ilaria dallatana

DALLATANA AL PRECIPIZIO E’ UN ATTIMO - LA DIRETTRICE DI RAIDUE HA PUNTATO, A CHIACCHIERE, SULL’INNOVAZIONE MA IL PALINSESTO E’ MEDIOCRE - RICCARDO BOCCA: “LA GIALAPPA’S BAND E’ AI MINIMI STORICI DI CREATIVITA’, “SBANDATI” HA OPINIONISTI INADEGUATI E LO SHOW DI MIKA, ACCLAMATO COME EPICO, HA ADERITO AI PROTOCOLLI DELLA MODESTIA…”

Riccardo Bocca per http://espresso.repubblica.it

 

ILARIA DALLATANAILARIA DALLATANA

Rai2, a modo suo, è una rete straordinaria. Altro che quel gerontocomio catodico di Rai1, dove si tenta si sfuggire alla mannaia del già visto e sentito proponendo fiction ottime come la recente Maltese. E tutt’altra categoria, anche, rispetto a Rai3, sempre impegnata con aria secchiona a investigare il mondo operaio, la realtà dei diritti civili e la politica distante dalla pastoia capitolina. Che noia, malgrado il caos comico di questa fase, queste due realtà di viale Mazzini. Che stucchevole coerenza con i loro pubblici di riferimento.

 

riccardo boccariccardo bocca

Rai2 no. Fin dal primo giorno in cui Ilaria Dallatana ha occupato la poltrona da direttore, è stata tutta una promessa d’innovazione; per non dire rivoluzione, parola poco chic e troppo impegnativa per la nostra tele-patria. Un salto verso il futuro più volte evocato nel corso del suo mandato anche da Antonio Campo Dall’Orto, che in quel tasto due carico di prospettive vedeva la sintesi di una Rai più sveglia, intraprendente, ebbra di entusiasmo malgrado tutto e tutti.

 

Bagliori. Suggestioni. Auspici che chiunque avesse tra le sue consuetudini forzate il pagamento del canone non poteva che condividere. Dopodiché sono arrivati i fatti, troppo spesso bui come le notti di un tempo in campagna. Da parte sua Dallatana ha continuato a teorizzare il meglio, spacciando per gustoso il nettare del suo palinsesto, ma darle ragione è diventato sempre più difficile.

 

Gialappas BandGialappas Band

Si pensi, adesso che la stagione è in fase di dismissione, a titoli offerti come Boss in incognito (dove i titolari delle aziende, avvolti da perenne odore di finzione, hanno spiato in prima persona i lavoratori), Rai dire Niùs (in cui si è riusciti a sprecare in un colpo solo sia la Gialappa’s Band, ai minimi storici in questo caso della loro creatività, sia un fuoriclasse come il Mago Forest su cui è gravato l’intero peso dell’operazione), o ancora a Sbandati, format straniero di analisi sarcastica della televisione condotto più che bene da Gigi e Ross (oltre che dal sostituto part-time Costantino della Gherardesca), ma con un cast di opinionisti in studio inadeguato all’impresa.

 

IL CAST DI SBANDATI IL CAST DI SBANDATI

Nessun reato grave, in fondo. Ma anche una distanza marziana, a Raidue, tra un vero passo avanti e i tanti passi laterali compiuti (tra i quali è obbligatorio citare Il collegio, reality targato Magnolia - dove in passato lavorava la direttrice Ilaria - e girato a Celano in provincia di Bergamo dove oggi è sindaco il suo ex capo Giorgio Gori). Certo: se poi in assenza di novità applaudibili si osanna La porta rossa come fiction delle meraviglie, allora tutto è possibile.

 

Persino evocare lo show di Mika come qualcosa di epico, mentre in realtà ha aderito - salvo rari momenti dettati dalla qualità oggettiva dell’artista - ai protocolli della modestia. E così pure si può sostenere che la straordinaria imitatrice Virginia Raffaele, con il suo Facciamo che io ero, abbia srotolato al mondo una completezza tipica della show-woman. L’ennesimo, veniale falso targato Rai2.

MIKAMIKA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…