massimo-ranieri

CHIAMATELO “EDUARDO” RANIERI: “QUANDO ERO PICCOLO MIO PADRE MI CHIAMAVA EDOARDO PER VIA DEL MIO FACCINO SCAVATO DALLA FAME. OGGI, GRAZIE A DIO, SONO MAGRO SOLO PER VIA DELLA GINNASTICA - IL GRANDE EDUARDO DE FILIPPO? PENSAVA LO SNOBBASSI..."

Leonardo Iannacci per “Libero Quotidiano”

 

MASSIMO RANIERI 2MASSIMO RANIERI 2

Le guance scavate lo fanno sembrare sempre più Eduardo De Filippo. E lui ne va fiero quando glielo facciamo notare: «Tutti noi siamo figli artistici del grande Eduardo. Lui ci ha insegnato il teatro moderno, ha tramandato la storia, ha disegnato emozioni», dice Giovanni Calone, alias Massimo Ranieri.

 

«Ricordo, da piccolo, che papà, quando tornava la sera dopo dieci ore di lavoro all’Italsider, certe volte mi chiamava Edoardo pervia del mio faccino smunto. All’epoca scavato per la fame nera che soffriva la famiglia Calone nel quartiere Pallonetto di Santa Lucia. Oggi, grazie a Dio, sono magro soltanto per via della ginnastica».

 

Ranieri, 64 anni ma un fisico da quarantenne, è stato il dominatore dell’audience estiva. Il suo show Sogno e son desto (3 milioni con quasi il 20% di share, ed erano repliche di puntate già passate!) ha riempito il sabato sera. Ora, si appresta ad affrontare un autunno caldo: domenica sarà il mattatore de Col sole in fronte, omaggio a Luciano Pavarottiin scena a Modena e presentato da Simona Ventura; poi ancora teatro («Rifaccio Riccardo III») e televisione, di nuovo al sabato sera su Raiuno, per la terza edizione di Sogno e son desto.

EDUARDO DE FILIPPO 2EDUARDO DE FILIPPO 2

 

Ranieri, dopo mezzo secolo di carriera non è stanco di essere sempre nel frullatore?

«Mai. Questa è la mia vita. L’adrenalina ti fa dimenticare tutto quando devi andare in scena. Anche un trapezio che mi fa impazzire… Viviamo per il palcoscenico,noi artisti della vecchia generazione».

Le sue giornate dovrebbero durare 48 ore: è introvabile, soprattutto per i giornalisti...

«Non so esattamente cosa sia una vacanza. Ho mille cose alle quali pensare, sono attento ai dettagli,voglio sapere tutto dagli sceneggiatori, dai costumisti, dalla troupe. Non voglio tralasciare mai niente».

La chiamiamo professionalità?

9i16 massimo ranieri9i16 massimo ranieri

«Soltanto amore peri il lavoro. Le belle macchine,le Maldive,le ville non mi interessano. Eppure la mia è una vita meravigliosa anche se,nell’infanzia, è stata in bianco e nero».

 

Perché questo omaggio a Pavarotti? Due mondi, il suo e quello del Tenorissimo così distanti…

«Quest’anno il Maestro avrebbe compiuto 80 anni e la sua immensità d’artista e anche di uomo, domenica a Modena, va onorata».

MASSIMO RANIERI 3MASSIMO RANIERI 3

Lei ha conosciuto Big Luciano?

«Ci siamo soltanto sfiorati, 35 anni fa. Doveva essere ospite del mio Fantastico 90 ma per un impegno non poté venire. Indubbia l’immensità dell’artista,ma sa cos ami colpì più di Pavarotti? La sua incredibile simpatia.Le sue barzellette».

 

Giovanni Calone sarebbe diventatolo stesso Massimo Ranieri se avesse partecipato a un talent?

«Come si fa a dirlo?Noi siamo partiti dalla gavetta, dalle feste di piazza, dai matrimoni. Ai miei tempi i talent erano Canzonissima e ilCantagiro: oggi i ragazzi che escono da Amici o da X-Factor, pur bravi, devono stare attenti ai trabocchetti del mondo discografico».

6t50 massimo ranieri6t50 massimo ranieri

Lei, in scena, fa flessioni mentre canta canzoni impossibili:la gente si meraviglia. Il segreto?

«Sto attento a tavola, questo sì. E mi alleno come un boxeur. Ma l’età la sento».

 

I suoi colleghi dicono: Ranieri ha, più di noi, la capacità di recitare le canzoni…

«Negli anni 70 feci una scelta: mi innamorai del teatro e lasciai per qualche anno la musica.Fu una decisione giusta: da Giorgio Strehler ho imparato tutto. I suoi insegnamenti me li porto dietro quando sono in scena».

 

Ha portato su Raiuno, in prima serata, il teatro di Eduardo: poi, dopo quattro pièce, le hanno chiuso i rubinetti. Come mai?

MASSIMO RANIERI IN "FILUMENA MARTURANO"MASSIMO RANIERI IN "FILUMENA MARTURANO"

 «Sono i misteri della televisione. Cambiò la direzione di Raiuno e quel progetto, che doveva avere un seguito, andò a monte».

Sinceramente: il teatro classico è ancora di moda?

«Non voglio pensare il contrario. Certo che, se guardate i cartelloni teatrali, sono pieni di musical,alcuni pure bruttarelli. La tendenza è di imporre musical al pubblico perché non fanno pensare. La prosa fa paura e quindi la evitano, ahimè. E sa come replico io? Con una bella tragedia di Shakespeare per la prossima stagione».

 

Torniamo a Eduardo: l’ha conosciuto?

«Una volta mi incrociò: guagliò, ti conosco, so che sei un bravo cantante e reciti pure. Ma perché non vuoi lavorare con me? Io lo guardai esterrefatto: ma sta scherzando? Il grande Eduardo pensava lo snobbassi, io timido attore alle prime armi… Dopo anni ho portato il suo teatro in tv. Altro che snobbarlo».

bruno vespa selfie con morgan e massimo ranieribruno vespa selfie con morgan e massimo ranieri

 

Il sogno nel cassetto?

«Recitare Zio Vanja diChecov, ma ambientandolo nell’universo umano e artistico di Napoli».

Sanremo lo vinse nel 1988 con Perdere l’amore: accetterebbe una conduzione del Festival?

«No. Concepisco uno show soltanto come il mio Sogno e son desto. Io conduco e tanti amici mi vengono a trovare».

 

Nella terza stagione, chi sogna come ospiti?

«Due che difficilmente verranno a trovarmi: Paolo Conte, che non sa cosa sia uno studio televisivo. E Guccini, che non si muove da Pavana».

Chi è oggi,Giovanni Calone?

«Prendo a prestito un copyright di Totò: sono un semplice operaio dello spettacolo. E, come tale, lavoro, lavoro e lavoro».

Massimo Ranieri phMarinoPaoloni Massimo Ranieri phMarinoPaoloni Massimo Ranieri phMarinoPaoloni Massimo Ranieri phMarinoPaoloni Massimo Ranieri phMarinoPaoloni Massimo Ranieri phMarinoPaoloni

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO