maurizio costanzo

"MARTA FLAVI? NON CI PARLO. CHI È?" - DALLA PRIMA MOGLIE MORTA NEL '71 ALLA DE FILIPPI, COSTANZO E LE SUE DONNE: "MALGRADO L'ASPETTO SONO STATO FORTUNATO" - "L'UNICA CANZONE CHE HO SCRITTO: "SE TELEFONANDO" - "SE POTESSI TORNARE INDIETRO NON MI ISCRIVEREI ALLA P2" - IL SOGNO DI INTERVISTARE BERGOGLIO - "ALLA MORTE CI HO SEMPRE ABBASTANZA PENSATO, NON CON SPAVENTO. MI PREOCCUPA PERCHE' MI SPIACE LASCIARE LE PERSONE A CUI VOGLIO BENE: IL DOLORE SAREBBE QUELLO" - VIDEO

 

Elvira Serra per il Corriere della Sera - ARTICOLO DEL 28 NOVEMBRE 2018

 

Pensa alla morte?

costanzo flavi

«Sì, ma non è che ci penso adesso che ho fatto 80 anni, ci ho sempre abbastanza pensato, non con spavento. Mi preoccupa perché mi spiace lasciare le persone a cui voglio bene, non per me: il dolore sarebbe quello».

 

Per Marcello Marchesi l' importante è che la morte ci colga vivi.

«Sì è vero, è così. Marchesi 45 anni fa fece da padrino di battesimo a mia figlia Camilla».

 

Crede nell' aldilà?

«Penso che dopo qualcosa ci sia, non credo in Dio. Quando non ci sarò più, so che avrò incontrato di nuovo mio padre e mia madre».

 

Li va a trovare al cimitero?

costanzo de filippi

«No, ma per andare alla Voxon, dove registro il Maurizio Costanzo Show , passo accanto al Verano e non c' è volta nell' andare e tornare che io non pensi a loro. Il culto dei morti non è sulla tomba, ma dentro di te».

 

La prima immagine felice con suo padre.

«Me ne ricordo altre... Quando era malato, cominciavo a fare il giornalista, andai a trovarlo all' Ospedale Fatebenefratelli di Roma e gli dissi: "Sai papà, ho cominciato a scrivere su questo giornale" e lui "Sono contento". Questo è un mio rammarico assoluto: non ha visto quello che ho fatto, mamma sì. I personaggi indimenticabili sono il padre e la madre: da lì nasciamo, non c' è niente da fare. Io mi arrabbio con chi litiga con la madre: magari ce l' avessi ancora...».

costanzo attentato

 

 

Cos' ha ereditato dai suoi genitori?

«Da mio padre sicuramente l' ironia, da mia madre il fatto che mio nonno, friulano, da giovane voleva fare il giornalista. E siccome io credo nel Dna...».

 

Maurizio Costanzo è un signore pieno di garbo, espertissimo d' interviste, s' intende, capace, con il gesto semplice di offrire una caramella, di cambiare argomento quando serve.

costanzo de filippi

Studio romano nel rione Prati, pareti tappezzate con foto di nipoti e personaggi che ha incontrato, in bella vista la laurea honoris causa dello Iulm in Giornalismo, editoria e multimedialità, la scrivania assediata da tartarughe: «Ne ho più di cinquemila, ne presi anche una viva, che tenevo al Parioli in una scatola con la terra, ma dovevo starle antipatico perché quando mi vedeva si nascondeva: l' ho dovuta dare allo zoo».

 

L' occasione per incontrarci è l' uscita del suo nuovo libro Mondadori, Il tritolo e le rose , che si apre con una lunga dichiarazione d' amore a Maria De Filippi, sua moglie da ventitré anni. Ma di questo parleremo dopo.

 

matteo salvini al maurizio costanzo show

Mi diceva del Dna.

«L' ho trasmesso a Saverio, lo vedo. Sono un suo fan accanito. Adesso incrocio le dita per questo debutto dell' Amica geniale, Elena Ferrante ha voluto proprio lui come regista».

 

Riconosce il Dna in suo nipote Brando?

«Viene il più possibile dietro le quinte del Costanzo Show. Sì, io spero nel Dna».

 

Quanti anni hanno i suoi nipoti?

«Brando 14, Nina 8, Bernardo 8 e Tito 11».

 

Come si sente quando sta con loro?

«Mi piace, mi dà un senso di futuro. Poi devo dire una cosa banale, ma i figli di mio figlio portano avanti il cognome».

 

Un ricordo di sua figlia Camilla, avuta con Flaminia Morandi, come Saverio.

«La vedo piccolissima che battaglia con me perché le avevo spostato un gioco, con una forza tale che dissi: "Promette bene, questa..."».

 

Un ricordo del fratello.

«Avrà avuto dieci o undici anni, c' era una mia commedia a teatro e noi eravamo seduti dietro in platea. Il pubblico rideva e lui mi chiese: "Se la gente ride sei orgoglioso?"».

 

costanzo berlusconi

Un ricordo di Gabriele, adottato nel 2002.

«Beh, con lui c' è grande complicità... Cerco di farmi raccontare i suoi amori se non ci arriva prima la madre».

 

Maria De Filippi. Ha dedicato a lei il primo capitolo del nuovo libro.

«Ci siamo conosciuti a Venezia, ero andato durante la Mostra del Cinema per un dibattito sulle videocassette. Era venuta a prenderci all' aeroporto, faceva l' avvocato. Ci ritrovammo a pranzo con altri».

 

Non fu galante, le chiese di sedersi più in là.

«Mi parve subito intelligente, infatti le diedi la possibilità di lavorare con me a Roma. Iniziò a fare questo lavoro. Poi cominciò la nostra storia».

 

Andò abbastanza presto a conoscere i suoi genitori, nel Pavese.

costanzo fazio

«Purtroppo sono mancati ambedue. Il padre fu molto carino con me, mangiammo insieme: in qualche modo lo rassicurai sul fatto che mi stavo separando, come è stato. Dopo la sua morte, la madre è venuta a vivere con noi a Roma. Una famiglia semplicissima, come la mia di origine, del resto: bello. Tra poco con Maria facciamo le nozze d' argento».

 

 

Quattro mogli e una convivenza. Le donne le conquistava per talento o per sfinimento?

«Spero per talento. Ma sa, malgrado l' aspetto sono sempre stato fortunato con le donne, in genere sono meglio degli uomini: più intelligenti, sensibili. A una donna posso raccontare un segreto, a un uomo non mi viene».

 

A proposito di ex, ora che ha 80 anni è riuscito a perdonare Marta Flavi, con cui il divorzio fu burrascoso?

le corna di maurizio costanzo

«Non ci parlo. Chi è? Guardi, con Simona Izzo, che non avevo sposato, ho un ottimo rapporto; con la madre dei miei figli, pure. La mia prima moglie, Lori Sammartini, più grande di me di una quindicina d' anni, è morta nel '71, mi avvisarono mentre ero in radio che facevo Buon pomeriggio . Grande fotografa, mi fece conoscere lei Flaiano. La sentivo spesso...».

 

 

Qual è stato il giorno più bello, e quello più brutto, della sua vita?

albano e romina al costanzo show

«Il più brutto il 14 maggio 1993, quando la mafia mi dedicò 70 chili di tritolo mentre tornavo a casa in macchina con Maria. Il più bello è stato accorgerci che eravamo vivi».

 

Perché lei?

«Io faccio il giornalista, avevo molto parlato di mafia al Costanzo Show e la mafia si è difesa. Arrivavano lettere con la mia testa in un vassoio, le mandavo alla Digos».

 

È ancora sotto scorta?

«Sì, ora mi seguono due persone, prima quattro. Sono diventati dei parenti, per me».

Il ministro dell' Interno Salvini ha lanciato un piano taglia scorte.

loredana berte maurizio costanzo

«Il mio nome, in campagna elettorale, non è mai stato fatto. Penso che ogni persona con la scorta sia diversa.  Sono l' unico tra tutti i minacciati che ce l' ha fatta a sopravvivere».

 

Ha un telefono antichissimo.

«È un Nokia. Avevo scritto a Stoccolma in fabbrica, perché hanno smesso di farli. Un mio amico carinamente me ne ha comprato quattro. Ho calcolato che ce campo».

 

Quanti numeri ha in rubrica?

«Una quindicina: Maria, i miei figli, una delle segretarie, il mio avvocato, una collaboratrice di mia moglie che lavora anche con me...».

