piero sansonetti

TROPPI DUBBI SU “IL DUBBIO” - GLI AVVOCATI LITIGANO SULLA DECISIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE DI APRIRE UN QUOTIDIANO, “IL DUBBIO”, DA AFFIDARE ALLA DIREZIONE DI PIERO SANSONETTI: “PERCHÉ UN ENTE PUBBLICO SI IMBARCA IN UN’INIZIATIVA EDITORIALE RISCHIOSA?”

michele cucuzza piero sansonettimichele cucuzza piero sansonetti

Andrea Giambartolomei per il “Fatto quotidiano”

 

A molti avvocati non piace il Dubbio, nuovo quotidiano che sarà guidato da Piero Sansonetti, direttore de Il Garantista. Sebbene il giornale, in uscita a fine mese, sia il loro "organo" ufficiale, molti stanno scrivendo ai vertici del Consiglio nazionale forense, eletto dai consigli dell' Ordine degli avvocati, per chiedere come sia possibile per un ente pubblico imbarcarsi in un' iniziativa imprenditoriale così rischiosa come quella editoriale.

 

A portare avanti l' impresa è il presidente del Cnf, l' avvocato Andrea Mascherin. Il 10 dicembre scorso al ministero della Giustizia (dove anche il Cnf ha la sua sede), la Fondazione per l' avvocatura italiana da lui presieduta ha dato vita alla società Edizioni Diritto e Ragione srl, di cui detiene il 100 per cento delle quote. Il cda è guidato proprio da Mascherin, ora impegnato con Sansonetti in un tour per presentare Il Dubbio ai consigli forensi delle principali città, così da ottenere blocchi di abbonamenti.

Andrea MascherinAndrea Mascherin

 

Il 26 gennaio, per esempio, era a Bari e ha spiegato che il giornale avrà una foliazione dalle 16 alle 20 pagine, una tiratura tra le seimila e le diecimila, e sarà distribuito a Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Bari e altre quattro città, dove sarà in edicola tutti i giorni, lunedì escluso, per 1,50 euro.

 

Il costo annuo per la piccola redazione, stampa e distribuzione è di circa 1,6 milioni di euro: "Abbiamo già 30 mila abbonati digitali - dice Sansonetti -, ma vogliamo arrivare a 80 mila abbonati e almeno duemila copie vendute". Il piano a non convince alcune delle principali organizzazioni di avvocati.

 

Il 29 gennaio l' Organismo unitario dell' avvocatura ha censurato l' iniziativa perché contraria alla legge professionale sulla separazione tra la rappresentanza istituzionale e quella politica. L' impegno di spesa "sembrerebbe essere posto inizialmente a carico delle risorse degli avvocati italiani e, a regime, potrebbe anche prevedere l' ingresso di capitali esterni per la raccolta pubblicitaria, in grado di condizionare le stesse scelte editoriali".

PIERO SANSONETTIPIERO SANSONETTI

 

Molte di queste perplessità sono le stesse espresse dall' Associazione nazionale forense, che prima ha scritto a Mascherin dicendogli che l' iniziativa "sembra presentare più rischi che vantaggi per l' intera Avvocatura". Poi, il 10 febbraio, ha chiesto al ministro della Giustizia Andrea Orlando di intervenire.

 

PIERO SANSONETTIPIERO SANSONETTI

"Hanno espresso i loro dubbi ma io - dichiara Sansonetti - alle assemblee trovo molte persone interessate". Per quanto riguarda le questioni sollevate sui compiti del Cnf il direttore afferma: "Non sarà il consiglio a occuparsene, ma la fondazione". Differenza sottile, essendo la fondazione un organo del Cnf.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO