2024divano0712

IL DIVANO DEI GIUSTI/2 – IN CHIARO AVETE IN PRIMA VISIONE TV L’INTERESSANTE, RICCO, ANCHE SE NON RIUSCITISSIMO “CYRANO”, CHE STAVOLTA NON HA IL NASONE, MA È PICCOLO. INFATTI LO INTERPRETA IL GRANDE PETER DINKLAGE - UNO DEI POCHI FILM DAVVERO VEDIBILI DELLA SERATA È “HABEMUS PAPAM”, PER ME L’ULTIMO BUON FILM DI NANNI MORETTI – IN SECONDA SERATA PASSA ADDIRITTURA “IL GATTOPARDO” E A CHIARA”, UNO DEI MIGLIORI FILM ITALIANI DEGLI ULTIMI ANNI… - VIDEO

cyrano di joe wright con peter dinklage

Marco Giusti per Dagospia

 

Che vediamo in chiaro stasera? Mah… Rai Uno alle 21, 30 passa in prima visione tv l’interessante, ricco, anche se non riuscitissimo “Cyrano” diretto da Joe Wright con Peter Dinklage, Haley Bennett, Kelvin Harrison Jr., Ben Mendelsohn, Bashir Salahuddin. Cyrano, stavolta non ha il nasone, ma è piccolo. Infatti lo interpreta il grande Peter Dinklage.

 

cyrano di joe wright con peter dinklage

La verità è che, naso o non naso, il testo di Rostand con un grande attore, funziona sempre. E, infatti, sì molto divertente questo “Cyrano” musical girato tutto in Sicilia da Joe Wright (“Anna Karenina”, “M”) con Peter Dinklage protagonista minuscolo che non ci fa per nulla percepire la differenza sostanziale del personaggio.

 

Wright lo ha ripreso sia dalla celebre commedia in cinque atti di Edmond Rostand scritta a fine ’800 ,sia dal recente musical scritto da Erika Schmidt, qui anche sceneggiatrice, e musicato da Aaron e Bryce Dessner, che vedeva protagonisti proprio Dinklage e la Roxanne di Haley Bennett, moglie nella vita proprio del regista.

 

cyrano di joe wright con peter dinklage

Peter Dinklage è bravissimo qui anche come spadaccino e fine dicitore, un po’ meno magari, troppe faccette, come innamorato non dichiarato di Roxanne. Inoltre l’idea di ambientare tutto il film in Sicilia, tra Noto e Scicli, funziona benissimo. E’ una scenografia meravigliosa che non ha bisogno di nulla. E Joe Wright sfrutta la sua messa in scena pompieristica per un’opera che ben si presta a questo trattamento eccessivo, tra cadetti che ballano, e gran movimenti di macchina del suo fidato Seamus McGarvey anche del tutto inutili ma che ci fanno pesare meno il vecchio testo di Rostand.

 

Funziona bene anche il cattivo Duca di Guisa, l’australiano Ben Mendelsohn, che vuole sposare a tutti costi la bella Roxanne, davvero meno sia la Roxanne di Haley Bennett sia il bel ragazzone nero Kelvin Harrison jr che interpreta Christian, l’amore di Roxanne, anche se è abbastanza moderno da funzionare come marionetta nelle mani di Cyrano.

cyrano di joe wright con peter dinklage

 

Ma direi che tutta la messa in scena di Joe Wright è costruita nel far risplendere il realismo del Cyrano di Peter Dinklage, primo Cyrano in assoluto senza naso lungo, con barba mal fatta, per nulla damerino, inserito tra i ricchi costumi di Massimo Cantini Parrini, decine e decine di comparse, e la bellezza delle città siciliane illuminate benissimo.

IL MAMMONE

Ci sarebbe in prima tv su Cine 34 alle 21, 05 “Il mammone” diretto tre anni fa da Giovanni Bognetti (già regista di “I babysitter”) con Diego Abatantuono, Angela Finocchiaro, Andrea Pisani, Michela Giraud, Emmanuele Aita. Così così. Canale 27 alle 21, 05 risponde con la commedia americana del 2014 “Insieme per forza” di Frank Coraci con Drew Barrymore, Adam Sandler, Joel McHale, Wendi McLendon-Covey, Kevin Nealon. Non credo sia tanto meglio.

un marito per anna zaccheo

 

Mi rivedrei invece il vecchio e glorioso “Un marito per Anna Zaccheo”, melo matarazziano in bianco e nero diretto da Giuseppe De Santis, scritto con Salvatore Laurani e Alfredo Giannetti, con Silvana Pampanini, Amedeo Nazzari, Massimo Girotti, Umberto Spadaro, Enzo Maggio.

 

nanni moretti renato scarpa habemus papam

Rai Movie alle 21, 10 propone uno dei pochi film davvero vedibili della serata, “Habemus Papam” di Nanni Moretti con Michel Piccoli neo-papa reticente, Nanni Moretti come suo psicanalista, Margherita Buy, Jerzy Stuhr e Renato Scarpa, vero motore della storia. Fece colpo nel 2011 il fatto che il cinema italiano preferisse mandare agli Oscar “Terraferma” di Emanuele Crialese piuttosto che "Habemus Papam” di Nanni Moretti.

 

HAROLD BRADLEY CAMILLO MILLI - HABEMUS PAPAM

Ovvio che il film di Moretti non avrebbe avuto nessuna chance per l’Oscar. Un film sul Papa diretto da un ateo… Un papa, inoltre, che non fa niente, gira per Roma e poi rifiuta di fare il papa… Tutto al ritmo di un buon augurale “Todo cambia” di Mercedes Sosa (vallo a spiegare agli americani che vorrebbe essere un annuncio di cambiamento). E neanche un po’ di Morricone.

 

michel piccoli habemus papam

 Poi tutte quelle sicurezze di vittoria da Cannes con i giornalisti italiani sempre pronti a fare i tifosi. Anche lì non vinse nulla. Ma era un buon film, almeno per me l’ultimo buon film di Moretti, profetico, sensibile, con un meraviglioso Michel Piccoli ancora presente e una banda di cardinali favolosa, Harold Bradley, Peter Boom, Camillo Milli, Renato Scarpa. Tutti vecchi amici, tutti intervistati da Stracult, a parte Peter Boom (non feci in tempo) e tutti ormai morti, ahimé, compreso Piccoli.

 

Ma qui li ritrovate in gran forma mentre giocano a pallavolo. Quell’anno, ricordo, il vero boom nel cinema italiano furono 50 milioni di incasso per “Che bella giornata” con Checco Zalone.

Sotto il segno del pericolo 1

Tv2000 alle 21, 10 passa il canterino “L’ottava nota” diretto da François Girard con Dustin Hoffman, Kathy Bates, Josh Lucas, Kevin McHale, Eddie Izzard, Debra Winger. Mediaset Italia 2 alle 21, 15 passa un altro film con gli squali, “Blu profondo” di Renny Harlin con Saffron Burrows, Thomas Jane, LL Cool J, Jacqueline McKenzie. Forse è meglio rivedersi su Iris “Sotto il segno del pericolo” di Phillip Noyce con Harrison Ford, Willem Dafoe, Anne Archer, James Earl Jones.

 

spogliando valeria 4

Cielo alle 21, 20 passa un erotichello poco noto, “Spogliando Valeria” di Bruno Gaburro con Dalila Di Lazzaro, Gérard Manzetti. Mai visto (da me). Italia 1 alle 21, 20 presenta il non riuscitissimo “Sonic – il film”, il primo film col geniale personaggio dei videogiochi Sonic the Hedgehog Lo dirige Jeff Fowler con un truccatissimo Jim Carrey, James Marsden, Tika Sumpter, Lee Majdoub, Neal McDonough, Adam Pally.

 

Su Rete 4 alle 21, 25 trovate invece uno dei grandi film con Arnold Schwarzenegger, “Commando” diretto da Mark L. Lester con Arnold Schwarzenegger, Rae Dawn Chong, Dan Hedaya, Vernon Wells, James Olson, Bill Duke. Di fatto è un banalissimo revenge movie con l’eroe che si era ritirato che deve riprendere le armi per salvare la figlioletta rapita. A Mark Lester piaceva, e anche a Arnold. L’unica scena d’amore che aveva girata venne ritenuta ridicola e cassata al montaggio. Mortacci…

claudia cardinale alain delon - il gattopardo

 

Su Canale 20 alle 21, 25 il preistorico “10.000 A.C” di Roland Emmerich con Camilla Belle, Steven Strait, Tim Barlow, Cliff Curtis, Omar Sharif, Reece Ritchie. Belli i mammuth. Passiamo alla seconda serata con “Incantesimo”, biopic del musicista americano Eddie Duchin, diretto da George Sidney con Tyrone Power, Kim Novak, Victoria Shaw,James Whitmore, Tv2000 alle 22, 50. Rai Movie alle 23, ci fa vedere addirittura “Il gattopardo” di Luchino Visconti con Burt Lancaster, Claudia Cardinale, Alain Delon, Romolo Valli, Paolo Stoppa, Rina Morelli.

detective pikachu

 

Vera stravaganza, Italia 1 alle 23, 20, “Pokémon Detective Pikachu” di Rob Letterman con Justice Smith, Suki Waterhouse, Kathryn Newton, Bill Nighy, Rita Ora, Ken Watanabe. Quando uscì in sala, nel 2019, il vecchio Pokemon giallino Pikachu, anche in versione Detective Pikachu, le suonò agli Avengers. Forza della nostalgia di chi era cresciuto con i Pokemon venti o trenta anni fa.

a chiara jonas carpignano

Rai Tre all’1, 25 passa uno dei migliori film italiani degli ultimi anni, “A Chiara” di Jonas Carpignano con Swamy Rotolo, Claudio Rotolo, Grecia Rotolo, Carmela Fumo, Giorgia Rotolo, terza parte di una trilogia su Gioia Tauro di grande valore, non solo cinematografico, che magari ci spiegherà qualcosa in più sulla situazione generale calabrese.

 

 “A Chiara” è il ritratto di una ragazza che cresce dentro una famiglia legata alla ’ndrangheta e inizia a accorgersi che qualcosa non torna. Girato benissimo, interpretato da non attori di Gioia Tauro, è la risposta più sana al cinema di papà italiano e ai suoi borghesi inaciditi. Alle 3, 20’ Rai Tre propone un altro buon film italiano, “Il cratere” di Silvia Luzi, Luca Bellino con Sharon Caroccia, Rosario Caroccia. Chiudo con “Anna, perdonami!” di Tanio Boccia con Aldo Fiorelli, Maria Frau, Silvana Jachino, Tamara Lees, Marisa Merlini, Rete 4 alle 4, 35.

anna, perdonami a chiara di jonas carpignanoil cyrano di joe wright con peter dinklage Sotto il segno del pericolo 3a chiara di jonas carpignanoa chiara di jonas carpignanoDETECTIVE PIKACHU DETECTIVE PIKACHU DETECTIVE PIKACHU harold bradley in habemus papamburt lancaster ne il gattopardoburt lancaster il gattopardo claudia cardinale alain delon - il gattopardomichel piccoli habemus papam 2cyrano di joe wright con peter dinklage soniccyrano di joe wright con peter dinklage ANGELA FINOCCHIARO DIEGO ABATANTUONO - IL MAMMONE spogliando valeria 5spogliando valeria 1spogliando valeria 2cyrano di joe wright con peter dinklage

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...