1. CORRE VELOCE L’INCHIESTA SULLA “BANCA DELLA MAGLIANA” DI SIENA CHE IMBARAZZA IL PD DI RE CULATELLO. FORSE IL SEDICENTE SBRANATORE RIUSCIRÀ A FARE L’ULTIMO PAIO DI SETTIMANE DI CAMPAGNA ELETTORALE SENZA IL MONTE DEI PACCHI IN PRIMA PAGINA, MA CI VUOLE DAVVERO UNA BOTTA DI FORTUNA O UN AIUTO DA ALEDANNO E FORMIGONI. OPPURE CHE LA PROCURA DI NAPOLI CI REGALI UN’ALTRA SUPER-LOGGIA 2. LA LINEA DI “REPUBBLICA” È CHIARISSIMA FIN DAL PRIMO GIORNO: DIFESA ASSOLUTA DI DRAGO DRAGHI E DEL PD, ATTACCO A ENTITÀ MISTERIOSE COME MASSONERIA E OPUS DEI E QUALCHE BOTTA QUA E LÀ NEL MUCCHIO ALLE FONDAZIONI. FONDAZIONI CHE INVECE SONO SOSTANZIALMENTE INTOCCABILI PER ‘’CORRIERE DELLA SERA” E ‘’STAMPA’’ DI TORINO 3. MA FACCE RIDE!/1: “FABRIZIO VIOLA: ‘IO E ALESSANDRO PROFUMO AUTONOMI DALLA POLITICA” 4. MA FACCE RIDE!/2: “PASSERA RITORNA IN CAMPO: ‘PRIMA IL VOTO, POI UN NUOVO PARTITO”

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1 - MONTE DEI PACCHI DI SIENA...
Corre veloce l'inchiesta sul buco di Siena che imbarazza il Pd di Re Culatello. Forse il sedicente Sbranatore riuscirà a fare l'ultimo paio di settimane di campagna elettorale senza il Monte dei Pacchi in prima pagina, ma ci vuole davvero una botta di fortuna. Tipo che Ale-danno e Forminchioni gli danno una mano con le loro giunte sempre border-line.

Oppure che salti su l'imprevedibile procura di Napoli e ci regali la prossima affascinante super-loggia (dovrebbe essere la P5, se non andiamo errati). Ma intanto, anche di domenica, i segugi hanno lavorato sodo e questo non è un bel segnale per le ambizioni piddine di essere il primo partito alle prossime elezioni.

Sul Giornale, Paolo Bracalini e Gian Marco Chiocci pubblicano "Il documento che svela il buco. Clientele, spese folli, soldi ai politici: la nota choc dell'ex direttore finanziario della Fondazione, gola profonda dei pm. La fondazione non erogava guadagni ma patrimonio. Così lo ha prosciugato" (p. 3).

Stessa storia sul Messaggero, mentre sul Corriere, Fiorenza Sarzanini ripesca "Il patto con il Santander e Jp Morgan. Adesso spunta una lettera segreta. Tra i testimoni Gotti Tedeschi e Cardia, figlio dell'ex presidente Consob. L'accordo per far salire il titolo e i sospetti di nuove speculazioni in Borsa negli ultimi giorni. Nell'agenda sequestrata all'ex presidente Ior gli incontri con Mussari. Indagato il presidente della Fondazione, Mancini" (p. 3).

Su Repubblica, sempre massima difesa per Bankitalia: "Quel prestito travestito da capitale. Così Montepaschi ingannò Draghi" (p. 9). Con Statera che scrive il solito godibile affresco locale partendo dalla massoneria e con gli economisti Boeri e Guiso che invece attaccano gli intoccabili delle fondazioni (p. 11).

Del resto, la linea del giornale diretto da Eziolo Mauro è chiarissima fin dal primo giorno: difesa assoluta di Drago Draghi e del Pd, attacco a entità misteriose come massoneria e Opus Dei e qualche botta qua e là nel mucchio alle fondazioni. Fondazioni che invece sono sostanzialmente intoccabili per Corriere e Stampa di Torino.

