2025divanogiusti1904

IL DIVANO DEI GIUSTI – MAGARI STASERA È L’OCCASIONE GIUSTA PER RIVEDERE IL BEL DOCUMENTARIO DEDICATO DA GIUSEPPE TORNATORE A MORRICONE, “ENNIO”. È QUALCOSA CHE FA DAVVERO ONORE AL CINEMA ITALIANO – IN SECONDA SERATA PASSA UN DOCUMENTARIO SU UNA STAR DEL PORNO DI PORTLAND, LIV OSTHUS DETTA VIVA LAS VEGAS, “THANK YOU FOR SUPPORTING THE ARTS” - NON MI PERDEREI “MADONNA CHE SILENZIO C’È STASERA, PRIMO FILM DA PROTAGONISTA DI FRANCESCO NUTI, SGANCIATO DAL GRUPPO DEI GIANCATTIVI. FU UNA BELLA SORPRESA QUANDO USCÌ – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

ENNIO MORICONE GIUSEPPE TORNATORE

E in chiaro che vediamo? Magari è l’occasione giusta per vedere o rivedere il bel documentario dedicato da Giuseppe Tornatore e Ennio Morricone, “Ennio”, Rai Tre alle 21, 30.

 

E’ qualcosa che davvero fa onore al cinema italiano. Non solo per la quantità di repertori, di interviste inedite, ma soprattutto per il semplice fatto che Morricone parli qui, credo per la prima e unica volta, del suo lavoro rispetto al cinema e rispetto alle canzoni anni ’60 che ha arrangiato, in maniera esaustiva.

 

HILLARY SWANK - IL MIRACOLO DI SHARON

Mancano, è vero, e è l’unico difettuccio che trovo nel film, che è davvero un’opera monumentale al musicista, le composizioni per i film più assurdi e di genere degli anni ’60 e ’70. Perché, come ben sanno i cultori, la musica migliore di Morricone è spesso anche quella più nascosta, quella che troviamo nei piccoli film di exploitation del tempo. Ma è una piccolezza rispetto a quello che sentiamo.

 

Rai Uno alle 21, 30 propone invece “Il miracolo di Sharon” di Jon Gunn con Alan Ritchson, Hilary Swank, Amy Acker, Nancy Travis, Tamala Jones, Emily Mitchell, favola per i giorni d’oggi ambientata in un paese americano, Louisville, dove una parrucchiera che beve troppo convince gli abitanti a aiutare un padre vedovo con bambina malata. Si piange.

 

 

sophia loren marcello mastroianni matrimonio all'italiana

Rai Movie alle 21, 10 propone “Matrimonio all’italiana” di Vittorio De Sica con Sophia Loren, Marcello Mastroianni, Aldo Puglisi, Marilù Tolo, Tecla Scarano, cioè la versione di De Sica, Sophia e Marcello di “Filumena Marturano” di Eduardo De Filippo.

 

Sappiamo tutti benissimo che non vale la “Filumena Marturano” diretta nel 1951 dallo stesso Eduardo con Titina come Filumena, lo stesso Eduardo come Domenico Soriano, Tina Pica, Domenico Modugno, Aldo Giuffré. E forse non vale nemmeno la versione televisiva del 1962 con Regina Bianchi e Eduardo diretta da Stefano De Stefani. De Sica ne fece un film per Sophia e Marcello a colori. Non ci credevi mai.

 

 

FRANCESCO NUTI .- MADONNA CHE SILENZIO C'E' STASERA

Non mi perderei su Rai Storia alle 21, 10 “Madonna che silenzio c’è stasera” di Maurizio Ponzi con Francesco Nuti, Edy Angelillo, Massimo Sarchielli, primo film da protagonista di Nuti, sganciato dal gruppo dei Giancattivi. Fu una bella sorpresa quando uscì.

 

Non aveva nulla della comicità un po’ surreale dei Giancattivi, era una piccola storia ambientata a Prati, diretta con garbo da Ponzi, che veniva dalle pagine della rivista di cinema “Cinema e Film”. Ricordo di aver visto il film a Venezia, in mezzo a una platea di critici scarsa e indifferente. Peccato. Anche la conferenza stampa fu disertata. Ma era la nascita di un nuovo comico che avrebbe avuto un immediato successo popolare.

 

 

mario brega e carlo verdone in bianco rosso e verdone

Su Cine 34 alle 21, 15 passa addirittura “Bianco, rosso e Verdone”, opera seconda e capolavoro comico di Carlo Verdone con Carlo Verdone, Lella Fabrizi, Milena Vukotic, Irina Sanpiter, Angelo Infanti. Uno dei film più amati dal pubblico italiano. In tanti conoscono le battute a memoria. E poi ci sono Mario Brega nel ruolo del “principe” (“sta mane po’ esse piombo e po’ esse piuma…”), la Sora Lella come nonna di Mimmo (“che nipote, non sa distinguere la sorca da un par de mutande”), Irina Sanpiter (“non ne posso più…”).

 

Su Iris alle 21, 15 il thriller poco divertente “Il caso Thomas Crawford” di Gregory Hoblit con Anthony Hopkins, Ryan Gosling, Rosamund Pike, Cliff Curtis. Molto più accattivante “Footloose”, commedia giovanile musicale diretta da un maestro come Herbert Ross con Kevin Bacon, Lori Singer, Dianne Wiest, John Lithgow, Chris Penn, Canale 27 alle 21, 20.

 

sophia loren matrimonio all'italiana

Leggo che Kevin Bacon non sapeva ballare, aveva una controfigura. Ahi. La storia è ispirata a un vero fatto di cronaca. Un paesino, Elmore City, Oklahoma, aveva bandito il ballo da 90 anni.

 

Italia 1 alle 21, 20 propone il film per la famiglia “Clifford – Il grande cane rosso” diretto da Walt Becker con Jack Whitehall, Darby Camp, Sienna Guillory, Izaac Wang, Kenan Thompson, Horatio Sanz.

 

Cielo alle 21, 20 passa un film davvero poco noto, “La signora del gioco”, diretto da Anna Brasi con Jean Yanne, Noémie Kocher, Francesco Casale, Vincenzo Crivello, Eve Creac’h, complesso storia amorosa ambientata alla fine del 500 in piena inquisizione vicino a Venezia.

 

 

 

thank you for supporting the arts 3

Su La7D alle 21, 20 avete anche “50 volte il primo bacio” di Peter Segal con Adam Sandler, Drew Barrymore, Rob Schneider, Sean Astin, Dan Aykroyd. Su Rete 4 alle 21, 25 torna Don Camillo in “Il compagno Don Camillo” di Luigi Comencini con Gino Cervi, Fernandel, Graziella Granata, Gianni Garko, Leda Gloria, Saro Urzì.

 

Passiamo alla seconda serata con un vero film pasquale, una commedia parte canado-americana parte indo-filippina, “Easter Sunday” di Jay Chandrasekhar con Jo Koy, Lydia Gaston, Brandon Wardell, Eva Noblezada, Carly Pope, Jay Chandrasekhar, Rai Movie alle 22, 55.

 

thank you for supporting the arts 2

Cielo alle 23, 05 passa un documentario su una star del porno di Portland, Liv Osthus detta Viva Las Vegas, “Thank You for Supporting the Arts” di W. Alexander Jones, Carolann Stoney con Viva Las Vegas, Jedediah Aaker, Vicki Keller, Tyler Mackie, Christine Osthus. Italia 1 alle 23, 20 propone “Immagina che” di Karey Kirkpatrick con Eddie Murphy, Thomas Haden Church, Catherine McGoohan, Nicole Ari Parker. Iris alle 23, 30 va sul sicuro col molto visto “Presunto innocente” diretto da Alan J. Pakula con Harrison Ford, Greta Scacchi, Brian Dennehy, Raul Julia, Bonnie Bedelia.

 

 

la donna che visse due volte

Rete 4 alle 23, 50 propone il thriller politico “State of Play” di Kevin Macdonald con Rachel McAdams, Ben Affleck, Russell Crowe, Jason Bateman, Robin Wright, Helen Mirren. Su Rai Movie alle 0, 40 passa un capolavoro del carico di “La donna che visse due volte” o “Vertigo” diretto da Alfred Hitchcock con James Stewart, Kim Novak, Barbara Bel Geddes, Henry Jones, Tom Helmore. Ogni volta ci casco.

 

Era molto carino e fece epoca “Ferie d’agosto”, commedia sulla lotta di classe ambientata a Ventotene di Paolo Virzì con Silvio Orlando, Sabrina Ferilli, Laura Morante, Ennio Fantastichini, Gigio Alberti, Agnese Claisse, Paola Tiziana Cruciani, Claudia Della Seta, Raffaella Lebboroni, Piero Natoli, Rocco Papaleo, Antonella Ponziani, Cine 34 all’1, 45. Aveva un gran bel cast.

 

laura morante silvio orlando ferie dagosto

Iris alle 2 propone “Night Hunter – Il cacciatore della notte”, thriller diretto da David Raymond con Henry Cavill, Ben Kingsley, Alexandra Daddario, Minka Kelly, Nathan Fillion.

 

Iris alle 3, 45 passa un buon film già antitrumpiano, “Frontera” di Michael Berry con Eva Longoria, Ed Harris, Michael Peña, Amy Madigan, Kristen Rakes, Mia Stallard. Su Cine 34 alle 3, 45 c’è spazio per “Ninì Tirabusciò, la donna che inventò la mossa”, scombinata commedia di inizio secolo diretta da Marcello Fondato con Monica Vitti, Gastone Moschin, Pierre Clementi, Peppino De Filippo, Carlo Giuffrè. Grande cast in gran parte sprecato. Il film non funzionò nemmeno quando uscì.

 

 

nini tirabuscio la donna che invento la mossa 5

Rete 4 alle 4, 15 passa uno Scaramouche di coproduzione italo-franco-spagnola che non ha visto nessuno, “Le avventure di Scaramouche” del pur bravo Antonio Isasi Isasmendi con Gérard Barray, Gianna Maria Canale, Alberto De Mendoza, Yvette Lebon, Michèle Girardon. Chiudo qua.

vertigo la donna che visse due volte FERIE D AGOSTOnini tirabuscio la donna che invento la mossa 4vertigo la donna che visse due voltethank you for supporting the arts 5thank you for supporting the arts 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....