del debbio giletti

DEL DEBBIO E GILETTI, SONO I NUOVI TRIBUNI POST-SANTORO. E I PARTITI LI CORTEGGIANO PER CANDIDARLI - IL TELE-GRILLISMO DI PARAGONE NON PAGA: “LA GABBIA” NON SUPERA IL 4% - GIANNINI SE NE FREGA DELLA MAGGIONI E MANDA IN ONDA A “BALLARÒ” I VIDEO DI PROPAGANDA ISIS

Marco Castoro per la Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

massimo giletti (3)massimo giletti (3)

Una volta c’era il solo Michele Santoro a esibirsi in tv con degli editoriali che sembravano comizi. Il leitmotiv era sempre la lotta al berlusconismo. Tanto che fu ribattezzato il teletribuno. Oggi la sua eredità se la contendono in parecchi. A cominciare da Massimo Giletti e Paolo Del Debbio. I due conduttori continuano a essere corteggiati dai partiti politici per le prossime elezioni comunali. Finora i diretti interessati non sembrano voler accettare l’invito. Anche se il loro comportamento davanti alle telecamere li fa sembrare due potenziali leader.

 

del debbio2862del debbio2862

Giletti fa il gladiatore nell’Arena. È nazional popolare al punto giusto. Fa breccia con il pubblico a casa perché affronta temi che fanno arrabbiare. Dai privilegi ai vitalizi. Recentemente si è scontrato con Mario Capanna, con il Comune di Napoli e domenica scorsa ha detto basta alle marce e ai lumini tanto in voga dopo gli attentati.

 

Inneggiando al coraggio di riappropriarci delle nostre identità, soprattutto quella di essere cristiani. Del Debbio combatte in ogni puntata. Scegliere i problemi delle periferie non può evitargli scontri con rifugiati, rom e residenti. Poi quando si toccano i centri sociali e i credi religiosi apriti cielo.

 

Lunedì scorso ha cacciato dallo studio il rappresentante dei giovani musulmani, reo di interrompere troppo i discorsi degli altri ospiti. Però alla fine i risultati danno ragione a entrambi: lunedì 1.853.000 telespettatori di media e share 8,85%, una delle migliori performance di Quinta colonna. Anche l’Arena domenica scorsa è andata bene (4.340.000 spettatori pari al 25,59%) ma non è una novità.

 

NON C’È PARAGONE

Viene da chiedersi perché Del Debbio e Giletti che cavalcano i temi più popolari vadano bene e Gianluigi Paragone che fa della protesta la sua mission non riesca a decollare negli ascolti (4% massimo). Non dipende dalla rete (La7) né dalla serata (il mercoledì), tantomeno dal conduttore che è sempre in palla.

gianluigi paragonegianluigi paragone

 

Tuttavia va sottolineato un aspetto: probabilmente la gente si è un po’ stancata di vedere un giornalista e una telecamera che inseguono il politico di turno, o l’uomo di potere, senza portare a casa nessun risultato. Neanche una battuta. Il dialogo sì interessa, ma le domande senza risposta alla fine screditano il programma.

 

Se il tizio non vuole parlare peggio per lui. Non ti mando in onda. E invece non è così. I servizi monchi si continuano a vedere. Probabilmente Paragone si è spinto troppo dentro il tunnel della protesta politica, generando caos. Del Debbio e Giletti anche quando accelerano riescono a controllare la velocità, perché sanno bene che il pubblico televisivo è in larga parte moderato, non grillino. Il regno dei cinque stelle è internet. Non a caso la Gabbia va fortissimo sui social e sul web.

 

massimo giannini ballaromassimo giannini ballaro

GIANNINI CONTROCORRENTE

Ormai è rimasto il solo Massimo Giannini a far vedere (a Ballarò) i video propaganda dell’Isis sulle minacce a Europa, Usa e Occidente. Eppure la Maggioni era stata chiara: l’informazione è come i kalashnikov. Non bisogna dare voce ai terroristi. Lei per prima fin da quando era direttore di RaiNews ne fece una crociata.

 

Ora che è presidente le sue scelte contano ancora di più. Almeno così viene da pensare. Il competitor di Giannini, Giovanni Floris, ha invece fatto sfilare a diMartedì super ospiti. Da Boldrini a Pinotti, da Alfano a Travaglio. Alla fine però ha fatto più ascolti Ballarò (record stagionale con 7,46% e 1.683.000 spettatori). Salvini (era ospite nel talk di Raitre) da solo ha battuto mezzo Governo.

 

BOCCIA CI COVA

francesco bocciafrancesco boccia

Proprio nel weekend in cui il premier Renzi dovrebbe essere al Digital Day, va in onda una sfida tutta sul digitale. Uno dei fedelissimi del presidente del Consiglio, Francesco Boccia del Pd, accende i riflettori su Hackathon, la maratona del commercio digitale che si tiene a Trani a cui parteciperanno Fedele Confalonieri (intervistato da Antonello Piroso), Francesco Caio (intervistato da Tobias Piller) e Filippo Sugar. Ovviamente non mancherà il governatore Michele Emiliano. A Boccia sono affidate le conclusioni dell’evento. Chissà come sarà contento Renzi...

Francesco Boccia,Ernesto Carbone,Antonello PirosoFrancesco Boccia,Ernesto Carbone,Antonello Piroso

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...