2021divanogiusti0207

IL DIVANO DEI GIUSTI – CON LA NAZIONALE IN PRIMA SERATA, VOGLIO VEDERE CHI SI AZZARDERÀ A VEDERE QUALCOSA DI DIVERSO. SU “PRIME” TORNA “BASIC INSTINCT”, QUELLO VERO, NON QUELLO DI PAOLA FERRARI IN TV - SONO CASCATO PIÙ VOLTE SULL’EROTICO LESBO “ROOM IN ROME”, CON ELENA ANAYA E NATASHA YAROVENKO CHE SI CHIUDONO IN UN ALBERGHETTO A ROMA E TROMBANO ALLA GRANDE. NON È NEANCHE TANTO EROTICO, MA LÌ PER LÌ FA LA SUA FIGURA. CERTO, MEGLIO ASPETTARE IL CAPOLAVORO DI CARMEN VILLANI, “LA SUPPLENTE”, CHE GIÀ CI ALLIETÒ NELLE DISASTROSE SERATE DELLE PRIME QUARANTENE – VIDEO

 

 

a quiet place ii.

Marco Giusti per Dagospia

 

Con la partita della Nazionale in prima serata, voglio proprio vedere chi si azzarderà stasera a vedere qualcosa di diverso. Non parliamo poi di andare al cinema.

 

la terra dei figli

Ieri, malgrado le nuove uscite, gli incassi sono stati proprio modesti. “A Quiet Place 2” torna primo a 34 mila euro con un totale di 496 mila euro, “Io sono nessuno”, bel thriller freschissimo, secondo a 21 mila, “Peter Rabbit 2” coi conigli pelosi e per una volta più acari delle sale del cinema Adriano, terzo a 18 mila euro.

 

sharon stone basic instinct

Il solo film italiano in top ten è il curioso “La terra dei figli” di Claudio Cupellini ottavo a 7 mila euro. Diciamo disastro, ma si sapeva. L’unica novità di rilievo fra lo streaming di Netflix è “Nessuno si salva da solo” di Sergio Castellitto con Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca. Confesso che mi piace.

basic instinct

 

Tornano stasera su Amazon Prime, invece, due grandi film di Paul Verhoeven, “Basic Instinct”, quello vero con Sharon Stone, non quello di Paola Ferrari in diretta tv, e “Total Recall” con Arnold Schwarzenegger.

 

paz vega per amare carmen

 C’è pure il cartone animato “La forma della voce” di Naoko Yamada. In prima serata in chiara l’unico film un filo erotichello è il per nulla vista “Per amare Carmen” di Vicente Aranda, tra i primi film della strepitosa Paz Vega, quindi prima della sua americanizzazione, qui proprio in versione Carmen, la bella gitana in grado di ispirare il Merimée di Jay Benedict, Cielo alle 21, 15.

 

paz vega per amare carmen

L’unico grande thriller della serata è invece lo stravisto “Il sesto senso” di M. Night Shyamalian con Bruce Willis e il bambino Haley Joel Osment che vede “le persone morte”.

 

Tra poco anche tra i 5 Stelle c’è chi vedrà le persone morte. Per il resto si va di replicone.

 

 

ezio greggio occhio alla perestrojka

 

Ancora “Occhio alla perestrojka” di Castellano e Pipolo con Greggio e Calà su Cine 34, “Rush Hour 3” di Brett Ratner con Jackie Chan e Chris Tucker su Canale 20, attenti che ci sono anche Max Von Sydow e Roman Polanski!, il terribile “Adaline-L‘eterna giovinezza” di Lee Toland Krieger con Blake Lively che non invecchia mai proprio come Paola Ferrari, e Harrison Ford ormai da buttare, Canale 5 alle 21, 20.

 

Su Rai Due alle 21, 20 il solito film senza alcun sapore, più o meno come un’aringa dell’Ikea, malgrado il titolo altisonante, “Fascino e morte a Hollywood”, dello sconosciuto Daniel Ringey con gli sconosciuti Sarah Roemer e Jon Prescott. Boh?

 

Forse il film più interessante, totalmente al femminile, ovvio, è “Joy” di David O. Russell con Jennifer Lawrence, Isabella Rossellini, Robert De Niro e Edgar Ramirez su Rai Movie alle 21, 15, dedicato all’inventrice del mocio, Joy Mangano, e alle doti della sua protagonista, Jennifer Lawrence.

 

jennifer lawrence in joy

 

Certo, ritroviamo qui anche Bradley Cooper e Robert De Niro, che erano già presenti nei precedenti due film di Russel con Jennifer Lawrence, “Il lato positivo” e “American Hustle”, ma hanno ruoli marginali e si arrendono entrambi al carattere che la Lawrence imprime a questa Joy, eroina della casalinghitudine americana anni ’90.

