2025divano1911

IL DIVANO DEI GIUSTI – STASERA IN CHIARO PASSANO “FULL METAL JACKET” E “HEAT. LA SFIDA” CAPOLAVORO DEL POLIZIESCO MODERNO DIRETTO DA MICHAEL MANN, CHE STA PREPARANDO IL SEQUEL. SI PARLA DI LEONARDO DICAPRIO, CHRISTIAN BALE, AUSTIN BUTLER, ADAM DRIVER, BRADLEY COOPER, ANA DE ARMAS E AL PACINO TRA I PROTAGONISTI – NELLA NOTTE ANDATE SUL SICURO COL CLASSICO “L’INFERMIERA DI NOTTE”, CON GLORIA GUIDA AL SUO MASSIMO SPLENDORE - VOLETE RIVEDERE LE KESSLER? LE TROVATE NEL FILM A EPISODI “I COMPLESSI” DI DINO RISI… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

full metal jacket

Che vediamo stasera? In chiaro ci sarebbe, Iris alle 21, 20, addirittura “Full Metal Jacket” di Stanley Kubrick con Matthew Modine, Vincent D'Onofrio, Adam Baldwin, R. Lee Ermey, Dorian Harewood, che non vedo da parecchi anni e che segnò soprattutto i due protagonisti, Matthew Modine e Vincent D’Onofrio. Io seguito a trovare nelle scene che dovrebbero essere ambientate in Vietnam troppo cielo grigio di Londra…

 

full metal jacket 1.

Modine ha raccontato che in un primo momento Kubrick aveva scritto in sceneggiatura che il suo personaggio, il soldato Joker, sarebbe morto in battaglia. Per Kubrick continuare a vivere dopo aver visto tanto orrore sarebbe stato peggio di morire in battaglia. Poi cambiò idea. Leggo che è stata tolta una scena col soldato Joker e una prostituta (toglieva concentrazione) e un’altra dove i soldati giocavano a pallone con una testa umana.

 

Ma da qualche parte però questa scena l’ho già vista… R. Lee Ermey, che da noi venne magnificamente doppiato da Eros Pagni, si scrisse praticamente il suo testo da solo. E girò gran parte delle sue scene con pochissimi ciak. Vincent D’Onofrio, che quando venne scelto da Kubrick non aveva praticamente fatto nulla al cinema, ingrassò 30 chili per fare il suo ruolo, il soldato Pyle. Si ispirò ai film di Lon Chaney per costruirlo.

full metal jacket soldato palla di lardo

 

Denzel Washington, che doveva fare il provino per lo stesso ruolo, non lo fece perché non gli avevano fatto leggere il copione. Nel ruolo del sergente Hartman, in un primo tempo, Kubroick avrebbe voluto Bill McKinney, che aveva visto in “Un tranquillo weekend di paura” di John Boorman. Ma gli faceva paura perfino incontrarlo. Leggo che i marines non dovevano fischiettare la Marcia di Topolino, ma il motivetto di Picchiarello. Ma Kubrick non ne ottenne i diritti.

 

robert de niro val kilmer heat la sfida

Se avete voglia di una commedia con Ficarra e Picone, ci sarebbe “Anche se è amore non si vede”, diretto da Salvo Ficarra, Valentino Picone con Ambra Angiolini, Diane Fleri, Sascha Zacharias, Cine 34 alle 21. Tv2000 alle 21, 10 propone una rilettura moderna di un classico del colonialismo inglese come “Le quattro piume”, diretto da Shekhar Kapur con Heath Ledger, Wes Bentley, Kate Hudson, Djimon Hounsou. Non vale il vecchio film di Zoltan Korda, classico dell’avventuroso inglese.

 

Su Rai Movie alle 21, 10 passa “Heat La sfida”, capolavoro del poliziesco moderno diretto da Michael Mann con Al Pacino, Robert De Niro, Val Kilmer, Jon Voight, Tom Sizemore, Diane Venora. Michael Mann sta preparando il sequel. Si parla di Leonardo DiCaprio, Christian Bale, Austin Butler, Adam Driver, Bradley Cooper, Ana De Armas e Al Pacino tra i protagonisti.

robin hood

Su Canale 20 alle 21, 10 trovate il “Robin Hood” di Ridley Scott con Russell Crowe, Cate Blanchett, Mark Strong, Matthew Macfadyen, Kevin Durand. Oggi Russell Crowe potrebbe fare Frate Tuck… La7Cinema alle 21, 15 propone “Widows – Eredità criminale”, di solito considerato il film meno riuscito di Steve McQueen con Viola Davis, Michelle Rodriguez, Elizabeth Debicki, Cynthia Erivo, Liam Neeson.

 

widows

Cosa fare quando tuo marito ci lascia la pelle insieme ai suoi soci durante una rapina e la tua eredità è un conticino da pagare di due milioni di dollari con i peggiori gangster in circolazione che proprio il tuo defunto consorte ha rapinato? Metti su una banda di vedove criminali pronte a ripetere le azioni dei mariti per salvarti la pelle e regolare i conti. Questa l’idea di partenze di questo notevole Widows-Eredità criminale, scritto da Steve McQueen assieme alla Gillian Flynn di Gone Girl.

 

widows

Il tutto, ha detto lo stesso regista, viene da una celebre serie inglese dei primi anni ’80, tratta da un romanzo di Lynda La Plante, dove quattro donne di provenienza e di classe diversa si trovano costrette a mettersi insieme per salvarsi la vita. Il meccanismo da thriller serve soprattutto per mostrarci, in un film dal grande budget e dal grande cast popolare, una serie di personaggi del tutto diversi che, reagendo in maniera inaspettata agli eventi che devono affrontare, rappresenteranno aspetti profondi dell’umanità che ci circonda.

 

widows

Così, la sindacalista-bibliotecaria nera Veronica Rawlins, Viola Davis, che perde il suo uomo Henry, Liam Neeson, bianco e irlandese, diventerà il capo della banda di ragazze, che comprende una latina, Michelle Rodriguez, una nera di estrazione popolare, Cynthia Erivo, e una bianca di origine polacca, Elizabeth Debicki

 

Le quattro ragazze dovranno affrontare la banda dei fratelli Jamal e Jatenne Manning, cioè Brian Tyree Henry e Daniel Kaluya, gangsters che stanno puntando alle elezioni nel 18° distretto di Chicago candidando uno dei due fratelli, Jamal, ma anche la gang, più in guanti bianchi, della famiglia irlandese Mulligan, composta dal vecchio padre Robert Duvall e dal figlio Colin Farrell, che da anni e anni conserva il potere sul distretto. Non solo.

 

widows

 Sappiamo da subito che il marito di Veronica, cioè il defunto Henry, ha lavorato per anni per i Mulligan, facendo per loro lavori sporchi. Ma non capiamo perché sia andato a rubare due milioni di dollari ai Manning, con i quali c’erano buoni rapporti di non belligeranza. Tutti i maschi coinvolti nella storia sono cattivi, sia quelli defunti che quelli ancora vivi. Le donne lo sanno bene.

 

Steve McQueen non lavora però sui meccanismi del thriller, che poi diventerà un vero e proprio giallo, forse anche non completamente riuscito, quanto sui personaggi che mette in scena. E non avevamo mai visto prima un’attenzione fisica così forte per Viola Davis, al punto che la sua passione d’amore per il marito bianco Liam Neeson, è più forte della storia che vive.

widows

 

 Ma anche per la palestrata sciampista di Cynthia Erivo, o per la bionda escort di Elisabeth Debicki. Qua e là, Steve McQueen sparge con sapienza delle battute sull’arte contemporanea, “Hai comprato della carta da parati da 50 mila dollari”, dice il padre Duvall al figlio Farrell. “No, ho comprato arte!”, risponde lui. “Carta da parati!” gli urla Duvall. Da rivedere.

the nun

Mediaset Italia 2 alle 21, 15 passa l’horror “The Nun” diretto da Corin Hardy con Demián Bichir, Taissa Farmiga, Jonas Bloquet, Charlotte Hope, Bonnie Aarons, Ingrid Bisu. Non mi ivedrei “Poliziotto a 4 zampe”, rilettura di Rex in America diretta da Rod Daniel con James Belushi, Mel Harris, Kevin Tighe, James Handy, Ed O'Neill. Rai 4 alle 21, 20 passa l’horror in prima visione tv “Thanksgiving” diretto da Eli Roth con Patrick Dempsey, Rick Hoffman, Gina Gershon, Addison Rae, Milo Manheim, Nell Verlaque. Ambientato in quel di Plymouth, Massachusetts, ha ottime critiche.

