cairo

1. IL CORRIERONE DI CAIRO ALL’ASSALTO A TORINO DELLA “STAMPA” DEGLI AGNELLI-ELKANN 2. URBANETTO STA METTENDO A PUNTO UNA EDIZIONE PIEMONTESE DEL QUOTIDIANO MILANESE E PREPAPA DUE NUOVI INSERTI PER INCREMENTARE LA PUBBLICITA’ (SALUTE E SOLIDARIETA’) 3. NELL’ATTESA DEL NUOVO PIANO EDITORIALE (E DEI CONTI TRIMESTRALI) PRIME GRANE PER IL NUOVO PATRON DELL’RCS

DAGOREPORT

urbano cairourbano cairo

Quanto durerà la luna di miele tra Urbano Cairo e la Rcs che edita il Corrierone e la Gazzetta? Accolto in estate come una sorta di salvatore della patria (di carta) con la benedizione di Abramo Bazoli - la sua Banca Intesa è il primo creditore del disastrato gruppo (162,4 milioni) – finora il patron de La7 si è limitato a limare le spese dei giornalisti e a fare pulizia tra le imprese esterne all’azienda.

 

Ma a quanto ammontano fin qui i risparmi fatti da Urbanetto mani di forbice? Già. Appena messo piede in via Solferino Cairo ha dovuto firmare un assegno di circa 4 milioni di euro per liquidare i sei mesi di lavoro di Laura Cioli. L’amministratrice delegata in uscita. Domanda: è riuscito a recuperarli, almeno quelli, tagliando note spese, giornali e taxi ai redattori? Ah saperlo!

giovanni bazoligiovanni bazoli

 

Non resta allora che aspettare la prossima trimestrale del gruppo per capire di quanto si è ridotto il “buco” che supera il mezzo miliardo, accumulato dai vecchi pattisti dei Poteri marciti. Una montagna di soldi ai quali vanno sommati i debiti pre-esistenti con le banche. Tutte in pieno conflitto d’interessi, che si sono esposte generosamente con l’Rcs.

 

Gli stessi istituti che nella scorsa primavera hanno concordato, sia pure a denti stretti, la cosiddetta term sheet per il rientro del debito. Così da non lasciare il gruppo senza ossigeno finanziario. Il totale dei milioni vantati dalle banche supera i 352 milioni: Intesa San Paolo (162,4 milioni), Mediobanca (17,7 milioni), Unicredit (54,4 milioni), Ubi (108 milioni), Bnp (40 milioni) e Bmp (40,54 milioni).

LAURA CIOLILAURA CIOLI

 

“Tutto è sotto controllo”, fanno sapere dal quartier generale di Cairo. E anche i soci di minoranza, Marco Tronchetti Provera e Diego Della Valle, continuano a lanciare messaggi di fiducia al risanatore torinese. “Lasciamolo lavorare, Urbano è partito con il piede giusto”, continuano a ripetere. Ma anche gli scalatori sconfitti in estate (cordata Bonomi) - nonostante la solita (im) moral suasion esercitata dall’ex presidente Napolitano -, si attendono quel piano editoriale promesso e non ancora scritto nero su bianco.     

  

Quando arriverà? Da buon pubblicitario prima che da editore “puro”, Urbanetto avrebbe intenzione di creare due nuovi inserti per il Corriere che si occupino di Salute e di Solidarietà con forti possibilità d’incrementare il budget promozionale. E a dare ascolto ai rumors, vorrebbe lanciare pure l’edizione piemontese del quotidiano milanese.

 

diego della valle corrierediego della valle corriere

Un progetto assai impegnativo. Una sfida, tra l’altro, in casa del concorrente diretto in edicola Stampa-Repubblica degli Agnelli&De Benedetti. Quello che a Torino si prefigura come un derby extracalcistico tra il presidente dei granata e i bianconeri degli Agnelli.

 

Intanto proprio sul fronte “markette” è scoppiata la prima grana nella redazione della Gazzetta dello Sport sulla realizzazione di un “dorso” sulla pallavolo. Dopo un’assemblea dei giornalisti, il Comitato di redazione della rosea ha sfiduciato in blocco (107 votanti, sì 84, no 17 e 5 schede bianche) tutta la direzione “per la mancata vigilanza sui comportamenti antisindacali” tenuta dall’azienda. Ma l’editore-factotum (copyright Napolitano) ha rinnovato la fiducia ad Andrea Monti e ai suoi vice, Gianni Valenti, Piero Bergonzi, Stefano Cazzetta, Andrea Di Caro e Umberto Zapelloni.

CARLO DE BENEDETTI - MARCO TRONCHETTI PROVERA CARLO DE BENEDETTI - MARCO TRONCHETTI PROVERA

 

Già, di ben sei vice direttori dispone la Gazzetta. Uno in più che al Corrierone. Quel che basta a far storcere la bocca allo stupito Urbanetto. Per adesso, invece, in via Solferino – nonostante i conti in rosso da capogiro dell’Rcs -, è scoppiata soltanto qualche baruffa interna tra le prime firme.

 

Rivalità che stanno mettendo a dura prova i nervi del direttore Luciano Fontana, che si aspetta un secondo mandato dall’editore. Una disputa, ribattezzata sul campo la “Guerra dei Postini”. E nei corridoi si cazzeggia sui suoi protagonisti. Secondo le voci (maligne) dopo la decisione dello storico Sergio Romano di lasciare a inizio anno la rubrica delle lettere, l’”italiano per nascita”, Beppe Severgnini, era sicuro di ereditarne il ruolo.

 

osservatorio giovani editori incontro con koum luciano fontanaosservatorio giovani editori incontro con koum luciano fontana

A sorpresa, però, è stato incaricato del colloquio con i lettori l’inviato Aldo Cazzullo. Così, per evitare altri malumori e placare le acque, Fontana ha deciso di curare direttamente lui, di lunedì, la pagina riservata ai lettori.

 

E alla prima occasione ha offerto al sofferente Severgnini un paginone per rispondere a un suo clientes postale. Mentre non ha trovato alcun interesse la mail spedita a tutti i colleghi dalla cronista politica, Maria Teresa Meli, che si lamentava dell’assenza di editorialiste donne nella pagina dedicata ai commenti. Come a dire? Dai malumori della rosea alle doglie delle quota rosa.    

 

MARIA TERESA MELIMARIA TERESA MELI

 

 

 

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…