star wars guerre stellari

DA COSA DIPENDE IL SUCCESSO DI “GUERRE STELLARI”? PROVA A SPIEGARLO CASS SUNSTEIN NEL LIBRO “THE WORLD ACCORDING TO STAR WARS” - ATTRAVERSO L’ECONOMIA COMPORTAMENTALE, IL GIURISTA ANALIZZA I FILM DI LUCAS COME SPECCHIO DI UN’EPICA JEFFERSONIANA: RIBELLIONI, AUTOGOVERNO, REPUBBLICANESIMO

Carlo Stagnaro per “il Foglio”

Cass SunsteinCass Sunstein

 

Perché e come "Guerre stellari" ha avuto un successo universale? Quando il primo film della saga uscì nel 1977, era unanimemente considerato un bidone quasi certo: nella prima settimana venne proiettato in appena 32 sale in tutti gli Stati Uniti, e lo stesso regista George Lucas, per non assistere al flop, si rifugiò in vacanza alle Hawaii.

 

Invece la storia ci racconta come andò a finire: oggi "Star Wars" (nel frattempo ribattezzato "A New Hope") è la seconda pellicola più vista di tutti i tempi dopo "Via col vento", e anche gli altri film della serie si collocano in posizioni record. Persino i meno riusciti ("The Phantom Menace" del 1999 e "The Force Awakens" del 2015) sono stati dei blockbuster - in questo caso annunciati - e non hanno in alcun modo raffreddato l'entusiasmo dei fan.

CASS SUNSTEIN GUERRE STELLARI 3CASS SUNSTEIN GUERRE STELLARI 3


Per comprendere le ragioni di un boom tanto inatteso quanto deflagrante, bisogna utilizzare strumenti non convenzionali: è quello che fa Cass Sunstein nel suo "The World According to Star Wars" (Dey Street Books). Il giurista americano, già capo dell' Office of Information and Regulatory Affairs presso la Casa Bianca di Barack Obama, mette in campo tutto l' armamentario "behavioral" per leggere in trasparenza le motivazioni di un fenomeno che attraversa generazioni e paesi.

 

CASS SUNSTEIN COVERCASS SUNSTEIN COVER

Ecco allora interpretare sia la trama dei sette episodi già usciti, sia le reazioni che essi hanno generato nel pubblico alla luce degli "effetti di rete" (poiché tutti lo hanno visto, anch' io lo guardo per non esserne escluso) e degli "effetti a cascata" (tutti ne parlano, e bene, quindi vale la pena guardarlo).

 

Se si deve fare una critica a Sunstein è proprio quella di spingersi troppo oltre: interpretando "Guerre stellari" e il suo impatto sociale come "una serie di casi studio di distorsioni comportamentali". Tant' è che il Washington Post, nella corrosiva recensione a firma di Carlos Lozada, azzarda che "questo non è il mondo secondo 'Star Wars'. E' 'Star Wars' secondo il mondo di Cass Sunstein".


Pur facendo la tara alla tentazione nella quale egli indulge dichiaratamente, il volume offre una riflessione mai banale e ricca di spunti e provocazioni. La domanda che Sunstein si pone è la seguente: è stata solo fortuna, merito della tempistica perfetta, oppure era troppo bello per non guardarlo?

CASS SUNSTEIN 1CASS SUNSTEIN 1


La risposta: tutte e tre le cose. Il primo film è uscito in una fase della storia americana in cui il paese aveva davvero bisogno di "una nuova speranza": non è un mistero che, quando Lucas scriveva dell' Impero, aveva in mente il modello dell' Amministrazione Nixon. Ma ciò non basta a spiegare una popolarità che trascende e travalica la Guerra fredda, il Vietnam e il Watergate: la verità è che la trilogia originale, pur volendo parlare agli americani di quel periodo dei fatti loro, rimanda a tematiche universali, che vi trovano una trattazione originale e affascinante, poi sviluppata e arricchita dai prequel e (speriamo) dai sequel e dagli spin-off in gestazione.

CASS SUNSTEIN CASS SUNSTEIN

 

Questioni come il rapporto tra padre e figlio ("I am your father" è forse la battuta più riuscita della storia del cinema), la libertà di scelta e il libero arbitrio ("devi scegliere") e l'equilibrio delicato dei sistemi politici.


E' in particolare su quest' ultimo aspetto che si vede il background di Sunstein: studioso di costituzioni, egli mostra come la scelta di "Star Wars" tra Repubblica e Impero non sia "piatta" ma, all'opposto, venga adeguatamente problematizzata. Il colpo di stato di Palpatine riesce non solo per le sue abili strategie, ma soprattutto perché il Senato si perde in mille discussioni inutili ed è incapace di dare una risposta ai moti separatisti orchestrati dal Conte Dooku.

 

Le cose precipitano proprio per l'apatia dei senatori i quali, incapaci di trovare una soluzione, approvano la creazione di un esercito della repubblica e soprattutto assegnano poteri di emergenza a Palpatine. E' solo questione di tempo perché il neo Imperatore, che finora ha nascosto la sua adesione al Lato Oscuro, adotti un decreto per la dissoluzione del Senato stesso.

cast guerre stellaricast guerre stellari


"L'imperatore Palpatine - scrive Sunstein - sale al potere solo grazie agli infiniti, vuoti litigi dei parlamentari repubblicani. Si assicura l'autorità come diretta conseguenza di quei litigi". S'innesta qui il geniale paradosso di "Star Wars": la salvezza della Repubblica dipende da un pugno di ribelli, sostenuti dai cavalieri Jedi - che della Repubblica non avevano saputo garantire l'unità e la sicurezza - e guidati dai figli di Anakin Skywalker/Darth Vader (Dark Father?).

 

incesto fra leila e luke in guerre stellariincesto fra leila e luke in guerre stellari

Vader, che da più promettente dei Jedi si era fatto il più temibile dei Sith, è il personaggio simbolo della serie, il più travagliato, cattivo per amore, che solo il legame con Luke potrà redimere nell' improvviso rovesciamento finale. "Guerre stellari" è insomma un' epica jeffersoniana: il suo centro di gravità è "il valore delle ribellioni e dell' autogoverno, le virtù delle repubbliche e i vizi degli imperi". Un libro da leggere questo è.

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?