gabriel garko

DIACO METTE GARKO SUL LETTINO DELL'ANALISTA: ''SONO NARCISISTA MA NON SOPPORTO GLI SPECCHI. DA PICCOLO MI DICEVANO CHE SE CI PASSI DAVANTI, DI NOTTE SI MANIFESTA IL DIAVOLO!'' - VIVE IN CAMPAGNA TRA CAVALLI E AMICI, ''POCHISSIMI, CHE MI PORTO DALL'ADOLESCENZA. GARKO SEMBRA IL COGNOME DI UN PRODUTTORE PORNO? ECCO COME È NATO IL MIO PSEUDONIMO, CHE ORA È DIVENTATO IL MIO NOME PURE ALL'ANAGRAFE''

pierluigi diaco

Pierluigi Diaco per ''Oggi''

 

Prima di incontrarlo, pensavo che la noia avrebbe regnato sovrana per tutta l’intervista. Credevo che volesse convincermi della bontà del suo attuale impegno teatrale, ennesima tappa di un nuovo voltapagina professionale. Mi ero illuso di potermela cavare girando intorno al suo brand: Garko il bello, il narciso, il re delle fiction Mediaset, il seduttore che non morde, ma buca lo schermo.

 

gabriel garko e ugo pagliai

Avevo anche pensato di rinunciare alla conversazione: che cosa dovrà mai raccontare? Poi, mio malgrado, ho deciso di studiare il tono della sua voce (deformazione professionale, nasco radiofonico) e ho compreso che il confine tra verità e plateali bugie, tra persona e personaggio, tra l’uomo che è diventato e l’icona che di se stesso ha costruito, oltre che essere labile, poteva diventare il luogo ideale da attraversare insieme per capire se Garko ci è o ci fa.

 

GABRIEL GARKO A SANREMO

È talmente “posseduto” dal suo personaggio che adesso si chiama Gabriel Garko, suo nome d’arte, anche per l’anagrafe.

(ride) «Gabriel è sempre stato anche il mio secondo nome».

 

Sì, però lei è nato Dario Oliviero.

«Guardi che sono sempre io».

 

Sì, però il suo io più profondo ha preferito Gabriel Garko.

GABRIEL GARKO IN SENSO 45

«Dario era un nome che non mi stava più addosso. Ho trent’anni di carriera alle spalle e tutti mi conoscono come Gabriel. In aeroporto, negli uffici pubblici, mi riconoscono col nome d’arte. Per facilitare le cose, ho cambiato anche la mia anagrafe».

 

Ma Garko suona come il cognome di un produttore di film porno degli Anni 70…

gabriel garko

(ride) «Lei dice? Vuole sapere come nasce questo cognome?».

 

Prego, non vedevo l’ora.

«In un ristorante. Ero con amici. Si erano proposti di aiutarmi a trovare un cognome d’arte adatto alla mia personalità. Ho raccontato che la mia nonna materna di cognome faceva Garkios e abbiamo convenuto che poteva funzionare. Lo abbiamo trasformato in Garko. È stata un’intuizione nata per gioco».

 

gabriel garko adua del vesco

Povero Dario! Che ricordo ha di lui?

«La mia gioventù, i miei anni di studi scolastici. Un periodo bello e spensierato. Mi ricordo le giornate passate con gli amici: i sogni, le speranze, l’assenza di problemi e pensieri negativi».

 

A scuola sarà stato un piccolo lord.

eva grimaldi gabriel garko

«Si sbaglia, andavo malissimo. Se l’insegnante aveva la capacità di coinvolgermi nella sua materia, ascoltavo.

Altrimenti, pensavo ad altro».

 

È cresciuto a Settimo Torinese. Le stava stretta la provincia?

«Per nulla. Infatti ho scelto di non abitare a Roma, ma nelle vicinanze. Mi piacciono i luoghi piccoli, raccolti, riservati. La dinamica della provincia è intima e mi assomiglia di più. Mi appassionano i rumori della natura».

 

GARKO ARCURI

Perché non è tornato ad abitare nei suoi luoghi di origine?

«Il lavoro, gli impegni e tutta la mia vita professionale è legata a Roma».

 

In gioventù cosa le rimproveravano più spesso in famiglia?

adua del vesco non e stato mio figlio

«Le mie fughe. Prendevo un treno per fuggire a Roma. Volevo fare il cinema, desideravo diventare un attore e a Settimo Torinese non era possibile. Partivo per farmi conoscere dalle agenzie, dai casting e dagli addetti ai lavori».

 

Insomma, ci tiene a ribadire che ha fatto la gavetta anche lei.

gabriel garko

«Certo. E a differenza di oggi, mi faccia aggiungere: nel 2017, se hai talento, puoi farti conoscere anche attraverso il web, ai miei tempi valeva il rapporto diretto. Dovevi sbatterti per conoscere persone e situazioni che ti potessero mettere in relazione con il mondo che ambivi a frequentare. Sono stati anni difficili, ma entusiasmanti».

 

Avrebbe lavorato come attore anche se non fosse stato così brutto?

gabriel garko bette midler

«Brutto?».

 

Non vorrà dire che si sente bello. (ride)

«Mi sta provocando? Vuole dire che non mi trova bello?».

 

Voglio dire che la sua bellezza è la cosa più noiosa che la riguarda.

«Guardi che della mia bellezza ne parlano gli altri. Sono gli altri che la considerano la mia più convincente chiave comunicativa. Io sono soprattutto altro e come tutte le persone ho un mondo interiore che credo sia molto più bello e ricco della mia fisicità».

 

Garko complessato, no.

gabriel garko

«Ma non sono un complessato, solo che anche io credo di avere dei difetti».

 

Cosa non le piace del suo corpo?

«Gli occhi».     

 

Mente.

«No, glielo giuro. Non mi piacciono i miei occhi. Non parlo del colore, ma della forma. Del resto non posso dire nulla. Sono consapevole di essere un bel ragazzo e sono ancora più conscio che, se non avessi avuto questo aspetto, non avrei mai raggiunto i traguardi professionali che oggi posso vantare».

gabriel garko onore e rispetto

 

A inizio carriera, ha lavorato con Ozpetek e Zeffirelli. Poi ha virato sulla tv. Un ripiego?

«Qualcuno potrebbe pensarlo, ma non è così. Ho sempre scelto con la massima libertà le cose da fare e da non fare: ritengo che un progetto cinematografico, televisivo o teatrale, debba essere accettato o rifiutato nell’economia di un percorso che stai facendo. Ho sempre messo tutto l’impegno possibile in ogni cosa che ho fatto e non ho mai avuto alcun tipo di snobberia».

 

A molti dà l’impressione di essere Gabriel Garko 24 ore su 24. Ha un suo altrove?

«Il mio altrove è il mio privato. Sono i miei amici, pochissimi e che porto con me dall’adolescenza. Alcuni altri se ne sono aggiunti grazie al lavoro: rapporti anche intensi e profondi, ma non c’è dubbio che gran parte delle nostre conversazioni ruotano intorno alla professione».

GABRIEL GARKO

 

Nient’altro nel suo altrove?

«I sentimenti, gli amori, le passioni, i cavalli, la lettura, il silenzio, la natura».

 

Fermiamoci ai cavalli. Se fosse un cavallo quale sarebbe?

«Un cavallo selvatico, libero, che corre senza meta».

 

Neanche la sua fidanzata Adua Del Vesco riuscirebbe a domarla?

«Con Adua c’è un rapporto di complicità. Sa come sono fatto e quanto tengo alla mia libertà. Ci vogliamo bene, ma abbiamo un registro insindacabile. Capisco che i media si interessino al nostro rapporto, ma la verità e l’intensità che ci legano le conosciamo solo noi. Il resto è gossip: che lo facciano. Ho imparato a farmi scivolare tutto addosso».

rocco siffredi roger garth e gabriel garko

 

Però non ad amare gli specchi. Mi dicono che alla sola vista scappa a gambe levate…

«Come fa a saperlo?».

 

Ma se le ho fatto da specchio per tutta l’intervista. (ride)

«Che disgraziato! Sono narcisista, è evidente. Il mio lavoro mi impone di esserlo. Ma è vero che non sopporto gli specchi. A casa mia non ce ne è nemmeno uno, se non nei bagni. Da piccolo mi era stato detto che se passi davanti a un specchio, di notte poi si manifesta il diavolo».

Garko retr

 

Mi scusi, ma lei quando si guarda non vede un sorta di diavolo?

«Se io vedo un diavolo, lei vede un mostro».

ASIA ARGENTO GABRIEL GARKO gabriel garko virginia raffaelegabriel garko e ugo pagliaieva grimaldi gabriel garkogabriel garkogabriel garko con adua del vesco (2)gabriel garko adua del vescogabriel garko carlo contigabriel garko e ugo pagliai

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....