star wars guerre stellari

DA COSA DIPENDE IL SUCCESSO DI “GUERRE STELLARI”? PROVA A SPIEGARLO CASS SUNSTEIN NEL LIBRO “THE WORLD ACCORDING TO STAR WARS” - ATTRAVERSO L’ECONOMIA COMPORTAMENTALE, IL GIURISTA ANALIZZA I FILM DI LUCAS COME SPECCHIO DI UN’EPICA JEFFERSONIANA: RIBELLIONI, AUTOGOVERNO, REPUBBLICANESIMO

Carlo Stagnaro per “il Foglio”

Cass SunsteinCass Sunstein

 

Perché e come "Guerre stellari" ha avuto un successo universale? Quando il primo film della saga uscì nel 1977, era unanimemente considerato un bidone quasi certo: nella prima settimana venne proiettato in appena 32 sale in tutti gli Stati Uniti, e lo stesso regista George Lucas, per non assistere al flop, si rifugiò in vacanza alle Hawaii.

 

Invece la storia ci racconta come andò a finire: oggi "Star Wars" (nel frattempo ribattezzato "A New Hope") è la seconda pellicola più vista di tutti i tempi dopo "Via col vento", e anche gli altri film della serie si collocano in posizioni record. Persino i meno riusciti ("The Phantom Menace" del 1999 e "The Force Awakens" del 2015) sono stati dei blockbuster - in questo caso annunciati - e non hanno in alcun modo raffreddato l'entusiasmo dei fan.

CASS SUNSTEIN GUERRE STELLARI 3CASS SUNSTEIN GUERRE STELLARI 3


Per comprendere le ragioni di un boom tanto inatteso quanto deflagrante, bisogna utilizzare strumenti non convenzionali: è quello che fa Cass Sunstein nel suo "The World According to Star Wars" (Dey Street Books). Il giurista americano, già capo dell' Office of Information and Regulatory Affairs presso la Casa Bianca di Barack Obama, mette in campo tutto l' armamentario "behavioral" per leggere in trasparenza le motivazioni di un fenomeno che attraversa generazioni e paesi.

 

CASS SUNSTEIN COVERCASS SUNSTEIN COVER

Ecco allora interpretare sia la trama dei sette episodi già usciti, sia le reazioni che essi hanno generato nel pubblico alla luce degli "effetti di rete" (poiché tutti lo hanno visto, anch' io lo guardo per non esserne escluso) e degli "effetti a cascata" (tutti ne parlano, e bene, quindi vale la pena guardarlo).

 

Se si deve fare una critica a Sunstein è proprio quella di spingersi troppo oltre: interpretando "Guerre stellari" e il suo impatto sociale come "una serie di casi studio di distorsioni comportamentali". Tant' è che il Washington Post, nella corrosiva recensione a firma di Carlos Lozada, azzarda che "questo non è il mondo secondo 'Star Wars'. E' 'Star Wars' secondo il mondo di Cass Sunstein".


Pur facendo la tara alla tentazione nella quale egli indulge dichiaratamente, il volume offre una riflessione mai banale e ricca di spunti e provocazioni. La domanda che Sunstein si pone è la seguente: è stata solo fortuna, merito della tempistica perfetta, oppure era troppo bello per non guardarlo?

CASS SUNSTEIN 1CASS SUNSTEIN 1


La risposta: tutte e tre le cose. Il primo film è uscito in una fase della storia americana in cui il paese aveva davvero bisogno di "una nuova speranza": non è un mistero che, quando Lucas scriveva dell' Impero, aveva in mente il modello dell' Amministrazione Nixon. Ma ciò non basta a spiegare una popolarità che trascende e travalica la Guerra fredda, il Vietnam e il Watergate: la verità è che la trilogia originale, pur volendo parlare agli americani di quel periodo dei fatti loro, rimanda a tematiche universali, che vi trovano una trattazione originale e affascinante, poi sviluppata e arricchita dai prequel e (speriamo) dai sequel e dagli spin-off in gestazione.

CASS SUNSTEIN CASS SUNSTEIN

 

Questioni come il rapporto tra padre e figlio ("I am your father" è forse la battuta più riuscita della storia del cinema), la libertà di scelta e il libero arbitrio ("devi scegliere") e l'equilibrio delicato dei sistemi politici.


E' in particolare su quest' ultimo aspetto che si vede il background di Sunstein: studioso di costituzioni, egli mostra come la scelta di "Star Wars" tra Repubblica e Impero non sia "piatta" ma, all'opposto, venga adeguatamente problematizzata. Il colpo di stato di Palpatine riesce non solo per le sue abili strategie, ma soprattutto perché il Senato si perde in mille discussioni inutili ed è incapace di dare una risposta ai moti separatisti orchestrati dal Conte Dooku.

 

Le cose precipitano proprio per l'apatia dei senatori i quali, incapaci di trovare una soluzione, approvano la creazione di un esercito della repubblica e soprattutto assegnano poteri di emergenza a Palpatine. E' solo questione di tempo perché il neo Imperatore, che finora ha nascosto la sua adesione al Lato Oscuro, adotti un decreto per la dissoluzione del Senato stesso.

cast guerre stellaricast guerre stellari


"L'imperatore Palpatine - scrive Sunstein - sale al potere solo grazie agli infiniti, vuoti litigi dei parlamentari repubblicani. Si assicura l'autorità come diretta conseguenza di quei litigi". S'innesta qui il geniale paradosso di "Star Wars": la salvezza della Repubblica dipende da un pugno di ribelli, sostenuti dai cavalieri Jedi - che della Repubblica non avevano saputo garantire l'unità e la sicurezza - e guidati dai figli di Anakin Skywalker/Darth Vader (Dark Father?).

 

incesto fra leila e luke in guerre stellariincesto fra leila e luke in guerre stellari

Vader, che da più promettente dei Jedi si era fatto il più temibile dei Sith, è il personaggio simbolo della serie, il più travagliato, cattivo per amore, che solo il legame con Luke potrà redimere nell' improvviso rovesciamento finale. "Guerre stellari" è insomma un' epica jeffersoniana: il suo centro di gravità è "il valore delle ribellioni e dell' autogoverno, le virtù delle repubbliche e i vizi degli imperi". Un libro da leggere questo è.

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…