Intanto, domani giornata campale per il governo e per via Nazionale. "Domani Grilli alla Camera. Il Pdl pronto a dare battaglia. Monti stoppa le critiche: alla banca prestati zero euro" (Corriere, p. 6). Grilli non andrà certo a difendere Bankitalia, ma non è uno noto per il coraggio. Ci sarà comunque da divertirsi.

2 - MA FACCE RIDE!/1
"Viola: ‘Io e Profumo autonomi dalla politica" (Stampa, p. 4).

3 - MA FACCE RIDE!/2
"Passera ritorna in campo: ‘Prima il voto, poi un nuovo partito" (Stampa, p. 8)

4 - LO SMEMORATO DI COLOGNO
Come il personaggio di Fiorello, nel Giorno della Memoria il cavalier Bananoni sbanda di brutto, ma allegramente. Si presenta senza invito alla cerimonia milanese, la scambia per una passerella, si siede al posto di Monti, si addormenta un po' vicino a sua moglie (sua di Goldman Monti), poi esce e straparla: "Berlusconi shock su Mussolini: ‘Fece bene, leggi razziali a parte" (Repubblica, p. 2). "La maggioranza degli italiani la pensa così", poi Alfano e Cicchitto impongono la smentita" (p. 3). Non male per "il miglior amico di Israele".

5 - MA IL POPOLO NO CAPISCE
Primo bagnetto di folla da candidato e prime soddisfazioni per il caro, eroico, Rigor Montis. "Monti, fischi mentre visita i terremotati. Poi va all'attacco e conquista applausi", titola il Corriere di don Flebuccio de Bortoli (p. 10). Più severo il Giornale di Feltrusconi: "Terremotati contro Monti: ‘Buffone'. Il premier contestato nel modenese: ‘Vergognati, sei qui solo per i voti". Un uovo contro il sindaco" (p. 10). Neppure una riga sulla Stampa di Mariopio Calabresi.

6 - ALI DA BAGNO
"Dopo Siena, il prossimo bubbone è Alitalia". Massimo Giannini gliela tira così, scusandosi appena per la gufata, dalla prima pagina di Affari&Sfiganza. Ma il pezzo è sensato e ci sta tutto. "Dopo cinque anni di ‘cura', la Fenice progettata da Banca Intesa su diktat elettorale di Silvio Berlusconi si sta schiantando fragorosamente al suolo. Il piano Cai dei patrioti guidati da Roberto Colaninno è poco più che carta straccia. La sentenza che obbliga Alitalia a cedere a Easyjet otto slot sulla tratta Roma-Milano è solo l'ultima colata di piombo sulle ali della compagnia".

7 - FREE MARCHETT (giornalismo premium)
"Fiat, scommessa di lusso per l'Italia da esportazione. Svolte. Mercoledì bilancio e inaugurazione di Grugliasco. Gli investimenti previsti. Con Usa e Brasile gli utili netti del 2012 oltre 1,2 miliardi. La mappa degli impianti riconvertiti ai veicoli premium". Attacco del pezzo di Raffaella Polato su CorrierEconomia: "E' la storia di una fabbrica che produceva auto da sogno made in Italy. Quelle di quando ancora, anche da noi, ce le facevano i ‘carrozzieri' (...). Solo che poi il mondo è diventato molto, molto più esigente" (p. 6). Eh sì, maledetto mondo.

8 - ULTIME DA UN POST PAESE
"Secondo furto in casa Cosentino. Ma non era ‘protetto dai Casalesi? Rubati 20mila euro dalla cassaforte" (Libero, p. 10). E documenti niente? Terrore a Palazzo Grazioli.

 

PIERLUIGI BERSANI E MUSSARIBERSANI E MUSSARI GIANNI ALEMANNO RICCARDO MANCINIFORMIGONI E DON VERZE jpegSede MPSsantanderJPMORGAN Emilio BotinETTORE GOTTI TEDESCHI LAMBERTO CARDIA Lamberto e Marco Cardia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)