 

A proposito di avvocato. Perché non ha mai querelato Riccardo Bocca, che nel '96 le dedicò un libro al vetriolo?

ROBERTO D AGOSTINO DAGO SALVINI COSTANZO MARIO GIORDANO

«Ne ho un po' sofferto. Potevo andare in trasmissione, parlare del saggio e smontarlo.

Non l' ho fatto per non dargli visibilità».

 

L' ha più sentito? Le ha chiesto scusa?

«Sì, ci siamo risentiti e no, non mi ha chiesto scusa».

Prende la cartelletta nera alla sua sinistra, la apre e mostra un articolo dell' Espresso .

«Ma l' anno scorso ha scritto un pezzo in cui mi faceva gli auguri per i miei 79 anni. E che devo vole' di più?»

 

fedez maurizio costanzo

 

E per gli 80 chi le ha fatto auguri inattesi?

«La novantunenne Gina Lollobrigida mi ha chiamato sul cellulare il 28 agosto a mezzanotte e cinque. Quella donna è pazzesca...».

 

Ha contato quante persone ha intervistato?

«Una volta ne avevano contate 45 mila».

 

Di quale intervista è più orgoglioso?

«Sono orgoglioso di aver fatto chiudere una fabbrica di mine antiuomo, con Gino Strada: ottenni l' impegno a far ricollocare gli operai».

 

So che vorrebbe intervistare Bergoglio.

«Sarebbe un grande regalo di carriera».

 

Quale domanda gli farebbe per prima?

Riprende la cartelletta nera. «Ce l' ho qua, devi mandarle mesi prima. Eccola: "Con riferimento ai suoi nonni, cosa ha pensato dopo il conclave quando ha saputo che sarebbe venuto in Italia come Papa"?».

 

maurizio costanzo

Dei politici che ha incontrato a quale riconosce maggior spessore?

«Mi ha sconvolto Andreotti, era ironico. Una volta mi disse: "Lo sa che al Tasso due miei compagni di scuola sono diventati cardinali?".

Pausa. "Hanno fatto carriera, loro..." Come se lui fosse un poveretto!».

 

Non abbiamo parlato della P2.

«Può sfumare?».

 

Certo. Però vorrei chiederle: rifarebbe l' intervista con Giampaolo Pansa in cui ammise: «Ho fatto uno sbaglio, da vero cretino»?

«Sì, anche se sono l' unico. Se potessi tornare indietro non mi iscriverei alla P2».

 

Non ha mai ricevuto onorificenze. Quale le piacerebbe?

«Ho lavorato molto, forse cavaliere del lavoro».

 

Quando ha mangiato l' ultimo bignè?

«Il 19 marzo, per San Giuseppe».

 

maurizio costanzo matrimonio con maria de filippi

E se telefonando...

«Mi ricordo finché campo una saletta e un pianoforte in via Teulada, Morricone fa sentire la melodia, Mina gli prende il foglio e prodigiosamente la canta. Ancora oggi ricevo royalties da tutto il mondo ed è l' unica canzone che ho scritto».

 

Oggi ci si lascia davvero per telefono.

«E, ma allora no. Cinquantadue anni fa».

maurizio costanzo maria de filippimaurizio costanzo bonolis costanzocostanzo baralecostanzobonolis costanzo 1costanzo baraleMAURIZIO COSTANZOvanoni costanzoMAURIZIO COSTANZO-scenamaurizio costanzoATTENTATO DI VIA FAURO CONTRO MAURIZIO COSTANZO E MARIA DE FILIPPIbonolis costanzo 3bonolis costanzo 4raffaella carra' e maurizio costanzomaurizio costanzo franesco rutelli maria de filippicorona costanzoCOSTANZOTOTTI COSTANZOl amica geniale di saverio costanzoMAURIZIO COSTANZO NELLA SERIE TV ORAZIOCOSTANZO VIA FAUROgessica notaro fiorellopierluigi diaco maurizio costanzo giovanni falcone maurizio costanzoemma marrone maurizio costanzo 2COSTANZO 1BERLUSCONI COSTANZO2COSTANZO TRUMPCOSTANZO SGARBICOSTANZO FLORISACQUARIO DI MAURIZIO COSTANZOcostanzo baralecostanzo fiorellocostanzo fiorellocostanzo fiorellomaurizio costanzo giovanni falcone

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)