo, mi faccio ricchi pranzi. Come andare al cinema. Il mio maestro Carlo Vanzina andava sempre al cinema da solo».

 

Che ricordo ha di lui?

«Stupendo. Avevo lavorato con suo padre, il dottor Steno, che mi prese in simpatia, ci ho passato tante serate sublimi. E ho ritrovato la stessa gentilezza e signorilità in Carlo. Era davvero un gran signore, sopportava le critiche - e ne ha avuto tantissime - , con un gran sorriso.

 

Li chiamava "quegli intelligentoni". Era un grande cinefilo, tra l'altro. Il cinema suo e di Enrico faceva storcere il naso a quella sinistra di cui faccio parte anche io. Dava fastidio che i loro film, soprattutto quelli sull'edonismo degli anni Ottanta, raccontassero il Paese in maniera più diretta di quelli di tanti autori. Non gli è stato riconosciuto che aveva su questo Paese un occhio più disincantato e più vicino alla commedia dei grandi maestri di tanti loro colleghi. Hanno avuto anche un altro merito».

claudio amendola lontano da dove

 

Quale?

«Lo hanno fatto incassando anche soldi. Ci ha fatto lavorare e guadagnare tutti. Come pure Vittorio Cecchi Gori».

 

Di chi altro sente la mancanza?

«È un po' di tempo che mi manca papà. Non so perché, forse perché sto invecchiando, mi piace camminare, mi sveglio presto la mattina, faccio lunghe camminate, normalmente a Villa Borghese. L'altro giorno sono arrivato al Verano, e sono andato a trovarlo. Era tantissimo che non ci andavo. Mi ha fatto tanto piacere».

 

claudio amendola noi e la giulia

Nel 2014 ha debuttato alla regia con «La mossa del pinguino» su un'improbabile squadra di curling: Edoardo Leo, Ricky Memphis, Fassari e Ennio Fantastichini. Se l'immaginava l'Italia che a Pechino 2022 l'Italia vincesse un oro?

«Sinceramente, chi poteva immaginarselo? Quelli delle Olimpiadi sono stati giorni entusiasmanti, verso i quarti di finale le telefonate hanno iniziato a infittirsi, volevano sapere come mi era venuto in mente di fare quel film . È stato bello essere un po' premonitori. Lo hanno rimandato in onda le tv e sono stato felice. Ma no, non mi darò al curling, mi basta il golf».

 

Visto che ha fatto un film sui funerali, ci pensa mai al suo?

CLAUDIO AMENDOLA

«Mettiamola così. Mi piacerebbe tantissimo aver vissuto tutto quello che la vita mi offre perché le persone che lascio siano sorridenti, che possano dire: il papà, mio marito, il mio amico ha vissuto bene, va bene così. Vorrei un funerale allegro. Dove si canta».

Cosa?

«Forse Il cielo è sempre più blu di Rino Gaetano».

claudio amendolaamendolaamendola tottimenphis amendola foto mezzelani gmt 032amendola tottiCLAUDIO AMENDOLA E VALERIA MARINI NELLO SPOT DI TRE CON ANDREOTTI 1gigi buffon e claudio amendola foto mezzelani gmt84amendola tottiCLAUDIO AMENDOLA E VALERIA MARINI NELLO SPOT DI TRE CON ANDREOTTIclaudio amendolaamendolaamendola giusti leo memphisamendola de rossivacanze di natale amendola brega ovindoliamendola

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...