 

JOY MANGANO

Joy, nel 1989, quando comincia la storia, è una figlia, moglie, madre, nipote scoppiata che vive una vita impossibile trascinandosi dentro casa tutti i suoi problemi e tutta la sua famiglia composta in gran parte da avvoltoi mollaccioni.

 

occhio alla perestrojka 1

Una madre, Virginia Madsen, che non si muove dal letto per guardare a letto la sua soap opera preferita, due figli piccoli, un marito sfaticato, Edgar Ramirez, che è diventato il suo miglior amico e vive nello scantinato, la nonna, Diane Ladd, che è l’unica che le voglia davvero bene. A questi aggiungiamo una sorella antipatica, Peggy, un padre divorziato, Robert De Niro, che torna a vivere da lei e occuperà metà dello scantinato del marito.

 

joy il film con jennifer lawrence 8

E mettiamoci anche la nuova fidanzata italiana del padre, una Isabella Rossellini, meravigliosa, l’unica che ha un capitale e sa qualcosa di affari. Vita sessuale? Zero. Quando scoppia un tubo dell’acqua nella camera della mamma e Joy cerca inutilmente di aggiustarlo, lei capisce di essere sull’orlo della disperazione più totale.

 

alessandro gassman marco giallini beata ignoranza

Nella cameretta della figlia si inventa quindi il mocio, una scopa componibile che pulisca e asciughi l’acqua per terra. Si fa aiutare economicamente dalla fidanzata del padre, che le mette delle precise regole, e parte per vendere la sua invenzione alla televisione QVC, dove si pratica la vendita diretta dallo schermo. Non sarà facile arrivare al successo, anche se sappiamo da subito che Joy diventerà non solo una donna di successo, ma addirittura una miliardaria.

beata ignoranza 3

 

Non era male neanche la commedia di Massimiliano Bruno “Beata ignoranza” con Giallini-Gassman su Rai Tre alle 21, 30, un film dedicato ai malati di connessione continua e di smartphone. “Adesso puoi comunicare con miliardi di persone in tutto il mondo!”, cinguetta la ragazza che ha connesso il padre con lo smartphone. “E che cazzo ciavemo da disse?!” è la giusta risposta di Marco Giallini. Tutto il film, squinternato, caciarone, ma simpatico, ruota appunto su questo “e che cazzo ciavemo da disse”.

 

joy il film con jennifer lawrence 6

E, infine, vi ricordo lo spionistico “Salt” dell’australiano Philip Noy nbvcwswce, un summer pocorn hit, come dicono gli americani, con Angelina Jolie spia dai capelli neri, Liev Schreiber, Chiwitel Ejiofor e la vecchia star del cinema polacco Daniel Olbrychski, Rai 4 alle 21, 20. In seconda serata ce la caviamo ancora una volta con la (ri)proposta de “L’esorcista” di William Friedkin in versione integrale, Iris alle 23, 20.

 

room in rome

E’ sempre un gran film e me lo rivedo sempre volentieri. Ricordo noisetta, ma ottimo per le signore “Sufragette” di Sarah Gavron con Carey Mulligan, Meryl Streep, Helena Bonham Carter e Ben Whishaw, Rai Movie alle 23, 20. E’ ovviamente un disastro il remake di “Arthur”, vecchio film con Dudley Moore, presentato su Italia 1 alle 23, 40, “Arturo” di Jason Winer con Russell Brand, Helen Mirren, Greta Gerwig, Jennifer Garner. Critiche pessime.

 

 

room in rome

Ci sono cascato più volte con l’erotico lesbo, ma con regista maschile, il non eccelso Julio Medem, “Room in Rome”, Cielo alle 23, 35, con la spagnola Elena Anaya e la russa Natasha Yarovenko che si chiudono in una camera di un alberghetto a Roma e trombano alla grande senza pensare al futuro. Ogni tanto appare il cameriere, il poro Enrico Lo Verso. Non è neanche tanto erotico, ma lì per l’ fa la sua figura.

 

carmen villani la supplente va in citta'

Certo, meglio aspettare il ritorno del capolavoro di Carmen Villani, “La supplente” di Guido Leoni, Cine 34 all’1, che già ci allietò nelle disastrose serate delle prime quarantene. Con lei c’è pure la bellissima canadese Dayle Haddon. Non sono un fan de “Lo sciacallo” di Dan Gilroy con Jake Gyllenhall, Rene Russo, Bill Paxton, ma è un film che piace quasi a tutti, Rai Movie all’1.

