del debbio giletti

DEL DEBBIO E GILETTI, SONO I NUOVI TRIBUNI POST-SANTORO. E I PARTITI LI CORTEGGIANO PER CANDIDARLI - IL TELE-GRILLISMO DI PARAGONE NON PAGA: “LA GABBIA” NON SUPERA IL 4% - GIANNINI SE NE FREGA DELLA MAGGIONI E MANDA IN ONDA A “BALLARÒ” I VIDEO DI PROPAGANDA ISIS

Marco Castoro per la Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

massimo giletti (3)massimo giletti (3)

Una volta c’era il solo Michele Santoro a esibirsi in tv con degli editoriali che sembravano comizi. Il leitmotiv era sempre la lotta al berlusconismo. Tanto che fu ribattezzato il teletribuno. Oggi la sua eredità se la contendono in parecchi. A cominciare da Massimo Giletti e Paolo Del Debbio. I due conduttori continuano a essere corteggiati dai partiti politici per le prossime elezioni comunali. Finora i diretti interessati non sembrano voler accettare l’invito. Anche se il loro comportamento davanti alle telecamere li fa sembrare due potenziali leader.

 

del debbio2862del debbio2862

Giletti fa il gladiatore nell’Arena. È nazional popolare al punto giusto. Fa breccia con il pubblico a casa perché affronta temi che fanno arrabbiare. Dai privilegi ai vitalizi. Recentemente si è scontrato con Mario Capanna, con il Comune di Napoli e domenica scorsa ha detto basta alle marce e ai lumini tanto in voga dopo gli attentati.

 

Inneggiando al coraggio di riappropriarci delle nostre identità, soprattutto quella di essere cristiani. Del Debbio combatte in ogni puntata. Scegliere i problemi delle periferie non può evitargli scontri con rifugiati, rom e residenti. Poi quando si toccano i centri sociali e i credi religiosi apriti cielo.

 

Lunedì scorso ha cacciato dallo studio il rappresentante dei giovani musulmani, reo di interrompere troppo i discorsi degli altri ospiti. Però alla fine i risultati danno ragione a entrambi: lunedì 1.853.000 telespettatori di media e share 8,85%, una delle migliori performance di Quinta colonna. Anche l’Arena domenica scorsa è andata bene (4.340.000 spettatori pari al 25,59%) ma non è una novità.

 

NON C’È PARAGONE

Viene da chiedersi perché Del Debbio e Giletti che cavalcano i temi più popolari vadano bene e Gianluigi Paragone che fa della protesta la sua mission non riesca a decollare negli ascolti (4% massimo). Non dipende dalla rete (La7) né dalla serata (il mercoledì), tantomeno dal conduttore che è sempre in palla.

gianluigi paragonegianluigi paragone

 

Tuttavia va sottolineato un aspetto: probabilmente la gente si è un po’ stancata di vedere un giornalista e una telecamera che inseguono il politico di turno, o l’uomo di potere, senza portare a casa nessun risultato. Neanche una battuta. Il dialogo sì interessa, ma le domande senza risposta alla fine screditano il programma.

 

Se il tizio non vuole parlare peggio per lui. Non ti mando in onda. E invece non è così. I servizi monchi si continuano a vedere. Probabilmente Paragone si è spinto troppo dentro il tunnel della protesta politica, generando caos. Del Debbio e Giletti anche quando accelerano riescono a controllare la velocità, perché sanno bene che il pubblico televisivo è in larga parte moderato, non grillino. Il regno dei cinque stelle è internet. Non a caso la Gabbia va fortissimo sui social e sul web.

 

massimo giannini ballaromassimo giannini ballaro

GIANNINI CONTROCORRENTE

Ormai è rimasto il solo Massimo Giannini a far vedere (a Ballarò) i video propaganda dell’Isis sulle minacce a Europa, Usa e Occidente. Eppure la Maggioni era stata chiara: l’informazione è come i kalashnikov. Non bisogna dare voce ai terroristi. Lei per prima fin da quando era direttore di RaiNews ne fece una crociata.

 

Ora che è presidente le sue scelte contano ancora di più. Almeno così viene da pensare. Il competitor di Giannini, Giovanni Floris, ha invece fatto sfilare a diMartedì super ospiti. Da Boldrini a Pinotti, da Alfano a Travaglio. Alla fine però ha fatto più ascolti Ballarò (record stagionale con 7,46% e 1.683.000 spettatori). Salvini (era ospite nel talk di Raitre) da solo ha battuto mezzo Governo.

 

BOCCIA CI COVA

francesco bocciafrancesco boccia

Proprio nel weekend in cui il premier Renzi dovrebbe essere al Digital Day, va in onda una sfida tutta sul digitale. Uno dei fedelissimi del presidente del Consiglio, Francesco Boccia del Pd, accende i riflettori su Hackathon, la maratona del commercio digitale che si tiene a Trani a cui parteciperanno Fedele Confalonieri (intervistato da Antonello Piroso), Francesco Caio (intervistato da Tobias Piller) e Filippo Sugar. Ovviamente non mancherà il governatore Michele Emiliano. A Boccia sono affidate le conclusioni dell’evento. Chissà come sarà contento Renzi...

Francesco Boccia,Ernesto Carbone,Antonello PirosoFrancesco Boccia,Ernesto Carbone,Antonello Piroso

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)