1. COME UN GRILLO QUALSIASI FACEBOOK-ZUCKERBERG FONDA IL SUO MOVIMENTO POLITICO 2. DIETRO IL PARAVENTO CHE FA TANTO ONLUS “FWD.US, MOVIMENTO PRO-IMMIGRAZIONE”, IL MIRACOLATO DI FACEBOOK METTE INSIEME CAPOCCIONI DEL CALIBRO DEL CEO DI LINKEDIN REID HOFFMAN, I VENTURE CAPITALIST JOHN DOERR E JIM BREYER E RUCHI SANGHVI DI DROPBOX 3. IL GURU DEL WEB GLAUCO BENIGNI: “LA FACCENDA SEMBRA ESSERE UN BEL CAMPO DI BATTAGLIA DEL FUTURO. OLTRE AL BRACCIO DI FERRO CON LA FINANZA E CON LE BANCHE, I GOVERNI - PRIMO FRA TUTTI QUELLO USA - DOVRANNO FARE I CONTI CON I NUOVI POTERI DIGITALI E CON LE LORO (SPESSO) AGGUERRITE COMUNITÀ. LO SCONTRO NON È PIÙ LIMITATO AL GRANDE FRONTE “COPYRIGHT-NO COPYRIGHT” MA SI ESTENDE ALLE MIGRAZIONI DI INDIVIDUI E ALLA GESTIONE DELLE MENTI (LA COSIDDETTA EDUCAZIONE)”

1. FACEBOOK, ZUCKERBERG IN POLITICA
Repubblica.it


Senza giacca e cravatta, come nel mondo del business tecnologico, il numero uno di Facebook Mark Zuckerberg si lancia in politica. Anzi, si lancia "in avanti", tirando la volata a tutti gli Stati Uniti. In un un editoriale a sua forma comparso sul Washington Post, il giovane amministratore delegato lancia formalmente FWD.us, una nuova organizzazione fondata dai leader dell'industria tecnologica con l'intento di portare avanti una politica bipartisan per un'economia americana che cresca e crei lavoro:

"Lavoreremo con i membri del Congresso di ambedue i partiti, con l'amministrazione e con gli stati e le autorità locali. Useremo strumenti online e offline per promuovere l'appoggio a cambiamenti politici", dice Zuckerberg. FWD.us si legge "Forward Us", "Avanti Stati Uniti", dove "us", suffissio di dominio per gli Usa, può anche significare "noi".

Il gruppo avrà come primo obiettivo quello di spingere una riforma dell'immigrazione: "C'è bisogno di un nuovo approccio: c'è bisogno di una riforma dell'immigrazione ampia che inizi con un'efficace sicurezza dei confini, consenta di seguire una strada per ottenere la cittadinanza e ci consenta di attirare i maggiori talenti e i lavoratori, non importa dove si è nati" mette in evidenza Zuckerberg.

Nell'editoriale, il numero uno di Facebook chiede maggiori standard di responsabilità nelle scuole e ulteriore impegno nell'informare gli studenti su scienze, tecnologia, ingegneria e matematica. Una riforma complessiva sull'immigrazione è uno dei punti principali dell'agenda del nuovo mandato di Barack Obama, allo studio in questi giorni di una commissione bipartisan di otto senatori.

Zuckerberg non è l'unico personaggio del mondo della Silicon Valley a far parte di Fwd.us: nel gruppo ci sono anche il ceo di LinkedIn, Reid Hoffman, i venture capitalist John Doerr e Jim Breyer, oltre che Ruchi Sanghvi di Dropbox, primo ingegnere donna a lavorare a Facebook.


2- IL NUOVO ORDINE MONDIALE
Glauco Benigni per Dagospia


Facebook e Youtube , i 2 grandi Social Networks che "autodichiarano" di aver superato la mitica soglia del Miliardo di membri stanno, ovviamente, modificando alcuni aspetti della geopolitica mondiale e in particolare della Politica in Usa. Questi 2 giganti infatti non sono più definibili semplicemente Comunità Digitali perchè il comportamento dei loro membri, e soprattutto il comportamento dei loro Proprietari, li rende trasmutabili in altre macroentità. Stati transnazionali ? Religioni più o meno laiche? Modelli di comportamento e lifestyle globalizzati ? Lobbies di pressione ? Un mix di tutto ciò ? Certamente sì .

Nel caso dei membri, l'ingresso in tali macroentità conferisce di fatto uno status che prima non esisteva. Aprire un account è come ottenere una Carta d'Identità, una sorta di Passaporto. E soprattutto aderire, quasi sempre beotamente, alla mappata di "Terms and Conditions" significa accettare una Costituzione che di democratico ha ben poco.

Nel caso dei proprietari invece, gli osservatori e gli analisti si cominciano a domandare, già da qualche tempo, quale sia la loro visione del Potere e del Futuro. Al di là del fatto che i Boss e i loro CdA sono diventati, per le industrie multinazionali e per il cartello delle Agenzie Pubblicitarie, i maggiori referenti utili al collocamento e alla promozione di merci e servizi. Al di là del fatto che è stata dimostrata una efficace e reiterata violazione della privacy dei membri. Al di là del fatto che finora i Poteri Digitali si sono messi al servizio più o meno indistintamente dei diversi partiti. La domanda che ci si pone è : può esistere una loro strategia politica ? E se (verosimilmente) sì, quale potrebbe essere?

E' in questa chiave che va letto il recente caso che ha visto Facebook, e il suo patron Mark Zuckerberg, in difficoltà. Dopo la presentazione del suo "graph search", un motore di ricerca interno a Facebook che lo mette, in qualche modo , in diretta competizione con Google e dopo il cinguettio con Apple, all'inizio di questa settimana il giovanotto miracolato si è espresso, ancorché vagamente, a proposito di raccolta fondi a favore del Governatore del New Jersey Chris Christie, un repubblicano. Ovviamente la cosa ha allertato i democratici i quali hanno alzato la sorveglianza.

Si sapeva già da tempo che Facebook- Zuckerberg stava per presentare pubblicamente un'operazione che ha precise connotazioni politiche. L'operazione aveva (e avrà) quali obiettivi : "comprehensive immigration reform and education reform". Secondo alcune fonti le riforme relative all'immigrazione sono da interpretare alla luce del fatto che nella Silicon Valley operano "cervelli digitali" arrivati da molte parti del mondo, alcune delle quali sono zone altamente strategiche, quali Cina, India e Russia.

Secondo altre fonti - decisamente più malevole - la visione di Facebook dell'immigrazione sarebbe "una captatio benevolentiae" nei confronti di tutti quei membri, non cittadini americani, che sognano di sbarcare prima o poi in USA. E sarebbe, in tale chiave, un'enorme opportunità per effettuare una macroscopica raccolta fondi, in arrivo da ogni angolo remoto del pianeta, a sostegno dell'operazione. Sta di fatto che il Senato americano, dopo la pausa pasquale, sta per mettere nuovamente mano all'argomento e quindi l'eventuale pressione da parte dell'operazione Facebook-Zuckerberg (per alcuni) è impropria.

La menzione relativa all'educazione poi appariva (e appare) piuttosto inquietante, nell'ipotesi che un colosso del web, unitamente ad altri colossi rilevanti, si dia come obiettivo quello di "educare" le nuove generazioni. Operazione che - va detto - è pienamente in corso, in deroga a qualsiasi progetto governativo. All'ONU poi , dopo decenni di attività, le organizzazioni internazionali preposte alla cosiddetta "educazione", temono una sovrapposizione di "linee guida" con la quale sarebbe difficile confrontarsi.

La "cosa" ancora priva di nome era stata definita un'Advocacy start up (l'inizio di un patrocinio) e rientrava dunque in quel grande solco tracciato dalla Cittadinanza Attiva . Fin qui (ufficialmente) tutto bene. Sennonché giovedì scorso, "Politico", una pubblicazione online Usa di tutto rispetto, "intercetta" una email .

