marco milano mandi mandi

"NON HO PIÙ NIENTE E SONO SENZA FISSA DIMORA" - IL COMICO MARCO MILANO, IL POPOLARE MANDI MANDI LANCIATO DA “MAI DIRE GOL”, RACCONTA LE SUE DISGRAZIE: “NEL 2008 L'AGENZIA DELLE ENTRATE ED EQUITALIA HANNO INIZIATO A MANDARMI UNA SERIE DI CARTELLE ESATTORIALI PESANTISSIME. MI SONO CHIUSO NELLA MIA CASA IN TOSCANA, IN MAREMMA, PER QUINDICI GIORNI, SENZA MANGIARE E CON IL SOLO OBIETTIVO DI MORIRE. MI SALVO' UN ANGELO CUSTODE CHE...” - VIDEO

 

Da http://www.tgcom24.mediaset.it

marco milano a mai dire gol

 

Marco Milano, il popolare Mandi Mandi: "Non ho più niente ma vorrei tornare a lavorare"

La gente lo ricorda soprattutto per l'inviato d'assalto di "Mai dire gol" Mandi Mandi. Ma Marco Milano, da metà anni 80 a oggi ha messo la sua vis comica in moltissime produzioni. Da qualche anno è però scomparso dai teleschermi. Complice un periodo nerissimo, iniziato con dei guai con il fisco e proseguito con problemi personali. "Non ho più nulla ma non voglio dipendere dagli altri - dice a Tgcom24 -. Vorrei tornare a lavorare".

 

marco milano 8

La storia di Marco Milano (57 anni) parte da lontano, dai primissimi anni 80 e dal Derby di Milano, fucina della comicità odierna per almeno un ventennio. La televisione ha iniziato a farla nel 1985, nella trasmissione di Claudio Cecchetto, "Zodiaco". E da lì è partita una lunga carriera, come comico in prima persona ma anche come autore per altri (Massimo Boldi), autore di canzoni, interprete di fiction. Su tutti sicuramente la partecipazione a "Mai dire gol", che gli dà grande popolarità e con la quale inizia un lungo sodalizio con Teo Teocoli. Negli ultimi anni però tutto è cambiato.

 

L'ultima volta che ti abbiamo visto in televisione è stato nel 2014, a "Colorado". Poi cosa è successo?

In realtà anche quell'esperienza è stata poca roba, solo sei puntate. Ero già nel pieno della vicenda che mi ha travolto e non avevo la testa per rendere al meglio.

 

marco milano e teo teocoli

Quale vicenda?

Nel 2008 l'Agenzia delle entrate ed Equitalia hanno iniziato a mandarmi una serie di cartelle esattoriali pesantissime. I miei commercialisti per quattro anni avevano sbagliato tutte le dichiarazioni e così mi sono trovato di fronte a debiti con lo Stato a cui non potevo far fronte. Mi hanno portato via la casa e tutto quello che avevo guadagnato negli anni. Mi hanno completamente distrutto. Fino a quel terribile 2014...

 

Cosa è accaduto quell'anno?

marco milano

Dopo il lavoro a "Colorado", che comunque non mi ha permesso di uscire dai miei problemi, la mia ragazza mi ha lasciato. E dopo qualche giorno è morto anche mio padre. Sono precipitato in una depressione tremenda e mi sono lasciato andare. Mi sono chiuso nella mia casa in Toscana, in Maremma, per quindici giorni, senza mangiare e con il solo obiettivo di morire. Poi è arrivato un angelo custode che mi ha salvato.

 

Chi era questa persona?

Non lo so, non ho più avuto modo di rintracciarla. So solo che mentre ero lì in casa qualcuno mi ha chiamato. Ho farfugliato qualcosa e dopo poco tempo sono arrivati a casa un'ambulanza e una pattuglia dei carabinieri, che mi hanno preso per i capelli, salvandomi la vita.

 

Da quel momento hai provato a reagire?

marco milano 7

Sì. Sono andato in ospedale, ho parlato con una psicologa, mi sono ripreso. In quella casa in Maremma non sono più voluto tornare. Tanto più che adesso mi stanno pignorando anche quella.

 

Dove vivi adesso?

Sono senza fissa dimora. Giro un po' tra la Puglia, il Friuli e il Veneto, dove ci sono degli amici che mi possono ospitare. Ma non vorrei vivere sulle spalle degli altri, non sto chiedendo la beneficenza. Non chiedo altro di tornare a lavorare: è il lavoro che ti sostiene, poi lavorando uno può riprendersi. La mia dignità artistica e professionale l’ho sempre mantenuta.

 

Negli ultimi anni sei stato chiamato sempre più di rado per produzioni televisive. Lo metti in relazione alla tua vicenda personale?

marco milano 5

Assolutamente sì, il lavoro di un comico è difficile:, devi avere una serenità mentale per far ridere. Io ero schiacciato da preoccupazioni, cartelle, ricorsi... Per me è cominciato a diventare impossibile.

 

Qualcuno del mondo dello spettacolo ti è stato vicino?

Dal 2014 devo dire che non ho avuto accanto nessuno. Ma anche per una questione mia, di orgoglio personale. Ho cercato di arrabattarmi senza chiedere troppo. Con il buon Teo Teocoli, per esempio, che mi stima, ho mantenuto un buon rapporto, ma volte è difficile chiamare e dire “sono nel fango, dammi una mano”.

 

marco milano 4

Ora come vivi?

Negli ultimi tempi ho continuato a progettare. Ho scritto una trasmissione per i nonni. Invece in questi giorni sono a Caorle sono per una canzone che ho scritto per i bambini ricoverati nel reparto di pediatria oncologica. Mi piacerebbe fare un video con tanti personaggi famosi, tipo "We Are The World". Insomma, mi sono adoperato pensando agli ultimi, quelli più bisognosi.

 

E se guardi al futuro cosa pensi?

marco milano 3

Che adoro il mio lavoro. Se ci fosse il lavoro tornerei a vivere. Con quello ti senti realizzato.

marco milano marco milano marco milano 6

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....