SUL COLLE PIÙ ALTO RE GIORGIO NAPOLITANO È TORNATO A TRAVESTIRSI DA NAPOLEONE. E ORA CON L’AIUTO DI 10 PICCOLI SAGGI PIFFERAI, GUIDERÀ I PARTITI DOVE VUOLE LUI: VERSO IL FUTURO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ‘TON SUR TON’ CON IL CENTROSINISTRATO E IL MOVIMENTO 5 PIPPE (ORMAI L’ELEZIONE DEL CAPO DELLO STATO CONTA PIÙ DEL CAPO DEL GOVERNO, VISTO COME BELLA NAPOLI NE HA DILATATO I POTERI)

1. CAINANI AMARI...
Sul Colle più alto Re Giorgio è tornato a travestirsi da Morfeo. E ora, con l'aiuto di 10 piccoli saggi pifferai, guiderà i partiti fuori dalla crisi e dove vuole lui: verso un governino del presidente, con tanto di programma predigerito (dai piccoli saggi stessi).

E se i partiti dovessero continuare a fare i capricci, tra 15 giorni Morfeo potrà puntare l'arma finale: il passaggio della faccenda al successore, il quale ha il potere di minacciare lo scioglimento delle Camere (Napo no, perché è nel semestre bianco). I partiti per altro, hanno tutto l'interesse di lasciar lavorare i 10 piccoli saggi (al di là delle schermaglie di ieri) per potersi concentrare sulla scelta del futuro presidente della Repubblica. Che ormai conta più dei premier, visto come Re Giorgio ne ha dilatato i poteri.

"Oggi Napolitano convoca i saggi. ‘Timori infondati, tempi limitati'. La road map del presidente per arrivare al nuovo incarico. Venti giorni in modo da trovare la quadra su un programma di governo condiviso. In caso contrario la palla passerà al suo successore" (Messaggero, pp. 2-3). Come Dagoriportato ieri, il lavoro dei 10 Grandi Puffi rischia di far scadere la tregua giudiziaria ottenuta dal Banana e brucia i tempi di un eventuale voto a giugno.

Sul Corriere, non a caso, "Ma il Pdl vuole dimezzare i tempi. Berlusconi: una trappola. Alfano: consultazioni subito o voto a giugno. ‘Il Pd potrebbe approfittarne per tentare un accordo con i grillini su Prodi al Quirinale" (p. 5). Il retroscena di Repubblica, "Berlusconi pronto a rovesciare il tavolo per paura di perdere la battaglia del Colle" (p. 3). Sulla Stampa, "Berlusconi teme l'inganno e pensa alle urne. Si agita lo spauracchio di un governo tecnico controllato da Pd e Grillo" (p. 5)

2. RE GIORGIO SLURP SLURP...
"Ma le cancellerie plaudono ai saggi e al governo Monti. ‘Roma rischiava la deriva'. Le mosse di Napolitano apprezzate oltreconfine. Una conferma che l'Italia intende cercare soluzioni alla crisi nell'ambito delle logiche comunitarie" (Repubblica, p. 11). Indovini poi il lettore, con strumenti propri, quali siano le "logiche comunitarie".

3. QUIRINAL PARTY...
Giornale in massima allerta: "Il Pd e Grillo vogliono rifilarci Prodi. L'elezione al Senato ha sancito che tra democratici e Cinque Stelle può esserci feeling: possibile l'inciucio per il Colle" (p. 1). Anche il Corriere sente odore di Mortadella: "Bersani, la carta di Prodi per evitare le larghe intese. Il segretario cerca di uscire dall'angolo e punta sull'ex premier per il nuovo Quirinale. Si discute anche sui nomi di Stefano Rodotà e Gustavo Zagrebelsky" (p.6).

Il Cetriolo quotidiano (p. 6) ragiona sui possibili accordi. Centrosinistra da solo: Gustavo Zagrebelsky, Stefano Rodotà e Salvatore Settis. Centrosinistra-Pdl: Franco Marini e Giuliano Amato. Centrosinistra-Monti: Ignazio Visco o Frabrizio Saccomanni.

4. AGENZIA MASTIKAZZI...
"I giorni amari di Napolitano" (Corriere, p. 1).

5. FREE MARCHETT...
Imperdibile intervista del Corrierone a Mario Orfeo, direttore del Tg1. "Senza partiti di riferimento il Tg1 lavora meglio'. Orfeo: due telefonate da Berlusconi, zero da Bersani. E gli ascolti sono cresciuti" (p. 8). Splendido questo scambio. Domanda: Dicono che il Pdl si senta sottodimensionato nell'equilibrio degli incarichi al Tg1. Si parla di mal di pancia, come si dice alla Rai. Risposta dell'Orfeo: "Ignoro questi mal di pancia. Sicuramente le sensibilità vicine al Pdl non sono sottovalutate, negli incarichi...". Capito? Basta lottizzazione e partiti di riferimento. Adesso ci sono le "sensibilità".

6. NON FA SOSTA LA SUPPOSTA...
"Allarme Tares: servono 2 miliardi. Si lavora sul rinvio al 2014, ma bisogna recuperare il gettito mancante. Debiti dello Stato, decreto in arrivo. Nella nuova imposta confluiscono tutti i tributi relativi allo smaltimento rifiuti. In arrivo le scadenze d'estate: prima tranche Imu, addizionale Irpef e aumento dell'Iva" (Stampa, p. 8). A trovare i due miliardi ci pensa ancora Rigor Montis, quindi che Dio ce la mandi buona.

7. TOCCA ANCHE ALLE BANCHE...
Protette, salvate e rifinanziate in ogni modo, le principali banche italiane pagano comunque dazio alla crisi della quale sono grandi protagoniste. Lo dicono i bilanci, per quel che i bilanci possono dire. "Banche in rosso per 1,75 miliardi nel 2012. Perdite su crediti e accantonamenti rovinano i bilanci. E nel 2013 torna il rischio Btp. Cinque istituti italiani su 11 senza cedole. Buone notizie in arrivo solo sui costi" (Repubblica, p. 24). La notizia va letta in combinata con questa ricerca di Unioncamere: "Credito alle imprese, mancano 25 miliardi" (Stampa, p. 25).

8. TOGA PARTY...
Il Cetriolo Quotidiano va a fare i conti in tasca al sinedrio delle toghe e scopre un non-bilancio tutto da incorniciare. "Csm, 35 milioni di costi e bilancio inaccessibile. Tante lacune nel rendiconto annuale. Settimana di 4 giorni con indennità di missione e di presenza per i consiglieri. La pianta organica conta 243 unità tra cui 53 funzionari, 30 addetti ai servizi ausiliari, 8 dattilografi, 40 tra uscieri e autisti" (p. 8). Un funzionario ogni cinque addetti non è male davvero.

 

 

bersani napolitanogiorgio napolitano Beppe Grillo Giorgio Napolitano con la bandiera italiana BEPPE GRILLO E ROMANO PRODI Giorgio Napolitano BERLUSCONI E ALFANO bersani luigi casaleggio grillo MARIO ORFEO PRESENTA IL NUOVO MESSAGGERO jpegMichele Vietti

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...