del debbio giletti

DEL DEBBIO E GILETTI, SONO I NUOVI TRIBUNI POST-SANTORO. E I PARTITI LI CORTEGGIANO PER CANDIDARLI - IL TELE-GRILLISMO DI PARAGONE NON PAGA: “LA GABBIA” NON SUPERA IL 4% - GIANNINI SE NE FREGA DELLA MAGGIONI E MANDA IN ONDA A “BALLARÒ” I VIDEO DI PROPAGANDA ISIS

Marco Castoro per la Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

massimo giletti (3)massimo giletti (3)

Una volta c’era il solo Michele Santoro a esibirsi in tv con degli editoriali che sembravano comizi. Il leitmotiv era sempre la lotta al berlusconismo. Tanto che fu ribattezzato il teletribuno. Oggi la sua eredità se la contendono in parecchi. A cominciare da Massimo Giletti e Paolo Del Debbio. I due conduttori continuano a essere corteggiati dai partiti politici per le prossime elezioni comunali. Finora i diretti interessati non sembrano voler accettare l’invito. Anche se il loro comportamento davanti alle telecamere li fa sembrare due potenziali leader.

 

del debbio2862del debbio2862

Giletti fa il gladiatore nell’Arena. È nazional popolare al punto giusto. Fa breccia con il pubblico a casa perché affronta temi che fanno arrabbiare. Dai privilegi ai vitalizi. Recentemente si è scontrato con Mario Capanna, con il Comune di Napoli e domenica scorsa ha detto basta alle marce e ai lumini tanto in voga dopo gli attentati.

 

Inneggiando al coraggio di riappropriarci delle nostre identità, soprattutto quella di essere cristiani. Del Debbio combatte in ogni puntata. Scegliere i problemi delle periferie non può evitargli scontri con rifugiati, rom e residenti. Poi quando si toccano i centri sociali e i credi religiosi apriti cielo.

 

Lunedì scorso ha cacciato dallo studio il rappresentante dei giovani musulmani, reo di interrompere troppo i discorsi degli altri ospiti. Però alla fine i risultati danno ragione a entrambi: lunedì 1.853.000 telespettatori di media e share 8,85%, una delle migliori performance di Quinta colonna. Anche l’Arena domenica scorsa è andata bene (4.340.000 spettatori pari al 25,59%) ma non è una novità.

 

NON C’È PARAGONE

Viene da chiedersi perché Del Debbio e Giletti che cavalcano i temi più popolari vadano bene e Gianluigi Paragone che fa della protesta la sua mission non riesca a decollare negli ascolti (4% massimo). Non dipende dalla rete (La7) né dalla serata (il mercoledì), tantomeno dal conduttore che è sempre in palla.

gianluigi paragonegianluigi paragone

 

Tuttavia va sottolineato un aspetto: probabilmente la gente si è un po’ stancata di vedere un giornalista e una telecamera che inseguono il politico di turno, o l’uomo di potere, senza portare a casa nessun risultato. Neanche una battuta. Il dialogo sì interessa, ma le domande senza risposta alla fine screditano il programma.

 

Se il tizio non vuole parlare peggio per lui. Non ti mando in onda. E invece non è così. I servizi monchi si continuano a vedere. Probabilmente Paragone si è spinto troppo dentro il tunnel della protesta politica, generando caos. Del Debbio e Giletti anche quando accelerano riescono a controllare la velocità, perché sanno bene che il pubblico televisivo è in larga parte moderato, non grillino. Il regno dei cinque stelle è internet. Non a caso la Gabbia va fortissimo sui social e sul web.

 

massimo giannini ballaromassimo giannini ballaro

GIANNINI CONTROCORRENTE

Ormai è rimasto il solo Massimo Giannini a far vedere (a Ballarò) i video propaganda dell’Isis sulle minacce a Europa, Usa e Occidente. Eppure la Maggioni era stata chiara: l’informazione è come i kalashnikov. Non bisogna dare voce ai terroristi. Lei per prima fin da quando era direttore di RaiNews ne fece una crociata.

 

Ora che è presidente le sue scelte contano ancora di più. Almeno così viene da pensare. Il competitor di Giannini, Giovanni Floris, ha invece fatto sfilare a diMartedì super ospiti. Da Boldrini a Pinotti, da Alfano a Travaglio. Alla fine però ha fatto più ascolti Ballarò (record stagionale con 7,46% e 1.683.000 spettatori). Salvini (era ospite nel talk di Raitre) da solo ha battuto mezzo Governo.

 

BOCCIA CI COVA

francesco bocciafrancesco boccia

Proprio nel weekend in cui il premier Renzi dovrebbe essere al Digital Day, va in onda una sfida tutta sul digitale. Uno dei fedelissimi del presidente del Consiglio, Francesco Boccia del Pd, accende i riflettori su Hackathon, la maratona del commercio digitale che si tiene a Trani a cui parteciperanno Fedele Confalonieri (intervistato da Antonello Piroso), Francesco Caio (intervistato da Tobias Piller) e Filippo Sugar. Ovviamente non mancherà il governatore Michele Emiliano. A Boccia sono affidate le conclusioni dell’evento. Chissà come sarà contento Renzi...

Francesco Boccia,Ernesto Carbone,Antonello PirosoFrancesco Boccia,Ernesto Carbone,Antonello Piroso

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO