INCAZZATURA MICIDIALE DI RENZI CON TARANTOLA E GUBITOSI MA ANCHE CON IL MINISTERO DI PADOAN (IL CONSIGLIERE DELL’ECONOMIA PINTO HA VOTATO CONTRO IL GOVERNO) - SI VALUTA L’IPOTESI DI UN’ASSEMBLEA TOTALITARIA: ARRIVA IL COMMISSARIO? – TODINI MARTIRE!

1. DAGOREPORT

MARCO PINTOMARCO PINTO

Incazzatura micidiale di palazzo Chigi con la Rai di Tarantola e Gubitosi ma anche con il ministero di Padoan (azionista unico della Rai che non solo non ha saputo evitare il ricorso ma anche il consigliere dell’Economia Marco Pinto ha votato contro il governo). Si valuta l’ipotesi di un’assemblea totalitaria: arriva il commissario?

 

2. COMICHE RAI - A VOTARE CONTRO IL GOVERNO, C’ERA PURE MARCO PINTO. CHE IN CDA RAPPRESENTA IL TESORO!

Stefano Sansonetti per “La Notizia” (www.lanotiziagiornale.it)

 

Il giorno delle comiche a viale Mazzini. E non potrebbe essere definito in altro modo. La cosa più comica, però, si è probabilmente raggiunta quando il consigliere di amministrazione Rai espresso dal Tesoro è arrivato a votare contro lo stesso ministero che lo ha nominato. Al centro della scena c’è Marco Pinto, in passato collezionista di incarichi di vertice a via XX Settembre, tra gabinetto e ufficio legislativo, con un’incredibile quantità di ministri: da Giulio Tremonti a Vittorio Grilli, passando per Tommaso Padoa-Schioppa, Vincenzo Visco e Mario Monti.

 

GUBITOSI E TARANTOLA jpegGUBITOSI E TARANTOLA jpeg

Ebbene, Pinto è consigliere di amministrazione della Rai indicato all’epoca proprio da Monti, quando quest’ultimo aveva l’interim dell’Economia. Poi è definitivamente uscito dal ministero, mettendosi a fare il notaio, con studio a Roma. Si dà infatti il caso che Pinto, diventato magistrato ordinario nel 1987, e magistrato amministrativo nel 1992, abbia anche vinto il concorso notarile nel 1996. Quindi da qualche tempo si è messo a esercitare la remunerativa professione. E nonostante sia uscito da via XX Settembre è rimasto saldamente incollato alla seggiola di consigliere di amministrazione della Rai (dalla quale incassa circa 65 mila euro, che si vanno ad aggiungere al suo già sontuoso stipendio).

 

LA DOPPIA STRETTA DI MANO TRA GHERARDO COLOMBO E LUISA TODINI BENEDETTA TOBAGI E ANTONIO PILATI LA DOPPIA STRETTA DI MANO TRA GHERARDO COLOMBO E LUISA TODINI BENEDETTA TOBAGI E ANTONIO PILATI

Il fatto è che ieri il Cda di viale Mazzini ha stabilito a maggioranza di dare via libera al ricorso contro il taglio di 150 milioni di trasferimenti del canone che il Tesoro ha deciso di tenere per sé con una norma del decreto Irpef (utilizzati per finanziare il bonus di 80 euro). La decisione è stata presa con sei voti a favore: Antonio Verro, Rodolfo De Laurentiis, Gugliemo Rositani, Benedetta Tobagi, Gherardo Colombo e proprio Pinto. Poi ci sono stati due contrari, Luisa Todini e Antonio Pilati, e un astenuto, ossia la presidente Anna Maria Tarantola.

Pietro Verro Pietro Verro

 

Disco verde così a un testo che impegna la Rai a fare ricorso al Tar contro il decreto Irpef. Si dà però il caso che lo stesso decreto sia stato firmato tra gli altri dal  ministro dell’economia, Pier Carlo Padoan. E sia quindi farina del sacco di quello stesso dicastero che in passato ha espresso Pinto all’interno del consiglio di amministrazione. Insomma, a chi risponde in questo momento l’ex grand commis di stato?

 

luisa todiniluisa todini

Ma non si tratta certo dell’unica cosa curiosa. Proprio prendendo spunto dalla situazione, si è dimessa Luisa Todini, entrata nel Cda con il gradimento della Forza Italia di Silvio Berlusconi. La Todini, nominata pochi mesi fa dall’attuale governo alla presidenza di Poste, e subito criticata per il mantenimento delle due poltrone, ha così approfittato dello scontro in Cda per dimettersi, in polemica con un’operazione che mira a bloccare il tagli alla Rai voluti di Matteo Renzi. Per lei, a quanto pare, una svolta “renziana” dettata da un grande tempismo.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....