andrea mascetti sigfrido ranucci report

TAR PER FOCACCIA - SIGFRIDO RANUCCI, LA RAI E L’ORDINE DEI GIORNALISTI PARLANO DI “ATTO GRAVISSIMO” CONTRO LA LIBERTÀ DI STAMPA DOPO LA SENTENZA DEL TAR CHE ORDINA A “REPORT” DI CONSEGNARE IL MATERIALE USATO PER UN SERVIZIO. MA DAVVERO DOVRANNO SVELARE LE LORO FONTI? SECONDO L'AVVOCATO ANDREA MASCETTI, CHE HA FATTO IL RICORSO, DOVREBBERO CONSEGNARE SOLTANTO IL MATERIALE RELATIVO ALLE COMUNICAZIONI TRA LA REDAZIONE E ALCUNI COMUNI A CUI SONO STATE CHIESTE INFORMAZIONI. UN SEMPLICE ACCESSO AGLI ATTI…

Domenico Di Sanzo per "il Giornale"

 

sigfrido ranucci

Sigfrido Ranucci, conduttore di Report su Rai3, dice che gli atti dell' inchiesta giornalistica sugli appalti pubblici in Lombardia «devono venire a prenderli con l' esercito». Andrea Mascetti, avvocato al centro del servizio, che ha richiesto l' accesso alla documentazione, ridimensiona la polemica montata negli ultimi giorni.

 

Tutto è partito dalla sentenza del Tar del Lazio del 18 giugno, in cui si ordina alla trasmissione di consegnare al legale tutto il materiale informativo utilizzato per il pezzo intitolato «Vassalli, valvassori e valvassini», andato in onda a ottobre 2020. «È bene precisare che la sentenza non incide in alcun modo sulla segretezza delle fonti», spiega Mascetti al Giornale.

 

andrea mascetti

L' avvocato, considerato vicino alla Lega e al governatore lombardo Attilio Fontana, reagisce al polverone sollevato dalla Rai, pronta a fare ricorso al Consiglio di Stato. Per Viale Mazzini, il provvedimento dei giudici amministrativi ordinerebbe ai giornalisti di violare la segretezza delle loro fonti.

 

Però la montagna dell' indignazione rischia di partorire un topolino. Continua Mascetti: «La documentazione ostensibile risulta circoscritta - per espressa indicazione del Tar - all' attività di interlocuzione intercorsa con enti pubblici, che evidentemente non vantano un diritto all' anonimato».

 

REPORT RAI SIGFRIDO RANUCCI

Insomma, Report dovrebbe consegnare soltanto il materiale relativo alle comunicazioni tra la redazione e i vari comuni della Lombardia e del Piemonte a cui i giornalisti hanno chiesto informazioni sugli appalti al centro dell' inchiesta. Nessuna fonte confidenziale da tutelare, sostiene l' avvocato. Si tratterebbe, dunque, di un accesso agli atti limitato alle richieste scritte inviate dal programma ad enti pubblici per ottenere notizie riguardo a eventuali consulenze affidate a Mascetti.

 

SIGFRIDO RANUCCI REPORT

Comunque non sono mancate le reazioni politiche costernate da parte di Pd, M5s e Leu. Nella serata di sabato il leader dei democrat Enrico Letta ha twittato: «Le sentenze si rispettano sempre. Ma questa del Tar sulle fonti di Report lascia davvero perplessi. Non vedo come possa resistere agli ulteriori gradi di giudizio».

 

Tra le critiche ricevute dal segretario spicca quella di Ada Lucia De Cesaris, avvocato esperto in diritto amministrativo, ex vicesindaco di Milano con Giuliano Pisapia, esponente di Italia Viva, di certo non vicina alla Lega. «Perplessi? È un accesso agli atti, un diritto sancito dalla legge», è il tweet di replica a Letta.

 

carlo verna 2

«I provvedimenti vanno anche letti prima di fare affermazioni affrettate sulla libertà di stampa!» aggiunge De Cesaris. Ma, dopo le proteste dei sindacati dei giornalisti Fnsi e Usigrai, si muove anche l' Ordine dei Giornalisti. Il presidente Carlo Verna annuncia un altro ricorso contro la sentenza del Tar del Lazio, oltre all' impugnazione già decisa dalla Rai.

 

«Le fonti non si possono rivelare senza se e senza ma - dice Verna - valutate con i nostri esperti la sentenza del Tar del Lazio e l' annunciata volontà della Rai di rivolgersi al Consiglio di Stato sulla questione che riguarda Report e sentito informalmente l' esecutivo, domattina conferirò mandato a un legale per un ricorso ad adiuvandum da parte del Consiglio Nazionale dell' Ordine dei Giornalisti».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”