“TALENT, FABBRICA DI ILLUSIONI” - PARLA CREPET: “QUESTI PROGRAMMI NON SERVONO A NULLA. TRA QUELLI CHE VI PARTECIPANO NON C’É NEANCHE UN TALENTO” - NEL ’56 IL PRIMO TALENT DELLA TV DAL QUALE USCÌ CELENTANO...

fen01 paolo crepetfen01 paolo crepet

Marco Castoro per la Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

Una volta c’erano i concorsi, oggi ci sono i talent show. Chi di voi cinquantenni non ha almeno una volta partecipato a una prova di selezione per entrare alle Poste, con almeno 30 mila iscritti in lizza per 80 assunzioni? Per i vincitori il posto non era neanche matematico. Di sicuro c’era solo l’entrata nella graduatoria. Fiumi di candidati cresciuti con il sogno di approdare nella pubblica amministrazione e di diventare un colletto bianco.

 

Nel frattempo, però, tutti pronti a cimentarsi in un calvario ponte tra il diploma, il corso di laurea e il mondo del lavoro. Sarà stata pure la generazione del 6 politico, seguente a quella del Sessantotto, con poca voglia di studiare e di inventarsi qualcosa nuovo e di creativo, tartassata dall’austerity e segnata duramente dagli anni di piombo, tuttavia oggi -  quella generazione - si ritrova dei figli che vogliono entrare nel mondo dello star system. Magari!, verrebbe voglia di dire loro.

Paolo Crepet Paolo Crepet

 

Ma quanti hanno davvero il talento per riuscire nell’impresa titanica alla #unosumillecelafa? Ad alimentare la fabbrica delle illusioni ci sono i talent show in tv. Non solo per aspiranti miss, cantanti, conduttori, showgirl, ballerini, acrobati, ma anche per parrucchieri, dj, chef, manager e quant’altro. Prima o poi speriamo tocchi pure a meccanici e muratori che ancora non possono sfidarsi a colpi di giurati.

 

LA FABBRICA DELLE ILLUSIONI

«Tutti inseguono la partecipazione a un talent tv solo per avere un’opportunità che è vista come una scorciatoia al successo – sottolinea Paolo Crepet – ma tra tutti questi milioni di aspiranti che partecipano ai talent non c’è neanche un talento. Questi programmi non servono a nulla. Chi ha del talento non vi partecipa. È solo una fabbrica delle illusioni. Inoltre – aggiunge lo psicologo – una eliminazione può essere vissuta dal giovane come una delusione traumatica, dalla quale è difficile riprendersi».

 

PRIMO APPLAUSO

Il primo talent della tv fu Primo applauso. Era il 1956, in conduzione l’impareggiabile Enzo Tortora affiancato da Silvana Pampanini. Da quel programma uscirono fuori Adriano Celentano e il mago Silvan. Artisti che ancora oggi, sessant’anni dopo, tengono banco. Negli anni Sessanta fu Pippo Baudo con lo storico Settevoci, il quiz musicale che portò alla ribalta Massimo Ranieri, Al Bano e Orietta Berti.

CELENTANOCELENTANO

 

Negli anni Duemila i talent show sono piovuti a grandine. Alcuni ancora oggi fanno il pieno di ascolti (Amici, X Factor, The Voice, Italia’s Got Talent, MasterChef, Ti lascio una canzone). Di altri perfino il titolo dai più è stato rimosso (Popstars, Superstar Tour, Operazione Trionfo, Music Farm, Punto su di te, Baila, La Pista). Poi ci sono i talent show che schierano come concorrenti i vip caduti in disgrazia e in cerca di rilancio (Ballando con le Stelle, Notti di Ghiaccio e soprattutto Tale e Quale Show).

emmaemma

 

Ma non si vive di solo palcoscenico. Ci sono anche i talent per pasticceri (Il più grande pasticcere, Bake Off), parrucchieri (Hair), scrittori (Masterpiece) e dj (Top Dj). Altri stanno spuntando come funghi. In pratica oggi i giovani fanno la fila per partecipare in massa alle selezioni di ogni tipo di talent, quasi come fosse una gita scolastica, tralasciando le opportunità di lavoro e di studio. Tutti pseudo artisti nullafacenti. I talent che hanno sfornato talenti erano quelli mirati, con meno partecipazioni e tanta preparazione in più, frutto di sacrifici e allenamenti. Chiedete a Raffaella Carrà se la sera si allenava o partecipava alle serate passerella in discoteca.

 

fen62 paolo crepetfen62 paolo crepet

Dagli anni Duemila a oggi possiamo dire che tolti quei 5-6 diventati più o meno dei big (Mengoni, Emma, il Volo, Noemi, Amoroso, Chiara) non c’è più traccia di decine di vincitori. Scanu è dovuto andare sull’Isola dei Famosi per riemergere. Gli altri sono spariti. Ma non erano tutti talenti?          

marco mengoni 2marco mengoni 2

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...