2025divano2801

IL DIVANO DEI GIUSTI/1 - SE SIETE A PALERMO NON MANCATE ALLA SERATA DEDICATA A JAZZ E CARTONI ANIMATI, ORGANIZZATA AL TEATRO SANTA CECILIA DA FRANCO MARESCO, CHE MI VEDRÀ PROTAGONISTA ASSIEME A VERI JAZZISTI SICILIANI. IN STREAMING MI SONO BUTTATO SU "ACAB LA SERIE", USCITO 10 ANNI DOPO IL FILM. LA STORIA E' SEMPRE QUELLA DI UN GRUPPO DI POLIZIOTTI CHE MENANO E SI FANNO MENARE E A CASA HANNO TUTTI SITUAZIONI DISASTRATE - ALLA RICERCA DI UN VECCHIO FILM DA VEDERE, SONO CADUTO IERI SERA IN UNA VERSIONE ANNI 70 DI "CIME TEMPESTOSE". TERRIBILE, FECI BENE ALLORA A NON VEDERLO… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

marco giallini acab la serie

Che vediamo stasera? Se siete a Palermo non mancate alla serata dedicata a jazz e cartoni animati organizzata al Teatro Santa Cecilia da Franco Maresco che mi vedrà protagonista assieme a veri jazzisti siciliani. In streaming confesso di essermi finalmente buttato su "Acab La serie", prodotta da Cattleya, diretta da Michele Alahique con un bel cast di fedelissimi del poliziesco degli ultimi anni. Marco Giallini, a dieci anni di distanza dal primo Acab, diretto per il cinema da Stefano Sollima, qui solo produttore, è l'unico rimasto del vecchio cast e riprende il ruolo di Mazinga nel reparto di poliziotti della Mobile romana.

 

acab la serie

Ma Adriano Giannini, reduce da un bel ruolo di poliziotto infame in "Adagio" di Sollima è un bell'acchiappo. Valentina Bellé,  cresciuta nel mondo del poliziesco, pure, per non parlare di Aniello Arena, già protagonista di "Reality" qui in un ruolo inusuale per lui di capo della Mobile. Grande scoperta,  anche se sembra cresciuto nel genere, è Fabrizio Nardi, già Pablo del duo comico romano coatto Pablo&Pedro, qui strepitoso nel ruolo di Pietro, il leader del gruppo di poliziotti che viene steso a terra negli scontri in Val di Susa. Diciamo che la storia sempre quella è. 

acab la serie

 

Un gruppo di poliziotti che menano e si fanno menare da no-tav, hooligans, e a casa hanno tutti situazioni disastrate con mogli e mariti che si sono dati o si vogliono dare e figli che risentono del casino di vita  dei genitori. Del vecchio grippo di sceneggiatori rimane solo Carlo Bonini, che aveva scritto il libro reportage sui poliziotti della Mobile romana. La regia di Alhaique mi sembra perfetta rispetto a quello che deve essere la serie. Alternanza continua di scontri, action e  situazioni più raccolte ma non meno esplosive.

CIME TEMPESTOSE

Alla ricerca di un vecchio film da vedere sulle piattaforme sono caduto ieri sera in una versione anni 70 di "La voce nella tempesta", cioè il vecchio Cime tempestose di Emily Bronte, diretto da Robert Fuest, geniale autore di horror stravaganti (i due Dr Phibes con Vincent Price), prodotto dagli americani James H. Nicholson e Samuel Z. Arkoff, i produttori dei film di Poe di Roger Corman che volevano un film romantico alla "Romeo e Giulietta" di Zeffirelli con Timothy Dalton e Anna Calder Marshall, Harry Andrews e Hugh Griffith.

CIME TEMPESTOSE

 

Terribile, forse anche per colpa dei tagli, anche se è il primo film che vede Heathclifd come figlio bastardo di Mr. Linton. Dalton, che fu un presto dimenticato James Bond è bello, ma non recita. Si limita a aspettare il suo amore nella brughiera. Lei è del tutto inadeguata. La fotografia del grande John Coquillon e le vere ambientazioni nello Yorkshire non bastano a salvare l'operazione. Feci bene allora a non vederlo.

 

michelle yeoh Star Trek. Section 31

Mi spiega invece il mio amico Paolo Luciani di Blob, startrekkista della prima ora, che ho sbagliato a liquidare malamente "Star Trek. Section 31" con Michelle Yeoh, che pure ha un gradimento bassissimo tra i critici. I fan lo aspettavano con impazienza e lei è un personaggio memorabile. Da rivedere.Colpito.

marco giallini acab la serie Star Trek. Section 31michelle yeoh star trek section 3michelle yeoh Star Trek. Section 31CIME TEMPESTOSEmichelle yeoh Star Trek. Section 31 michelle yeoh Star Trek. Section 31ACAB - LA SERIE - 2ACAB - LA SERIE - 1ACAB - LA SERIE - 3 acab la serie

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO