AIUTO, IL CORRIERONE OSA ATTACCARE RENZI! - PER IL RENZIANO "IL FOGLIO", IL QUOTIDIANO DI VIA SOLFERINO CON RENZI AVREBBE PERSO L'EGEMONIA, E ALLORA VIA CON LE BASTONATE A MATTEUCCIO - "LONTANI I TEMPI IN CUI IL CORRIERE DETTAVA L’AGENDA ALLA POLITICA..."

Renzo Rosati per “il Foglio

 

GIAN ANTONIO STELLA PH MARIO CASTIGLIONI GIAN ANTONIO STELLA PH MARIO CASTIGLIONI

Se sei il Corriere della Sera - il Corrierone: mica, come si diceva una volta, la Gazzetta di Peretola - e spendi il tuo brand di maggior successo, Gian Antonio Stella, a motteggiare sulla "incredibile autostima" dei nostri premier (nomi a caso, Berlusconi e Renzi), può essere la scoperta dell' acqua calda leggermente sproporzionata alla prima pagina e a quella dei commenti, com' è accaduto martedì 23 febbraio.

 

RERGIO RIZZO E GIAN ANTONIO STELLA RERGIO RIZZO E GIAN ANTONIO STELLA

Se però andando indietro giorno per giorno il Corriere mobilita Ernesto Galli della Loggia contro "l' egemonia renziana non sorretta dalle idee" - regoliamo il conflitto d' interessi: bersagli collaterali il Foglio e il suo direttore - e prima Ferruccio de Bortoli contro "le pubbliche amnesie sul debito pubblico", e il costituzionalista - top Michele Ainis contro i canguri parlamentari, e scalando ancora "la spinta smarrita del premier" (Antonio Polito), se insomma Via Solferino schiera un plotone di esecuzione di editoriali, qualche domanda te la fai pure sul quartier generale.

antonio politoantonio polito

 

Esempio: non ha torto de Bortoli a strigliare Renzi sul debito pubblico; ma perché non fece altrettanto con Mario Monti ed Enrico Letta? Come è noto l' ex direttore definì il premier "un caudillo" mentre le pagine del Corriere sono lì a testimoniare una iniziale sintonia più che politica con Monti (che da via Solferino proveniva) e poi totale sintonia con Letta jr. (che piaceva e piace per stile, educazione, anche "dress code").

MIELI DE BORTOLI GALLI DELLA LOGGIA MARCHETTI MIELI DE BORTOLI GALLI DELLA LOGGIA MARCHETTI

 

Il che evoca un comune mondo di frequentazioni, valori, convegni Aspen e workshop di Cernobbio, reciproci rispetti, e insomma riecco proprio le aspirazioni di egemonia che Galli della Loggia rimprovera a Renzi in quanto senza idee, con il sottinteso che il Corriere sia ampiamente titolato sulle prima e sulle seconde. Le idee in un quotidiano sono tutto, ma per il Corrierone anche l' egemonia parrebbe scontata.

 

michele ainismichele ainis

Nel senso del dettare una propria agenda alle parti in causa della società: politica, finanza, magistratura, cultura. E' così? Della politica si è detto. La finanza era quasi tutta nell' azionariato della holding Rcs, con un bel po' di industria reale tra cui gli Agnelli, e ogni cosa blindata dai patti di sindacato. Le banche allora sistemiche - Intesa e Unicredit - sono oggi alle prese con i parametri patrimoniali, Mediobanca si è ridimensionata, e gli Agnelli meditano l' uscita.

 

il pizzino di enrico letta di augurio a mario monti il pizzino di enrico letta di augurio a mario monti

Certo, è un fatto mondiale, i grandi e abbacchiati quotidiani generalisti passano di mano, gli azionisti vendono e comprano, le redazioni ne dibattono pubblicamente sopravvalutandosi un po', vedi Wall Street Journal, Le Monde, Financial Times. Il Corriere invece sta schiscio. Se Elkann e Marchionne se ne vanno, l' ad Urbano Cairo si limita a un: "Non credo, spero di no".

 

L' agenda è più minimalista di una Moleskine. Passiamo alla magistratura. Era il 21 novembre 1994 quando la procura di Milano spedì l' avviso di garanzia al Cavaliere facendolo transitare prima per l' allora direttore del Corriere, Paolo Mieli. In 21 anni direttori e procuratori sono quasi tutti cambiati, riflessioni sul giustizialismo ritualmente pubblicate, eppure un paio di pagine e inviati restano a disposizione delle intercettazioni e, ahimè, delle veline giudiziarie.

 

urbano cairo danzanteurbano cairo danzante

Parliamo allora di cultura? Celebrato come si deve il commiato a Umberto Eco, eletto ad autore di casa in quanto Bompiani, il Corriere tralascia che la scomparsa del Maestro abbia coinciso con il via libera dell' Antitrust alla cessione di Rcs Libri alla Mondadori, previa scissione (non in nome della rosa ma delle quote di mercato) proprio di Bompiani e Marsilio.

 

urbano cairo e due amicheurbano cairo e due amiche

Si sancisce così che la rivale berlusconiana, sempre sottilmente spregiata ("Editoria da supermarket" la definì MicroMega, anatema affibbiato anche a Feltrinelli), ha salvato i conti Rizzoli, per ora. E il "mostro Mondazzoli", definizione questa di Eco che finanziò la fondazione della Nave di Teseo, nascerà. Intanto che il Corriere della Sera e il suo gruppo si perdono azionisti e argenteria: i libri, Flammarion, le radio, i periodici, via Solferino. Ambizioni mal sorrette di egemonia?

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO