cairo

1. IL CORRIERONE DI CAIRO ALL’ASSALTO A TORINO DELLA “STAMPA” DEGLI AGNELLI-ELKANN 2. URBANETTO STA METTENDO A PUNTO UNA EDIZIONE PIEMONTESE DEL QUOTIDIANO MILANESE E PREPAPA DUE NUOVI INSERTI PER INCREMENTARE LA PUBBLICITA’ (SALUTE E SOLIDARIETA’) 3. NELL’ATTESA DEL NUOVO PIANO EDITORIALE (E DEI CONTI TRIMESTRALI) PRIME GRANE PER IL NUOVO PATRON DELL’RCS

DAGOREPORT

urbano cairourbano cairo

Quanto durerà la luna di miele tra Urbano Cairo e la Rcs che edita il Corrierone e la Gazzetta? Accolto in estate come una sorta di salvatore della patria (di carta) con la benedizione di Abramo Bazoli - la sua Banca Intesa è il primo creditore del disastrato gruppo (162,4 milioni) – finora il patron de La7 si è limitato a limare le spese dei giornalisti e a fare pulizia tra le imprese esterne all’azienda.

 

Ma a quanto ammontano fin qui i risparmi fatti da Urbanetto mani di forbice? Già. Appena messo piede in via Solferino Cairo ha dovuto firmare un assegno di circa 4 milioni di euro per liquidare i sei mesi di lavoro di Laura Cioli. L’amministratrice delegata in uscita. Domanda: è riuscito a recuperarli, almeno quelli, tagliando note spese, giornali e taxi ai redattori? Ah saperlo!

giovanni bazoligiovanni bazoli

 

Non resta allora che aspettare la prossima trimestrale del gruppo per capire di quanto si è ridotto il “buco” che supera il mezzo miliardo, accumulato dai vecchi pattisti dei Poteri marciti. Una montagna di soldi ai quali vanno sommati i debiti pre-esistenti con le banche. Tutte in pieno conflitto d’interessi, che si sono esposte generosamente con l’Rcs.

 

Gli stessi istituti che nella scorsa primavera hanno concordato, sia pure a denti stretti, la cosiddetta term sheet per il rientro del debito. Così da non lasciare il gruppo senza ossigeno finanziario. Il totale dei milioni vantati dalle banche supera i 352 milioni: Intesa San Paolo (162,4 milioni), Mediobanca (17,7 milioni), Unicredit (54,4 milioni), Ubi (108 milioni), Bnp (40 milioni) e Bmp (40,54 milioni).

LAURA CIOLILAURA CIOLI

 

“Tutto è sotto controllo”, fanno sapere dal quartier generale di Cairo. E anche i soci di minoranza, Marco Tronchetti Provera e Diego Della Valle, continuano a lanciare messaggi di fiducia al risanatore torinese. “Lasciamolo lavorare, Urbano è partito con il piede giusto”, continuano a ripetere. Ma anche gli scalatori sconfitti in estate (cordata Bonomi) - nonostante la solita (im) moral suasion esercitata dall’ex presidente Napolitano -, si attendono quel piano editoriale promesso e non ancora scritto nero su bianco.     

  

Quando arriverà? Da buon pubblicitario prima che da editore “puro”, Urbanetto avrebbe intenzione di creare due nuovi inserti per il Corriere che si occupino di Salute e di Solidarietà con forti possibilità d’incrementare il budget promozionale. E a dare ascolto ai rumors, vorrebbe lanciare pure l’edizione piemontese del quotidiano milanese.

 

diego della valle corrierediego della valle corriere

Un progetto assai impegnativo. Una sfida, tra l’altro, in casa del concorrente diretto in edicola Stampa-Repubblica degli Agnelli&De Benedetti. Quello che a Torino si prefigura come un derby extracalcistico tra il presidente dei granata e i bianconeri degli Agnelli.

 

Intanto proprio sul fronte “markette” è scoppiata la prima grana nella redazione della Gazzetta dello Sport sulla realizzazione di un “dorso” sulla pallavolo. Dopo un’assemblea dei giornalisti, il Comitato di redazione della rosea ha sfiduciato in blocco (107 votanti, sì 84, no 17 e 5 schede bianche) tutta la direzione “per la mancata vigilanza sui comportamenti antisindacali” tenuta dall’azienda. Ma l’editore-factotum (copyright Napolitano) ha rinnovato la fiducia ad Andrea Monti e ai suoi vice, Gianni Valenti, Piero Bergonzi, Stefano Cazzetta, Andrea Di Caro e Umberto Zapelloni.

CARLO DE BENEDETTI - MARCO TRONCHETTI PROVERA CARLO DE BENEDETTI - MARCO TRONCHETTI PROVERA

 

Già, di ben sei vice direttori dispone la Gazzetta. Uno in più che al Corrierone. Quel che basta a far storcere la bocca allo stupito Urbanetto. Per adesso, invece, in via Solferino – nonostante i conti in rosso da capogiro dell’Rcs -, è scoppiata soltanto qualche baruffa interna tra le prime firme.

 

Rivalità che stanno mettendo a dura prova i nervi del direttore Luciano Fontana, che si aspetta un secondo mandato dall’editore. Una disputa, ribattezzata sul campo la “Guerra dei Postini”. E nei corridoi si cazzeggia sui suoi protagonisti. Secondo le voci (maligne) dopo la decisione dello storico Sergio Romano di lasciare a inizio anno la rubrica delle lettere, l’”italiano per nascita”, Beppe Severgnini, era sicuro di ereditarne il ruolo.

 

osservatorio giovani editori incontro con koum luciano fontanaosservatorio giovani editori incontro con koum luciano fontana

A sorpresa, però, è stato incaricato del colloquio con i lettori l’inviato Aldo Cazzullo. Così, per evitare altri malumori e placare le acque, Fontana ha deciso di curare direttamente lui, di lunedì, la pagina riservata ai lettori.

 

E alla prima occasione ha offerto al sofferente Severgnini un paginone per rispondere a un suo clientes postale. Mentre non ha trovato alcun interesse la mail spedita a tutti i colleghi dalla cronista politica, Maria Teresa Meli, che si lamentava dell’assenza di editorialiste donne nella pagina dedicata ai commenti. Come a dire? Dai malumori della rosea alle doglie delle quota rosa.    

 

MARIA TERESA MELIMARIA TERESA MELI

 

 

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?