CROISETTE ULTRACAFONAL: LA ROMANELLA GODONA DI SORRENTINO IN TRASFERTA A CANNES

Malcom Pagani per "Il Fatto Quotidiano"

La prima volta del Presidente Spielberg Steven, fu a maggio, nel 1982. Il regista di E.T. torna tra gli extraterrestri 31 anni dopo per guidare una giuria ancora in via di definizione chiamata a valutare in dieci agitatissimi giorni il meglio del cinema mondiale.

Tutti in smoking. In gara per una Palma d'oro. Cannes. Zona Croisette. Mesi di preparazione, commessi viaggiatori sotto-posti a centinaia di visioni per selezionare i titoli giusti, mercanti di immagini pronti a fare affari e registi in bilico da mesi.

Volevano entrare in tanti. Sono rimasti delusi in tantissimi. Càpita di rimanere fuori dalla porta quando la domanda sovrasta l'offerta. E la sessantaseiesima edizione del Festival, a iniziare dal film d'apertura, Il Grande Gastby di Baz Luhrmann con Di Caprio, promette colpi straordinari. Tra due giorni l'ufficialità delle scelte per ora protetta da una sacrale segretezza.

I film italiani sulle strade francesi, si dice, saranno tre, con due opere prime molto apprezzate, entrambe in corsa per la Camera d'Or. Il crudo Salvo di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza ambientato a Palermo, alla Semaine de la critique.

E Miele, esordio di Valeria Golino nel lungometraggio su un tema delicato come la morte indotta, con Jasmine Trinca e Carlo Cecchi nella prestigiosa Un Certain regard che sarà aperta da Sofia Coppola. L'unico film nazionale in concorso invece dovrebbe essere La grande bellezza di Paolo Sorrentino, viaggio nelle decadenza nazionale riverberata dalle notti romane con Toni Servillo, Sabrina Ferilli e Carlo Verdone.

Per aspirare ai premi già conquistati da Il divo, ci sarà comunque da lottare. Con il ritratto di un cantante Folk dei '60, Dave Van Ronk in Inside Llewyn Davies girato dai fratelli Joean&Ethan Coen, certamente in concorso, e con altri candidati che pur di esserci, duellano con sale di missaggio, folli tirate notturne e produttori isterici.

Thierry Fremaux, il direttore artistico della rassegna non ha rinunciato al sogno di avere Roman Polanski in competizione, ma Venus in fur, l'adattamento dello spettacolo teatrale scritto da David Ives già messo in scena a Broadway (la storia di uno scrittore alla spasmodica ricerca di un'attrice per la sua pièce) è partito solo a gennaio, con enorme ritardo, e ora rincorrere il tempo perduto è più un obbligo.

Situazione simile per Abdellatif Kechiche (non dovrebbe farcela) e per altre tre attese opere ancora in dubbio firmate da registi di assoluto valore come Kevin Macdonald, Richard Ayoade e Alexander Payne. Chi non ha avuto fretta e sarà a Cannes, sorprendentemente fuori concorso, è Steven Soderbergh.

La sua rilettura della storia d'amore tra il pianista Liberace (Michael Douglas) e la sua guardia del corpo e autista (Matt Damon) sarà uno degli eventi del Festival insieme al violentissimo Only God forgives del regista di Drive, il danese Nicholas Winding Refn, con Ryan Gosling e KristinScottThomas.

Ci si muove tra luci, ombre, vendette, spacciatori e molto, moltissimo sangue. Atmosfere diverse da un altro film in lizza per la Palma d'oro, The past di Ashgar Farha- di, che dopo l'Oscar per Una separazione mette in scena un altro dramma coniugale tra Parigi e l'Iran affidandosi a una delle scoperte di The artist, Bérénice Bejo. Gara certa anche per altri sette film. Under the skin di Jonathan Blazer con Scarlett Johansson.

Le ultime fatiche di FatihAhkin, AriFoldman e Arnaud Desplechin. Poi The butler di Lee Daniels, biografia di Eugene Allen (Forest Whitaker) un maggiordomo che ha servito alla Casa Bianca 8 diversi presidenti degli Stati Uniti. Lowlife di James Gray con Marion Cotillard vicenda di dura emigrazione con nella Ellis Island degli anni '20.

L'assimilabile Twelve years a slave di Steve McQuenn, parabola sulla schiavitù. Alla conferenza stampa ufficiale del Festival di Cannes numero 66 mancano due giorni. Chi dove sapere ha già saputo. E dorme sonni tranquillissimi.

 

la grande bellezza sorrentino sorrentino sul set di La grande bellezza miele di valeria golino PAOLO SORRENTINOjasmine trinca in miele di valeria golino jpegcarlo cecchi in miele di valeria golino jasmine trinca in miele di valeria golino jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO