IL DELIRIUM SCEMENS DI FUFFAS - “IL MIO CLIENTE È L’ESSERE UMANO” - MA QUANDO MARINO GLI HA CHIESTO DI COMPLETARE, GRATIS, LA SUA “NUVOLA” INCOMPIUTA, L’ARCHISTAR, CHE HA GIA’ INCASSATO 20 MILIONI, HA MANDATO TUTTI A QUEL PAESE

Nicola Porro per ‘Il Giornale'

Cari commensali, non possiamo resistere e oggi dobbiamo partire con il Maestro. Sì, certo, avremmo voluto parlare dei mercati finanziari e di una riu¬nione a porte chiuse a cui ab-biamo partecipato. E tra poco lo faremo. Ma l'Italia è anche il sublime, il gusto, il saper fa¬re e il saper dire. L'Italia è an¬che il Maestro, l'Architetto, la star. A voi Massimiliano Fuksas.

Cosa vuol dire essere un architetto di sinistra, gli chiedono alla fine di una splendida intervista i gior¬nalisti con la schiena dritta del Fatto? Squilli di tromba, cheru¬bini in estasi e voilà, il Maestro risponde: «Al di là di ogni retori¬ca vuol dire che ogni progetto che fai è legato al contesto, alle persone che ci lavoreranno e ci vivranno». E attenzione, ora ar¬riva il colpo di genio: «Il mio cliente non è il sindaco, è l'esse¬re umano». Noooooo, ma co¬me fa a trovarle? Chi gliele scri¬ve? Quali sostanze si devono as¬sumere per arrivare a queste vette? No dico, l'essere uma¬no...

La storia non la conoscete di certo. Ma è semplice: il Mae¬stro ha disegnato una Nuvola favolosa, un centro congressi al¬l'Eur di Roma, che alla fine po¬trebbe costare ai contribuenti la bellezza di 500 milioni di eu¬ro. E che, per ora, dopo una deci¬na di anni, è ancora un schele¬tro. E di questo non si può certo dare la colpa all'Architetto, semmai alle ditte che vinsero l'appalto.

Secondo la cronaca del Cor¬riere della Sera, Fuksas, però, dal 2001 ad oggi avrebbe incas¬sato una ventina di milioni per la sua maestria tra le nuvole. Il suo cliente sarà pure l'essere umano, ma le parcelle le paga¬no i più prosaici contribuenti.

E Marino, il sindaco più che l'es¬sere umano, gli avrebbe chie¬sto di lavorare gratis nel 2014 per terminare l'opera. Il Mae¬stro, comprensibilmente, pen¬sando più all'essere umano che al sindaco, avrebbe deciso di mandare tutti a quel paese e financo di togliere la sua prezio¬sa firma all'incompiuta. Bravo, così si fa.

Peccato che i giornali¬sti del Fatto , sempre così attenti ai costi della politica, ai rimbor¬si spese, alle consulenze, non abbiano inserito nella lunga in¬tervista alcuna domanda su questa parcella. Ma questo è un altro discorso. Quel che conta è il titolo «La mia Nuvola uccisa dai soliti giochi politici». Oc¬chiello: «L'architetto licenzia¬to ». Questa è una bella batta¬glia a difesa del lavoro autono¬mo e del precariato. Forza com¬pagni, continuiamo così. Sia¬mo con voi. Più nuvole per Fuk¬sas.

Purtroppo la vita non è fatta solo di interviste del Fatto e di Archistar, nella vita ci sono anche riunioni a porte chiuse e ci sono anche i banchieri. Esatta¬mente dove il cuoco si è trovato, mentre a Roma si consumava la tragedia della Nuvola. Un centi¬naio di b¬anchieri e gestori di fon¬di ha incontrato una bella pattu¬glia di aziende italiane quotate sul mercato. Più che banchieri, anche in questo caso, esseri umani. Chissà se per alcuni di loro Fuksas ha disegnato qual¬cosa. Boh. Perché ve ne parlia¬mo? Per un semplice e banale motivo.

Gli uomini della finan¬za erano tutti piuttosto ottimi¬sti. Siamo come una molla com¬pressa, dicevano, ci vuole qual¬cuno (Renzi?) che la faccia scat¬tare e tutto risale. La Borsa anticipa. Ma la realtà è che le impre¬se ancora guardano ai loro con¬ti con le previsioni formatesi nel momento della crisi. Se il vento gira, sarà una bufera. E per una volta tutti dovranno ri¬vedere al rialzo le proprie aspet¬tative di crescita e di utili. Roba che non si sente spesso in giro.

Uno degli interventi più interes¬santi ha riguardato i cosiddetti prestiti in sofferenza. Che, co¬me sapete, sono arrivati a livelli di guardia. Molti di questi sono stati reimpacchettati e venduti a qualcuno che fosse in grado di gestirli (la facciamo semplice), qualcuno specializzato a tirar fuori del sangue dalle rape.

Eb¬bene, anche su questo fronte ci sono novità interessanti. Rispet¬to ai mesi scorsi, la capacità di recuperare valore da crediti che un tempo erano disastrosi sta crescendo con tassi a due ci¬fre. Anche questo sarebbe un se¬gnale anticipatore che qualco¬sa si sta muovendo per il verso giusto. Tutto buono e bello? In¬somma.

Le piccole e medie im¬prese italiane hanno ascoltato gli uomini della finanza con un misto di scetticismo e speran¬za. Una di queste, tra le più quo¬tate in Italia, che vende generi di largo consumo, ha visto, a pa¬rità di perimetro, una diminu¬zione degli affari nei primi due mesi del 2014. Altre, meno fortu¬nate di Fuksas, ma altrettanto eccellenti, ancora aspettano, a differenza dell'architetto, che lo Stato paghi loro le fatture.

Insomma c'è una divaricazio¬ne. Il mercato, la finanza vedo¬no una tavola pronta per essere imbandita. Le pietanze sono in¬vece ancora nel congelatore. Ma ricordatevi,c'è sempre Fuk¬sas che con le sue interviste ci può restituire speranza e sorri¬so. Viva la Nuvola, viva Fuksas, viva gli esseri umani.

 

La Nuvola di Fuksas albergo lama di fuksas accanto alla nuvola Alemanno Fuksas Massimiliano Fuksas IGNAZIO MARINO TWITTA FOTO CON PAOLO SORRENTINO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...