1. COMINCIANO I PROBLEMI. ANCHE PERCHE' I FILM DI IERI, "JOE" E "THE CANYONS" NON SONO PIACIUTI QUASI A NESSUNO E LA BOLLA DEI FILM ITALIANI CHE DIMOSTREREBBERO LA VITALITA' DELLA NOSTRA INDUSTRIA REGGE QUANTO IL CERONE DI BERLUSCONI. ANZI. MENO 2. IL CASO RENATO BERTA, IL DECANO DEI DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA, CHE MOLLÒ EMMA DANTE AL PRIMO GIORNO DI RIPRESA, E ORA SE LA RITROVA IN CONCORSO DA GIURATO 3. NULLA SI MUOVE IN "NIGHT MOVES" A PARTE I CRITICI CHE NON RIESCONO A DORMIR BENE SULLA SEDIE. ANCHE CHI NON E' SCIVOLATO NEL SONNO SI DIVIDE. BELLO, TERRIFICANTE 4. "PHILOMENA" DI STEPHEN FREARS CON LA SUA VENERATA PROTAGONISTA JUDI DENCH, ORMAI SEMPRE PIÙ UN LINO BANFI-NONNO LIBERO CON LA PARRUCCA È UN FILM ULTRA-ACCHIAPPONE. OVVIO CHE PIACCIA SOPRATTUTTO AI CRITICI OTTANTENNI CHE RINFRESCANO I NOSTRI GIORNALI 5. CHIAMATE LA CROCE VERDE! L’ARTISTA MARINA ABRAMOVIC SEGUITA A FARE AUTOGRAFI NON SI CAPISCE A QUALE TITOLO, HA UN OCCHIO BLU E CINGUETTA "COME YVES KLEIN"

"Night Moves" di Kelly Reichardt
"La moglie del poliziotto" di Philip Groning
"Philomena" di Stephen Frears

Marco Giusti per Dagospia

Venezia 70. Cominciano i problemi. Il conte Volpi si lamenta che la statua del padre non trova pace e Baratta e Barbera la spostano di qua e di la'. Marina Abramovic, più presente della comparsa Medusa Isabelle Adriani che seguita a fare autografi non si capisce a quale titolo, ha un occhio blu e cinguetta "come Yves Klein".

Qualche critico ci ripensa su "Via Castellana Bandiera" di Emma Dante. Proprio capolavoro? Boh!? Senza scordare il non piccolo caso Renato Berta, il decano dei direttori della fotografia - ha lavorato con Godard, Chabrol, Martone - che ha mollato Emma Dante al primo giorno di ripresa, non erano in sintonia diciamo, e ora se la ritrova in concorso da giurato.

Certo il film di Emma Dante sara' sempre meglio di "Zoran" o de "L'arbitro" che l'Aspesi ha benedetto con palle su palle. Quelle di molti critici sono stati frantumati ieri sera dal primo vero film estetizzante e soporifero del concorso, "Night Moves" della raffinata Kelly Reichardt. 117 minuti di belle immagini fermissime dedicate all'azione rivoluzionaria di tre giovani militanti ecologisti americani, un ex marine, una ragazza alto borghese, un duro e puro, interpretati dai bravissimi Jesse Eisenberg, Dakota Fanning e Petet Sargaard.

Decidono di fare scoppiare una diga. Si nascondono, tramano. Ma nulla si muove in questo "Night Moves" a parte i critici che non riescono a dormir bene sulla sedie. Anche chi non e' scivolato nel sonno si divide. Bello, serissimo, una palla terrificante. Sara' contento Quentin Tarantino che da giurato aveva odiato il film precedente della Reichardt, "Meek's Cutoff", western estetizzante e rigidissimo.

Malamente accolto pure "La moglie del poliziotto" di Philip Groning, mammut di tre ore girato in stile simil documentaristico su un caso di violenza casalinga. Non e' piaciuto neanche a Mereghetti, ne' ai fan di Groning, regista de "Il grande silenzio", altro infinito film sui monaci in silenzio mistico.

Certo i ragazzi più accorti notano quanto sia precisa la macchina da presa che lo stesso Groning tiene in mano. Visivamente ricchissimo, ma non governa nello stesso modo gli attori. E i critici lo mollano in gran parte alla prima ora definendo il film insostenibile e pesante.

Inoltre nello stesso giorno Barbera aveva sistemato le ultime quattro ore di "Heimat" di Edgar Reitz, proiettate in una sala mezza vuota con solo critici tedeschi in estasi, e le tre di Groning. Eccessivo? E cominciano le lamentele sul Concorso, anche perche' i film di ieri, "Joe" di David Gordon Green e "The Canyons" di Paul Schrader non sono piaciuti quasi a nessuno e la bolla dei film italiani che dimostrerebbero la vitalita' della nostra industria regge quanto una bevuta di Zoran. Anzi. Meno.

Il grande applauso commosso che ha segnato la prima proiezione stampa di "Philomena" di Stephen Frears, lancia sicuramente verso qualche gran premio il film e soprattutto la sua venerata protagonista Judi Dench, ormai sempre più un Lino Banfi - Nonno Libero con la parrucca.

Intelligente, scritto benissimo da Steve Coogan, che ne e' pure produttore e co-protagonista, e' un film ultra-acchiappone che vi fara' piangere e ridere a comando come una bella sitcom. Anche troppo, forse. Ma ne e' totalmente cosciente. "In questa storia chi sono i buoni? Chi sono i cattivi?", chiede da subito la capo-redattrice Sally al suo Curzio Maltese che segue il caso con un buffo mix di distacco e cinismo inglese e di passione comunista.

In realta' le battute del film sono quasi tutte perfette, specialmente quelle legate a come gli inglesi vedono l'America, e alleggeriscono parecchio questa triste storia di suore cattive e ragazze irlandesi povere. "Maledetti cattolici" dice Martin, cioe' Steve Coogan, giornalista, anzi ex-giornalista della BBC, che cerca di aiutare la vecchia signora irlandese Philomena, ovviamente Judi Dench, alla ricerca del figlio, ormai cinquantenne, che le e' stato strappato via piccolissimo dalla cattive suore di Roscroe, dove era stata rinchiusa dalla famiglia per espiare il suo terribile peccato di aver ceduto al richiamo sessuale.

"Non sapevo neanche di avere un clitoride", confessa lei a Martin. Per cinquant'anni Philomena si e' talmente vergognata della sua colpa che non ha fatto nulla per cercare che fine avesse fatto il figlio, venduto per mille dollari a qualche ricca famiglia. Ora le cose sono cambiate e si mette alla ricerca di Anthony. Assieme a Martin scoprono che vive a Washington, che ha fatto carriera politica nel Partito Repubblicano e che e' gay.

"L'ho sempre saputo che era gay, da come portava la salopette". Tutta la costruzione della ricerca e' sostenuta da una sceneggiatura perfetta (altro che i film italiani), da una regia attentissima a dosare commedia e dramma, a non esagerare mai e da questa meravigliosa coppia di attori che si riconoscono loro, senza esserlo, madre e figlio, e che creano come un film a parte all'interno della tragica storia. Ovvio che piaccia a tutti. Soprattutto ai critici ottantenni che rinfrescano i nostri giornali.

 

EMMA DANTE night-moves-la-regista-kelly-reichardtnight-moves-jesse-eisenberg-night-moves-jesse-eisenberg-Marina Abramovic MARINA ABRAMOVIC Marina Abramovic Marina Abramovic "La moglie del poliziotto" di Philip GroningJUDI DENCH

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?