christian de sica renato zero carlo verdone

“IO E RENATO ZERO ANDAVAMO AL PIPER INSIEME. ERAVAMO MAGRI MAGRI, OGGI SIAMO MARISA MERLINI E SORA LELLA” - CHRISTIAN DE SICA SI RACCONTA IN UN LIBRO - I CAFFE’ CON CRAXI: “TUTTE LE MATTINE BETTINO CHIAMAVA ANDREOTTI, CHE DEFINIVA “UN UOMO OLIMPIONICO” - PAOLO VILLAGGIO (“ERA MOLTO CATTIVO”), ALBERTO SORDI, AVA GARDNER “CHE SI SCATENA NEL FLAMENCO”, CAROLINA DI MONACO, "LA NAPOLETANA” E LA “DROGA” SINATRA – E POI RIVELA IL PROGETTO DEI SOGNI…  - VIDEO

 

Arianna Finos per La Repubblica - Estratti

christian de sica renato zero

 

Non cinepanettoni, ma I limoni d’inverno. In una sorta di benedetto contrappasso artistico Christian De Sica, dopo tanti cialtroni natalizi, porta sullo schermo e in piattaforma ritratti di uomini che amano davvero le donne. Nel film di Caterina Carone (in sala con Europictures) l’attore, 72 anni, è un professore malato d’Alzheimer che stringe una dolce amicizia con la dirimpettaia Teresa Saponangelo. Dal 21 su Prime Video lo vedremo nella serie Gigolò per caso, in cui soddisfa senza giudizio e con partecipazione, le più stravaganti fantasie delle clienti.

 

 

'I limoni d'inverno', Christian De Sica: “Dopo tanti cattivi da commedia finalmente interpreto un uomo buono e fragile come me”. Di mascalzoni ne ha fatti tanti.

«Si ride col demonio, non con San Francesco, quei personaggi li prendevo in giro, ma magari le ho fatte diventare simpatiche queste carogne. Ma ho illustri precedenti prima di me lo faceva Alberto Sordi».

famiglia de sica

 

Nel suo libro appena uscito, “Due o tre cose che mi sono capitate. Gli incontri di una vita”, c’è un capitolo dediato a Sordi, che le diceva “mi devi accendere un lumicino”.

«Quando ho iniziato avevo un fisico borghese, i comici sono popolari; per essere credibile come fratello di Jerry Calà o amico di Carlo Verdone serviva il dialetto: mi sono ispirato a Sordi che era uno di famiglia. Lo consideravo uno zio, era sempre a casa mia. Il suo primo film, Mamma mia che impressione glielo ha prodotto mio padre».

 

Il “cattivo” Paolo Villaggio?

«Ci ho fatto tanti film insieme. Era colto e intelligente, ma anche molto cattivo. Aveva un umorismo cattivo. È stato un grande, dopo Totò c’è lui. Alberto era sempre sé stesso, Villaggio ha inventato una maschera che non c’entrava nulla con lui».

 

christian de sica renato zero

Maurizio Costanzo.

«Con lui ho iniziato la tv, Alle 7 della sera, lui era ancora solo un autore che scriveva le battute comiche per me, Villaggio. Subito dopo mi chiamò Antonello Falqui per gli spettacoli come Bambole non c’è una liraStudio Ottanta. A Maurizio devo tanto. Aveva paura di prendere l’aereo da Roma a Milano, partivamo insieme col vagone letto di notte, dopo le prime puntate alcuni ragazzini mi salutarono, io abbassai la testa e lui mi disse “tu devi salutarli, questi sono il tuo futuro”».

 

Con sua moglie Silvia condividete tutti i ricordi.

«L’ho conosciuta facendo i compiti a casa di Carlo. Lei aveva 14 anni, io 7 di più. Non ci siamo più lasciati, ridiamo insieme, c’è un bel rispetto. Siamo cresciuti e scoperto tutto; amore vita lavoro. È la persona più importante della mia vita, con mamma e papà».

 

La sua droga si chiama Frank Sinatra?

«Appartengo alla generazione dei Rolling Stones ma avendo un padre che mi ha fatto a cinquant’anni sono cresciuto con quella musica lì, tanto che mio fratello ha fatto il musicista. Quando ho un problema, i guai, le tasse, mi metto Sinatra e mi rialza l’umore».

christian de sica cover

Al Piper con Renato.

«Eravamo coetanei, andavamo al Piper, lui era nei collettoni di Rita Pavone. Usciva di casa vestito normale, si metteva le calzamaglie e le piume. Eravamo magri magri, oggi siamo Marisa Merlini e Sora Lella».

 

Bettino Craxi e il mare di Tunisi.

«Quando Carlo si è sposato con Gianna, siccome ha paura dell’aereo di chiese di fare il viaggio di nozze insieme. Siamo partiti tutti per Tunisi, dove in un bar abbiamo conosciuto Craxi. Io e Silvia siamo diventati suoi amici, tornati a casa sua. La mattina ci svegliavamo presto, andavo in salotto e c’erano tutti i giornali italiani. Tutte le mattine, dopo il caffè chiamava Andreotti, che definiva “un uomo olimpionico”. Mi ha fatto tenerezza che dopo tanti anni, vedere che quest’uomo così potente era sepolto in una piccola bara sulla sabbia».

 

Carolina di Monaco, "la napoletana”...

christian de sica renato zero

«Sì, aveva la vitalità delle ragazze napoletane sveglie. Era coltissima, potevi parlarci di tutto, dalla letteratura al melodramma. Quando era fidanzata con Robertino Rossellini ci invitarono al palazzo a Montecarlo. Ma poi lui non l’ha voluta sposare ed è finita».

 

L’avventurosa Ava Gardner?

«Andammo a trovarla con i miei genitori a Madrid, era già grande, aveva finito di girare La Bibbia con John Huston. Durante la serata, aveva bevuto molto, mi fa “suona per me”, e io incapace le strimpello appresso mentre canta The girl from Ipanema. A un certo punto i miei vanno a dormire, lei mi ferma, “andiamo a ballare”. La porto al Corral de la Moreria dove si scatena nel flamenco, ho ancora l’immagine di lei che balla, mentre me ne vado».

 

Il sogno nel cassetto riguarda i suoi genitori.

verdone de sica 19

«Sì, e forse nel cassetto ci resterà. Sono un vecchio attore, non si crede in me come regista drammatico. Eppure La porta del cielo è più attuale che mai, la storia di papà chiuso nella Basilica di San Paolo che continua a fingere di girare anche quando la pellicola è finita per restare dentro con trecento persone, compresi tanti ebrei, salvandoli dai nazisti. Perché è una storia di amicizia, bontà, fratellanza, umanità, in quel periodo così difficile del nostro Paese».

BRANDO CHRISTIAN DE SICAchristian de sica

 

teresa saponangelo e christian de sica - i limoni d inverno christian de sica - i limoni d inverno teresa saponangelo e christian de sica - i limoni d inverno verdone de sica 5massimo ghini christian de sica vacanze ai caraibi christian de sica foto porcarelliverdone de sica 2christian de sicachristian de sicaboldi de sicaSILVIA VERDONE BRANDO CHRISTIAN DE SICA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....