l'arte della supercazzola

COME SE FOSSE ANTANI - L'ARTE DELLA 'SUPERCAZZOLA': DAL CONTE MASCETTI DI ‘AMICI MIEI’ A CONTE - UN DIVERTENTE SAGGIO SVELA COME RICONOSCERE CHI PARLA SENZA DIRE MAI NULLA - IL PREMIER IPNOTIZZA IL PUBBLICO PER MINUTI, POI INSULTA UN GIORNALISTA A CASO E SE NE VA. COSA HA DETTO? NON SI SA -  LA SUPERCAZZOLA DEL MILLENNIO E' DI 'GIUSEPPI': "ALLE BANCHE CHIEDO UN ATTO DI AMORE"....

Alessandro Gnocchi per “il Giornale”

l'arte della supercazzola ugo tognazzi

 

La supercazzola: ovvero l' arte di parlare molto e dire nulla. Quando l' immortale Ugo Tognazzi interpretò il Conte Mascetti nel primo atto di Amici miei, regia di Mario Monicelli, non sapeva ancora, ma forse intuiva, che il suo personaggio, inventore della supercazzola, avrebbe fornito il contributo più rilevante alle scienze politiche degli ultimi decenni. Infatti, «come fosse Antani», viviamo nel Paese della supercazzola permanente con scappellamento quasi sempre a sinistra, ma spesso e volentieri anche a destra.

 

Dal Conte Mascetti a Giuseppe Conte il passo è breve. Infatti l' avvocato foggiano giunto, per un misterioso e irripetibile scherzo della storia, alla presidenza del Consiglio si esibisce in supercazzole magistrali in occasione di ogni intervento pubblico.

 

Conte ipnotizza il pubblico per minuti, poi insulta un giornalista a caso e se ne va. Cosa ha detto? Non si sa. Il pueblo resta all' oscuro fino a quando non escono i chiarimenti ufficiali.

l'arte della supercazzola

Intanto la supercazzola del millennio se la aggiudica fin da ora: «Alle banche chiedo un atto d' amore per l' Italia. Uno sforzo per erogare subito liquidità alle imprese». Ammmore.

 

Già che c' era poteva aggiungere: «Tarapìa tapiòco! Prematurata la supercazzola o scherziamo?». Il senso del discorso non sarebbe cambiato di una virgola.

 

Ora disponiamo di uno strumento pratico fondamentale per sopravvivere in Italia: L' arte della supercazzola. Lessico essenziale dell' Italia che non ci meritiamo, dal 1861 al Covid-19 (Baldini+Castoldi, pagg. 176, euro 16, in libreria da domani). I benefattori, cioè gli autori, sono Alberto Forchielli e Michele Mengoli. Dopo aver scandagliato discorsi ufficiali, articoli di giornale, libri e tormentoni da social network, Forchielli e Mengoli hanno sfornato un esauriente catalogo di frasi fatte che debbono suonare come un campanello d' allarme. Lo slogan è sempre la spia di una supercazzola, qui da intendersi in senso proprio e in senso lato. Non solo il torrente di parole insensate alla Nichi Vendola ma anche il luogo comune che cerca di mascherare il nulla o addirittura l' inganno sottostante il ragionamento (si fa per dire).

 

Prendiamo l' espressione «Fare sistema». L' Italia vince se fa sistema.

Carlo Azeglio Ciampi: «Mettiamola sotto un altro aspetto: cosa ci dice l' esperienza di questa visita di Stato in Cina? Che noi italiani, quando facciamo sistema, vinciamo». Ehm.

conte

E quelli che concludono la supercazzola di turno con il celeberrimo «Fidatevi dello Stato». Sì, magari di un altro Stato visto che il nostro è riuscito perfino nell' impresa del «prelievo notturno», consistente nel mettere le mani, mentre dormivamo, sul sei per mille di tutti i depositi bancari. Per questo, quando lo Stato, e succede spesso, dice di voler fare qualcosa per noi, la prima reazione è fuggire a gambe levate. Se non facesse niente, sarebbe già tanto...

 

La validità di «Assumersi la responsabilità» l' abbiamo sperimentata in questi mesi. Quando un amministratore si «assume la responsabilità» già si sente arrivare nell' aria un «ma».

 

«Mi assumo la responsabilità ma... dopo che lo avranno fatto il governo, la regione, il sindacato, i proprietari, i primari, i virologi, i medici di base, i sindaci, gli assessori, la movida, i baristi, i runner, i cani e soprattutto come fosse Antani».

Nelle riunioni aziendali, quando scatta la «Sinergia» è il momento di acquattarsi alla parete e uscire il più rapidamente possibile senza essere visti. Meglio scappare a gambe levate, invece, se si vogliono usare le «sinergie» per «fare sistema» e valorizzare «le eccellenze» del «sistema Italia» con una «narrazione» più «pop». Tradotto: non abbiamo la minima idea sul da farsi, la nave sta affondando, si salvi chi può.

 

Forse peggio delle sinergie sono soltanto gli «accordi quadro» che valorizzano le «eccellenze» (immancabili) attraverso una «cabina di regia», coordinata da «un presidente di garanzia», che in «sinergia» (ahi) con le «task force» evita la «macelleria sociale» ripartendo «dal Mezzogiorno», d' altronde «ce lo chiede l' Europa».

GIUSEPPE CONTE CON LA MASCHERINA

In ogni caso l' Italia è sempre pronta «a sbattere i pugni sul tavolo» a Bruxelles. Tradotto: noi, pagliacci italiani, ci rimettiamo alla clemenza dell' Unione europea.

Ricordatevi comunque la necessità di sottoporre la «spending review» a una attenta «analisi dei costi benefici» che tagli gli «enti inutili» senza far soffrire le «garanzie sociali» offerte dal «Welfare State». Tradotto: pur di continuare a spendere in marchette elettorali, alzeremo ancora le tasse con scappellamento a sinistra e a destra.

Arrivati alla fine del libro dopo molte risate, un solo concetto si forma nella mente del lettore quando realizza che è tutto vero: AIUTO.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....