E già qui l'affaire puzza di intelligence. Come si fa ad intercettare una email ? Fatevi una domanda , datevi la risposta. Tanto più che l'email , definita il "Prospectus", è inviata ai membri del "board e dello staff" da uno storico personaggio : Mr. Joe Green , ovvero uno dei compagni di stanza ad Harvard di Mark Zuckerberg. Cioè un uomo con il quale il Miracolato, ai tempi della Marcia sul Web, probabilmente si scambiava anche lo spazzolino da denti, i calzini sporchi e il mouse.

Il testo, una volta intercettato, appare ridondante di affermazioni incaute . Tra queste brillano le frasi secondo le quali i boss digitali Bill Gates di Microsoft e Marc Andreessen (co-autore di Mosaic e co-fondatore di Netscape), sarebbero entrati a tutto tondo nella partita . L'affermazione viene smentita - secondo Politico - da fonti vicine all'operazione. In realtà i portavoce, sia di Gates che di Andreessen, si limitano a non rilasciare commenti.

Altra affermazione rilevante - e smentita - sembra essere il nome dell'operazione che secondo Joe Green doveva essere "Human capital". E che da giovedì non si sa più che nome avrà.

Il Gruppone degli aderenti all'operazione - scriveva inoltre Green - era composto da : il fondatore di Netflix Reed Hasting, il creatore di Twitter Jack Dorsey, il co-fondatore di Linkedin Reid Hoffman, più altri boss di Dropbox, Zynga, Instagram e alcuni venture capitalists, probabilmente pronti a sostenere l'operazione con bei soldini.

A proposito del Gruppone, il giornale online "Politico" ricordava che i semi dell'iniziativa sarebbero stati gettati la scorsa estate nel corso di un incontro dei boss della tech industry, durante il quale i presenti avrebbero invocato la formazione di una Rappresentanza, per difendere la loro visione sia industriale che politica , simile alla Motion Pictures Association of America ( il cartello delle Majors hollywoodiane) o addirittura simile al cartello delle farmaceutiche noto come Big Pharma.

A questo punto c'è da dire che - nei confronti delle proposte Facebook per l'immigrazione - altri Boss digitali avrebbero piani diversi. Tra questi: Eric Schmidt di Google e i vertici di Intel, Oracle e Cisco. Esiste dunque un altro fronte che, al momento, non ha assunto posizione pubblica.

In una sezione del "Prospectus", definita "il nostro assetto tattico", Green si concedeva infine toni da Big Brother, con diverse frasi che si possono leggere quali incitazioni ad assumere il controllo delle "avenues" della distribuzione. Tra queste : "il popolo della tecnologia può essere organizzato in una delle forze politiche più potenti" ... " "abbiamo visto la punta dell'iceberg al tempo di SOPA/PIPA" ( il più grande black out della Rete avvenuto il 21.2.2012 per protestare contro la votazione del Parlamento Usa sui provvedimenti a favore del copyright) ... " la nostra voce ha un gran peso perché siamo popolari " ... " tra noi c'è gente con un sacco di denaro ( qui non si capisce se allude agli organizzatori o alla Comunità ) e questo può avere una grande influenza nell'attuale campagna di finanziamento".

Insomma, la faccenda sembra essere un bel campo di battaglia del futuro. Oltre al braccio di ferro con la Finanza e con le Banche, i Governi - primo fra tutti quello USA - dovranno fare i conti con i nuovi Poteri Digitali e con le loro (spesso) agguerrite comunità. Lo scontro non è più limitato al grande fronte "Copyright - No copyright" ma si estende alle migrazioni di individui e alla gestione delle menti (la cosiddetta educazione).

 

 

ZUCKERBERG GLAUCO BENIGNI jpegritratto mark zuckemberg mark zuckerberg LA CENA DEI POTENTI DI INTERNET OBAMA Schmidt D Levinson T Chambers Doerr Ellison Hastings L Hennessy Bartz Costolo Zuckerberg Obama Jobs Westly Doerr mark zuckerberg Reid Hoffman jpegRuchi Sanghvi chris christie oprah winfrey corey booker mark zuckerberg joe green Ruchi Sanghvi zuckerberg surfing eric schmidtERIC SCHMIDT DI GOOGLEBILL GATES jpegBILL GATES jpegZUCKERBERG OBAMA

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO