2025divano1302

IL DIVANO DEI GIUSTI - “ANNAMO AR CINEMA AD ORVIETO, DANNO LE PORNOMASSAIE: C’È UNA CHE FA GLI GNOCCHI COR CULO!”. IL FILM CHE CINE 34 ALLE 21 MANDA ALL’ASSALTO DELLA TERZA PUNTATA DI SANREMO È “DELITTO SULL’AUTOSTRADA”. PASSA ANCHE LA CAZZATONA DI GRAN DIVERTIMENTO "SNAKES ON A PLANE" E “HARRY POTTER E L’ORDINE DELLA FENICE” - IN SECONDA SERATA ABBIAMO “TUTTA DA SCOPRIRE”, IL PRIMO “TERMINATOR” E LO STRACULTISSIMO “COMPAGNE NUDE”. UN DELIRIO DI ATTORI CANI, REGIA ASSURDA E BATTUTE DI CULTO COME QUESTA DI UNO STUPRATORE: "MANNAGGIA! È GIÀ UN MESE CHE NON FACCIO UNA VIOLENZA". MA DOVEVATE DARLO PROPRIO A SAN VALENTINO? - VIDEO

delitto sull’autostrada 4

Marco Giusti per Dagospia

 

Stavolta le battute le conoscete sicuramente. “Annamo ar cinema ad Orvieto, danno un film che si intitola Le pornomassaie: c’è una che nun se batte, fa gli gnocchi cor culo!” –  “Non sono io che sono sfortunato, siete voi che c’avete un bucio de culo che se lo mettete  fuori dalle finestre le aquile ce fanno il nido”. Come i commenti su Gabriella Giorgelli, la fidanzata di Bombolo-Venticello, “E’ bravissima… è così brava a fare la mignotta che manco te ne accorgi”.

 

delitto sull’autostrada 3

Il film che Cine 34 alle 21 manda all’assalto della terza puntata di Sanremo è “Delitto sull’autostrada”, diretto da Bruno Corbucci con Tomas Milian, Viola Valentino, Bombolo, Olimpia Di Nardo, Giorgio Trestini, Adriana Russo, Enzo Andronico, Marina Frajese come una zozza alla fiera delle vacche e dei bovini di Bologna. Sì, il film non è finissimo… Buone le battute di Adriana Russo ("aspettiamo le candele greche?"). Ma la Bocconotti Cinzia di Gabriella Giorgelli, fidanzata di Bombolo nun se batte.

 

ludovico tersigni slam – tutto per una ragazza

Rai Scuola alle 21, passa il presto dimenticato “Slam - Tutto per una ragazza”, film giovanile diretto da Andrea Molaioli con Ludovico Tersigni, Barbara Ramella, Jasmine Trinca, Luca Marinelli, Pietro Ragusa. La storia. Samuele, detto Sam, mette incinta Alice. Il problema è che i due ragazzi hanno sedici anni e Alice decide di tenersi il bambino, come già aveva fatto con Sam la sua mamma. Da qui i dolori. Perché a sedici anni si hanno altri pensieri per la testa che mettere al mondo dei figli.

 

slam – tutto per una ragazza

Sam, per esempio, pensa solo allo skateboard e al suo idolo skaterista Tony Hawk. Come sarà il suo futuro? Tratto dal bel romanzo di Nick Hornby, ovviamente trasportato nella Roma piccolo borghese di oggi, Slam, scritto da Molaioli assieme a Francesco Bruni e Ludovica Rampoldi, è una delicata storia giovanile molto ben scritta, che tratta i due giovani protagonisti non come delle macchiette, ma in maniera piuttosto credibile. Un filo più macchiettistici sono magari i grandi, Jasmine Trinca e Luca Marinelli, i genitori separati di Sam, parecchio alternativi, e Fiorenza Tessari e Pietro Ragusa, genitori più borghesi e rigidi di Alice.

 

salto nel buio 3

Ma ricordiamoci che sono per lo più visti con gli occhi dei ragazzi, con quel misto di noia e di presunzione che hanno i giovani quando parlano con i grandi, salvo poi provare degli scatti d’amore che li riportano indietro nel tempo. Canale 27 alle 21, 10 passa il classico “Salto nel buio” di Joe Dante con Dennis Quaid, Martin Short, Meg Ryan, Kevin McCarthy, Rai Movie alle 21, 10 addirittura “JFK” di Oliver Stone con Kevin Costner, Donald Sutherland, Sissy Spacek, Jack Lemmon, Michael Rooker, Gary Oldman.

 

snakes on a plane

Canale 20 alle 21, 10 la cazzatona di gran divertimento ”Snakes on a Plane” di David R. Ellis con Samuel L. Jackson, Julianna Margulies, Nathan Phillips, Rachel Blanchard, Flex Alexander. La 7D alle 21, 15 passa il polpettone “Noah” di Darren Aronofsky con Russell Crowe, Jennifer Connelly, Anthony Hopkins, Emma Watson, Ray Winstone. Su Iris alle 21, 15 ci sarebbe anche il sequel “Ancora 48 ore” di Walter Hill con Nick Nolte, Eddie Murphy, Brion James, Kevin Tighe, Ed O'Ross, David Anthony Marshall.

Russel Crowe con Jennifer Connelly

Brion James ricorda che i produttori avevano speso troppo, si impaurirono del successo di “Atto di forza” uscito la settimana prima, così decisero di tagliare assurdamente il film di 50 minuti, portandolo da 145 a 95 minuti. Un disastro. Se Eddie Murphy era pagato per “48 ore” 450,000 dollari, e Nick Nolte 1 milione, per il sequel Nolte prese 3 milioni e Murphy arrivò a 9 milioni.

 

la caduta gli ultimi giorni di hitler

Rai premium alle 21, 20 passa il western moderno  “JL Ranch” diretto da tal Charles Robert Carner con Jon Voight come il padrone terriero fascistoide e padronale, Teri Polo, Melanie Griffith, James Caan, Steven Bauer. E’ esattamente quello che ti aspetti, in America li chiamano Hallmark movies. Venne fatto anche il sequel. Rai Tre alle 21, 20 passa l’ottimo Hitler di Bruno Ganz che tutti ricorderete in “La caduta. Gli ultimi giorni di Hitler” diretto dall’efficiente ma un po’ televisivo Oliver Hirschbiegel con Bruno Ganz, Alexandra Maria Lara, Corinna Harfouch, Ulrich Matthes, Juliane Köhler.

harry potter e l’ordine della fenice

 

Su Rai4 alle 21, 20 avete forse l’ultimo grande polar francese rivisto da un americano, “Ronin” diretto da John Frankenheimer, scritto da David Mamet con Robert De Niro, Natascha McElhone, Jean Reno, Skipp Sudduth, Stellan Skarsgård, Sean Bean, Jonathan Pryce. Su Italia 1 alle 21, 20 abbiamo “Harry Potter e l’ordine della fenice” di David Yates con Daniel Radcliffe, Rupert Grint, Emma Watson, Ralph Fiennes, Gary Oldman.

 

tutta da scoprire 2

Passiamo alla seconda serata con la commedia sexy “Tutta da scoprire” di Giuliano Carnimeo con Nadia Cassini, Yorgo Voyagis, Renzo Montagnani, Bombolo, Enzo Cannavale. Nadia Cassini mostra il sedere già dai flani dei manifesti che sono, giustamente, tutti centrati su quel suo particolare anatomico. Anche se è notevole pure la spagnola Maria Luisa San José, grande star sexy degli anni ’70. E gran contorno di maschi assatanati, come Bombolo e Cannavale, anche en travesti.

tutta da scoprire 3

 

“Quei due insieme funzionavano a meraviglia”, ricordava Carnimeo a “Cine70”, “Il film, una coproduzione italo-spagnola, lo girammo tra Lecce e Madrid. Fu una lavorazione simpaticissima. Era uno spettacolo vedere Bombolo che entrava nei bar spagnoli, dove si degustano gli antipasti locali, come i bocherones, e parlando romanesco, cercava di farsi capire dagli spagnoli: e ci riusciva. Era veramente uno spettacolo: roba da farci un altro film”. Il film si gira a Lecce tra novembre e dicembre 1980, come ricordano i giornali locali.

 

tutta da scoprire 2

Grande noir e grande riscrittura di John Le Carré è “La talpa” diretto dal norvegese Tomas Alfredson, quello di “Lasciami entrare”, con Gary Oldman che prende il posto che fu in tv di Alec Guinness, Tom Hardy, Colin Firth, Mark Strong, Ciarán Hinds, John Hurt, David Dencik. Alfredson è un regista molto sofisticato, gli attori sono magnifici, il film soffre solo di troppa concentrazione nella storia e di troppi sviluppi, ma per i fan del mondo delle spie durante la Guerra Fredda sarà un gran divertimento. Gran finale con la Talpa (non vi diciamo chi è) che spiega così il suo tradimento: "Tra la morale e l'estetica ho scelto l'estetica. L'occidente è diventato troppo brutto...", Iris alle 23, 15.

Terminator

 

Su Italia 1 a mezzanotte trovate il fantascientifico “The Divergent Series: Allegiant” di Robert Schwentke con Shailene Woodley, Theo James, Zoë Kravitz, Miles Teller, Naomi Watts, Ansel Elgort. Magari alle 0, 25 vi viene voglia di vedere un grande film di fantascienza e scoprire che su Rai Movie passa proprio alle 0, 25 “Terminator” di James Cameron con Arnold Schwarzenegger, Linda Hamilton, Michael Biehn, Paul Winfield, Brian Thompson. Cine 34 alle 0, 55 passa invece “La ripetente fa l’occhietto al preside” di Mariano Laurenti con Annamaria Rizzoli, Lino Banfi, Alvaro Vitali, Carlo Sposito. Ultimo film della serie della ripetente.

la ripetente fa l’occhietto al preside 1

Da segnalare come una delle grandi interpretazioni corali Banfi-Vitali-Sposito. Banfi è finalmente preside e Alvaro è addirittura professore, dopo un lungo tirocinio da ripetente e da bidello, che stravede per la professoressa Zappa di Ria De Simone («Zappa, Zappa… beato chi te pappa!»). Ogni volta che Banfi slaccia la panciera parte una scoreggia (oltre tutto sotto gli occhi della cameriera Linda De Felice): vecchia gag del tempo che fu. Commovente.

la ripetente fa l’occhietto al preside 1

 

La Rizzoli, che nello stesso anno è prima insegnante e poi ripetente, in una delle trovate più cattive del film viene presa di mira dal figlioletto del preside Banfi: lei cerca di mettersi sul cavallo a dondolo, ma il bambino le vieterà di salirci, perché con quel sederone che si ritrova potrebbe spezzarglielo. Giovanna Grassi sul Corriere della Sera scrive: «Il film ha una brillante sceneggiatura e prende le distanze dai modelli sboccati e volgari del filone».

mark frechette e daria halprin zabriskie point 1

 

Rete 4 all’1 passa “Zabriskie Point” di Michelangelo Antonioni con Mark Frechette, Daria Halprin, Rod Taylor, Paul Fix, Bill Garaway, grande flop in America e film importante per il cinema italiano sessantottino. Ogni volta che passa in tv me lo rivedo. Iris all’1, 45 propone “Il principe e la ballerina” diretto e interpretato da Laurence Olivier con Marilyn Monroe, Sybil Thorndike, Richard Wattis. Olivier non era adatto né a far coppia con Marilyn né a dirigerla, preciso com’era. Marilyn cercò di imparare tutto a mente, ma per lei non fu facile.

 

1885 la prima grande rapina al treno

Entrò produttivamente nel film e impose a Olivier di togliere le scene musicali. Olivier, che aveva già interpretato la commedia di Terence Rattigan a teatro con sua moglie, Vivien Leigh, a 43 anni troppo vecchia per il ruolo, lì per lì disse che non avrebbe mai più girato un film con Marilyn. Su Rai Movie alle 2, 20 trovate “1855. La prima grande rapina al treno”, diretto nel 1978 da Michael Crichton con Sean Connery, Donald Sutherland, Lesley-Anne Down, Alan Webb, Malcolm Terris. Connery fece senza controfigura le scene sulla tettoia del treno.

 

compagne nude 5

Totalmente stracult il pamphlet erotici anti-comunista e anti-femminista “Compagne nude” di Bruno Pischiutta con Helga Blumen, Rocco Morleo, Irma Olivero, Bruno Pischiutta, Luca Ruiu, Susana Salmaso, Cine 34 alle 2, 40, capolavoro trash del ’77 dove una moglie, tradita dal marito, si vendica diventando comunista e dedicandosi a sesso, droga e violenza. Un delirio di attori cani, regia assurda e battute di culto come questa di uno stupratore: "Mannaggia! è già un mese che non faccio una violenza". Ma dovevate darlo proprio a San Valentino?

mi chiamo sam 3

 

Chiudo con “Mi chiamo Sam”, melodramma diretto da Jessie Nelson con Sean Penn che ha problemi psichici ma non vuole rinunciare a crescere il figlio, Michelle Pfeiffer, Dakota Fanning, Dianne Wiest, Rai Movie alle 5.

mi chiamo sam 2delitto sull’autostradacompagne nude 7mi chiamo sam 1compagne nude 1885 la prima grande rapina al treno compagne nude 3compagne nude compagne nude 1compagne nude 4 1885 la prima grande rapina al trenoharry potter e l’ordine della fenice il principe e la ballerina 2harry potter e l’ordine della fenice. il principe e la ballerina 1marylin monroe il principe e la ballerinaharry potter e l’ordine della fenice 1slam– tutto per una ragazzaSLAM - TUTTO PER UNA RAGAZZA SLAM - TUTTO PER UNA RAGAZZA roninSLAM - TUTTO PER UNA RAGAZZA l orgia di zabriskie point daria halprin zabriskie point zabriskie pointlino banfi annamaria rizzoli la ripetente fa l’occhietto al preside zabriskie point 1mark frechette e daria halprin zabriskie point 1mark frechette e daria halprin zabriskie pointdaria halprin e mark frechette zabriskie pointjfk un caso ancora aperto by oliver stonesalto nel buio 2la ripetente fa l’occhietto al preside 2la caduta gli ultimi giorni di hitlersalto nel buio 1snakes on a plane 2samuel l jackson in snakes on a planejl ranchdelitto sull’autostrada 1

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?