 

Su Rai Tre parte una serata in ricordo di Peter Del Monte, da poco scomparso, regista sofisticato, intelligente e sensibile. Stanotte vedremo il curioso “Piso pisello”, all’1, 45, seguito alle 3, 30 dal televisivo “le ultime lettere di Jacopo Ortis” con un cast di grandi vecchi del cinema italiano, Sergio Tofano, Maria Michi…

 

Nella notte arrivano altre proposte interessanti, “Harem Suare” di Ferzan Ozpetek con Marie Gillain, Alex Descas, Valeria Golino, Rete 4 all’1, 55, tutto ambientato in un harem di Istanbul nel 1908 tra odalische, preferite e eunuchi, il capolavoro di Enzo G. Castellari “La via della droga” con Fabio Testi, David Hemmings, Sherry Buchanan e Massimo Vanni, Rai Due all’1, 55.

carmen villani vincenzo crocitti la supplente va in citta'

 

Rai Movie ripropone alle 3, 10 il divertente “Dio esiste e vive a Bruxelles” di Jaco Van Dormael con lo strepitoso Benoit Poelvoorde come Dio cattivo e in ciabatte che si ritrova a camminare le vie di Bruxelles. Non è affatto male “Falchi”, Rai Due alle 3, 25, primo poliziesco diretto appunto da Toni D’Angelo al suo quarto film, e interpretato alla grande da due star ormai della fiction, Michele Riondino e Fortunato Cerlino.

 

carmen villani vincenzo crocitti la supplente va in citta' 2

“Noi non siamo come loro”, spiega il falco Cerlino all’amico e collega Riondino, “noi siamo poliziotti e per questo la pigliamo nel culo”. Ma è vero pure che il falco Cerlino si sente come un rotweiller, un “combattente”. Toni D’Angelo immerge la sua storia in una Napoli notturna, fredda e violenta, dove non esistono più i buoni e i cattivi, e dove i cinesi sembrano come i francesi nei nostri vecchi poliziotteschi.

 

KISS KISS BANG BANG

E coscientemente costruisce un film di genere secondo sì i canoni dei maestri del passato, ma anche con un occhio al poliziesco moderno alla Sollima. Grande cast di attori napoletani, da Sasà Striano a Aniello Arena, ma Cerlino e Riondino dominano praticamente ogni scena.

 

Meritava anzi un’uscita migliore, almeno alle 23. Rete 4 ripropone alle 3, 45 un rarissimo film di Alberto Cavallone, “N… come negrieri”, che è stato un piccolo evento fra i fan del cinema bis. Non passa  da tanti anni nemmeno “Kiss Kiss… Bang Bang” di Duccio Tessari con Giuliano Gemma, Cine 34 alle 4, 20. Tessari e Gemma, dopo essersi inventati due clamorosi western all’italiano decisero di passare a un nuovo genere e tentarono la carta dell’eurospy.

paz vega per amare carmen

 

Ma non funzionò bene come il western. Come se non bastasse, Gemma e Tessari si portano dietro per l'operazione il loro sceneggiatore abituale, Fernando Di Leo, la coproduzione spagnola dei Balcázar e i loro soliti attori, da George Martin a Nieves Navarro. “Ringo Warren”, si legge su un articolo anonimo del “Giornale dello Spettacolo”, per “è il classico superman senza paura, dotato di un’astuzia smisurata, abilissimo nell’uso di ogni tipo di arma, imbattibile nella lotta contro l’uomo, irresistibile rubacuori, pistola facile e precisa”.

 

per amare carmen 3

Più o meno, insomma, è Ringo, anche se alla fine, nel film si chiamerà Kirk Warren per non turbare i fan del western. Davanti a un documentario l’agente Warren di Gemma si lancia in una frase notevole: “A me piacciono solo i western”. Ovvio. “Con Kiss Kiss… Bang Bang” di Tessari, ricordava Gemma, “cambiai personaggio, ma così, per caso. Il film era molto divertente, forse aveva il difetto di anticipare un po’ i tempi. Come Arrivano i titani era stato una satira del film mitologico, Kiss Kiss… Bang Bang era una satira dei film alla James Bond, quando James Bond marciava bene e aveva un successo davvero incredibile. Nel nostro ci si scherzava sopra, insomma era un film intelligente, forse troppo per il grosso pubblico…”.

 

Tutto si chiude, per fortuna, alle 5 in punto su Iris con “Le vergine di Salem” di Raymond Rouleau con Simone Signoret e Yves Montand, e su Rai Movie con lo storico “La tenda rossa” di Mikhail Kalatozov con Sean Connery, Peter Finch, Claudia Cardinale, Hardy Kruger. Ufficialmente scritto da Ennio De Concini, ma in realtà sceneggiato soprattutto da Giovanna Gagliardo.

per amare carmenper amare carmen 1paz vega per amare carmen 2per amare carmenper amare carmen 2

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…