fabio fazio soldi

FERMI TUTTI: GLI ASCOLTI NON CONTANO PIU’! – DIPOLLINA SU “REPUBBLICA” CORRE IN DIFESA DI FAZIO: ‘’L'OBIETTIVO È UN'IDEA DI TV PRESENTABILE” - QUI SI CIURLA NEL MANICO: IL PROBLEMA NEL FARE TV NON E’ INVITARE I GENITORI DI REGENI (FACILE, SONO ANDATI IN TANTI PROGRAMMI) MA NEL COME TRATTARE LA STORIA. E QUI FAZIO NON  VA OLTRE IL BANALE. PROVATE A METTERE I REGENI IN MANO ALLA GABANELLI (A PROPOSITO QUANDO UN BEL PEZZO DI “REPUBBLICA” SULLA SCOMPARSA DI MILENA DALLA RAI?)

fazio

Antonio Dipollina per La Repubblica

 

Dagli al Fazio. Ovvero: l' autunno dello scontento televisivo passa dalla Rai, da Rai1 in particolare, parte male la rinnovata Domenica In, fatica il sabato sera. E Fabio Fazio con il suo programma in versione domenicale/ rete principale è sceso l' altra sera al 15 per cento scarso di ascolti e là fuori c' è tutto un mondo che non aspetta altro. Protestano i politici addetti, da Brunetta in giù, stavolta si muove anche il sindacato Usigrai dei giornalisti del Servizio pubblico («Calo Fazio preoccupante, è stato un pessimo investimento, nessuno pensi di scaricare sui lavoratori i danni che ne derivano »).

 

fabio fazio luciana littizzetto

Tanto che già ieri mattina è sceso in campo il direttore generale Mario Orfeo a difendere senza se e senza ma l' operazione e anche la puntata di Fazio di domenica: che ha vissuto soprattutto dell' intervista con i genitori di Giulio Regeni, preceduti da Andrea Camilleri e insomma, se c' è da vantarsi dalla posizione di servizio pubblico, quella di domenica è stata una buona occasione.

 

Ma ovviamente non basta, di fronte a dati di ascolto che sono sì come la pelle del tamburo e ognuno può tirare dalla propria parte, ma che come sanno bene gli addetti ai lavori ormai vengono percepiti a orecchio: tanto, poco, vinto la serata, perso contro la concorrenza, più della settimana scorsa, meno di due anni fa alla stessa ora e così via, in un crescendo di deprimente linguaggio elementare, quasi a gesti, nel quale ci si balocca ogni giorno dalle dieci del mattino in avanti (quando Auditel emette le sue sentenze quotidiane).

FAZIO E ORFEO

 

E Fazio? Prosegue con convinzione. Proprio perché si parla solo dei dati, lui si concentra su quelli e ancora il giorno dopo ribadisce che gli ascolti di Rai1 rimangono più che soddisfacenti soprattutto considerando il trasloco dell' intera formula targata Rai3. Ci sono, per Fazio e il suo gruppo di lavoro, ogni domenica sera due milioni di spettatori che non guardano mai Rai1 e che vi sbarcano convinti, con una formula come quella del talk a volte leggero a volte meno che per la prima rete in prima serata rimane una novità, destinata a un pubblico diverso da quello solito. Obiettivo dichiarato: cancellare per sempre la trita dizione "pubblico di Rai1". Programma impegnativo, ma da qualche parte in effetti qualcuno deve iniziare.

 

REGENI FAMIGLIA

Come detto, si può proseguire all' infinito e girare ogni questione dalla propria parte: perdendo però fatalmente il senso, che è quello di una tv che, anno 2017, è tornata a una sorta di baraccone ancestrale in cui ci si pone il problema di essere inferiori, parliamo di Domenica In, rispetto a Barbara D' Urso su Canale 5 che raddoppia gli ascolti mostrando alla soubrette Carmen Di Pietro le prove che certificano il tradimento del marito mentre lei era chiusa nella casa del Grande Fratello. Corna vissute, come da fumetto anni Settanta, e da lì non ci si muove.

 

ANTONIO DIPOLLINA

Ovvio che per Fazio a questo punto la questione di merito perde rilevanza. Si sta parlando d' altro, si sta giocando un' altra partita: lui è diventato terreno di scontro e gli scappa anche un «Sono un avversario politico». E con le elezioni in agguato sarà sempre peggio, spiega, in un crescendo che è partito tre mesi fa con le roventi polemiche sul contratto e sui soldi e sugli agenti potentissimi. E nessuno, salvo i vertici Rai, impegnato a difenderlo: cosa che, confida ai suoi, può anche dispiacergli ma soprattutto lo fa sentire più libero.

 

Ripensamenti oggi, pentimenti, cambiamenti in vista?

Fazio giura di no, che i dati sono più che accettabili per un programma dislocato altrove, che costa a puntata 420 mila euro che sono un terzo o un quarto di una puntata di fiction - e il 15 per cento sono gli ascolti della fiction di Rai1 l' anno scorso di questi tempi, ed era Braccialetti rossi - e sono la metà del costo di un varietà e che dura, Che tempo che fa, per trentadue puntate in una stagione: e alcune, spiega, faranno il 20 e altre faranno il 15 e dipenderà da un sacco di cose ma il senso è che lui se vuole portare Paul Auster e il suo nuovo libro non deve porsi il problema degli ascolti altrimenti non avrebbe criterio l' intera operazione, voluta - e lo ribadisce più volte - con forza e convinzione dai vertici Rai.

d'urso

 

Operazione industriale, con costi e ricavi: e alla fine, come sottolineano tutti nel suo entourage, se proprio bisogna fare i conti aspettiamo fine stagione e non certo la terza puntata. Frase riferita al conduttore: «L' operazione è talmente complessa e importante che avrei firmato col sangue per avere ascolti così in due anni».

 

La linea è questa, ribadita con forza: può piacere o non piacere, si può avere qualche perplessità sull' effettiva portata rivoluzionaria dell' operazione (Fazio è comunque, via Sanremo e programmi da dieci milioni di spettatori, un volto tv notissimo) ma il conduttore ne è convinto e ne ha tutto il diritto, farà il suo gioco e magari un giorno si scoprirà che ha anche ragione: ma quando accusa il mondo esterno di attacchi scriteriati e chiede di entrare nel merito è come se Fazio chiedesse ai vari Gasparri e Anzaldi di analizzare nel dettaglio gli ascolti e confrontarli con quelli dell' anno scorso quando c' era il derby calcistico di Milano.

 

INTERVISTA A MASSIMO GILETTI SUL CORRIERE CON FOTO CON URBANO CAIRO

E quindi buonanotte, visto che lì la partita è d' altro tipo. Mentre a quelli di buona volontà dovrebbe invece importare eccome la questione del senso e del criterio con cui difendere una pur qualche vaga idea di buona televisione, o di quel che ne rimane.

 

E soprattutto, per la Rai, che è di tutti, la ricerca di un minimo di appeal e autorevolezza che possa pagare in termini di ascolti senza che ogni giorno salti su qualcuno a rimpiangere Giletti e le sue Arene, che facevano ascolti (con quella voglia inespressa di Retequattro): lì a lamentarsi non c' erano politici accaniti e addetti ai lavori interessati, ma solo telespettatori che inseguono sempre un' idea di televisione presentabile e senza scorciatoie.

 

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...