
CIAK, MI GIRA! - COME ERA PREVEDIBILE, "AFTER THE HUNT - DOPO LA CACCIA", THRILLER PSICOLOGICO E POLITICO SULL'AMERICA DI OGGI, SALE IN TESTA AGLI INCASSI: 99 MILA EURO, 14 MILA SPETTATORI - LO SEGUE A NON GRANDE DISTANZA L'HORROR "THE BLACK PHONE 2", CONSIDERATO PERÒ UN FLOP DAGLI ANALISTI AMERICANI - REGGE BENISSIMO "TRE CIOTOLE": 89 MILA EURO, 12 MILA SPETTATORI E UN TOTALE DI 1 MILIONE 26 MILA EURO...
Marco Giusti per Dagospia
julia roberts after the hunt, dopo la caccia 2
Come era prevedibile, forte della presenza di una superstar come Julia Roberts e di 400 schermi, "After The Hunt - Dopo la caccia", thriller psicologico e politico sull'America di oggi ambientato nel mondo accademico di Harvard, diretto da Luca Guadagnino con Andrew Garfield, Ayo Edebiri e Mochael Stuhrbarg, sale in testa agli incassi al suo secondo giorno con 99 mila euro, 14 mila spettatori e un totale di 155 mila euro. Piacerà moltissimo anche alle signore dei Parioli.
Lo segue a non grande distanza, e giovedì era addirittura primo, l'horror "The Black Phone 2", considerato però un mezzo flop dagli analisti americani. Regge benissimo il colpo "Tre ciotole" di Isabel Coixet con Alba Rohrwacher e Elio Germano, 89 mila euro, 12 mila spettatori e un totale di 1 milione 26 mila euro. Quarto posto alla sua quarta settimana in sala per "Una battaglia dopo l'altra" di Paul Thomas Anderson con Leonardo DiCaprio e Benicio Del Toro vecchi rivoluzionari, 84 mila euro, 10 mila spettatori e un totale di 4 milioni di euro.
JULIA ROBERTS A VENEZIA 2025 - FOTO LAPRESSE
Diciamo che i quattro film se la battono e potrebbero esserci novità tra oggi e domani. La vera sorpresa della giornata è l'arrivo in classifica dei film italiani provenienti in gran parte da festival di Roma. "Per te" melo con Alzheimer di Alessandro Aronadio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo con 71 mila euro, 10 mila spettatori, "Le città di pianura" di Francesco Sossai è ottavo con 30 mila euro, 4 mila spettatori e un totale di 699 mila euro, "Amata" di Elisa Amoroso con Miriam Leone e Tecla Insolia è nono con 24 mila euro, 3 mila spettatori, mentre "Squali" con Lorenzo Zurzolo e James Franco decimo con 14 mila euro, 2 mila spettatori.
Occhio che con solo 4 sale (quattro) è al 13° posto "La vita va cosi" di Riccardo Milani on Virginia Raffaele, 14 mila euro, 1.400 spettatori. "Tron: Ares" è clamorosamente te sceso al sesto posto con 58 mila euro e un totale di 919 mila euro. Nemmeno un milione. E "Eddington" di Ari Aster con Joaquin Phoenix, Emma Stone e Pedro Pascal, grande delusione a Cannes, è settimo con 40 mila euro. Poco più del film degli ubriaconi in cerca dell'ultimo bicchiere nella pianura veneta. Sob!
Elio Germano Alba Rohrwacher tre ciotole
Elio Germano Alba Rohrwacher tre ciotole
Alba Rohrwacher tre ciotole
luca guadagnino photocall after the hunt a venezia 2025 foto lapresse