 

ARMAGEDDON

Rai Due alle 21, 20 propopone l’action “L’uomo dei ghiacci -  The Ice Road” di Jonathan Hensleigh con Liam Neeson, Laurence Fishburne, Benjamin Walker, Marcus Thomas, Amber Midthunder. Cielo alle 21, 20 va sul sicuro con “Armageddon” di Michael Bay con Bruce Willis, Liv Tyler, Ben Affleck, Billy Bob Thornton, Will Patton. Italia 1 alle 21, 25 passa l’ultimo Terminator, cioè “Terminator: Destino oscuro” di Tim Miller con Arnold Schwarzenegger, Linda Hamilton, Mackenzie Davis, Natalia Reyes, Gabriel Luna.

 

gloria guida la liceale nella classe dei ripetenti

Passiamo alla seconda serata con una commedia sexy di Mariano Laurenti che conoscete fin troppo bene, “La liceale nella classe dei ripetenti” con Gloria Guida, Alvaro Vitali, Lino Banfi, Gianfranco D'Angelo, Rodolfo Bigotti. Gloria Guida entra di peso nella commedia sexy dopo l’esordio di La liceale. Qui, nel sequel, non la dirige Michele Massimo Tarantini, bensì Mariano Laurenti, che cuce il tutto in maniera sostanzialmente più comica che sexy.

 

L’idea di Luciano Martino era probabilmente di fare della serie qualcosa di più visibile a tutti e meno erotico. Per Laurenti è il film che incassò talmente tanto da dare il via a tutto un filone: «Luciano Martino mi incontrò e mi disse che voleva fare un’altra liceale», ricordava Laurenti, «Luciano è un produttore stupendo, perché ti commissiona un film e poi lo vede quando è finito.

la liceale nella classe dei ripetenti 2

 

Da allora scattò un meccanismo tra noi autori: a insaputa sua e dei noleggiatori, capovolgemmo pian piano la situazione facendo in modo che il film fosse più comico e meno erotico. Il prodotto piacque lo stesso, per fortuna, e dal canto nostro ottenemmo che la gente lo andasse a vedere per divertirsi e non soltanto per guardare un bel corpo».

 

Riguardo alla Guida, Laurenti pensa di «aver contribuito al suo successo. Ci ho lavorato spesso. Allora era una ragazza molto bella, bella dentro, voglio dire: molto sana moralmente, molto semplice». Il cast dei fedelissimi della commedia sexy di Luciano Martino c’è tutto, o quasi (manca Renzo Montagnani). Alvaro Vitali, studente nel film precedente, è qui professore di musica.

 

la liceale nella classe dei ripetenti

Jimmy il Fenomeno è il bidello, Carletto Sposito il professor Morlupo, semicieco, pronto a sganciare scorregge dappertutto, soprattutto nella stanza dei professori, Lino Banfi è il padre di Gloria Guida, mentre D’Angelo, con baffetto hitleriano, è un professore pazzo e nazista, nonché padre del bel Carlo interpretato da Sylvain Green, giovane attore lanciato da Max Pecas ne I ragazzi fic fic solo l’anno prima. Probabilmente si pensava al mercato francese.

the illusionist

 

Come spiegava Giovanni Buttafava su Il Patalogo: «il film di maggior successo della serie erotico-soffice della stagione, basato, come per gli altri esemplari, sulle alte frequenze nelle città meridionali; gli spettatori di Catania equivalgono numericamente a quelli di Milano, quelli di Bari superano di qualche migliaio quelli di Roma». La7Cinema alle 23, 40 propone “The Illusionist” di Neil Burger con Edward Norton, Paul Giamatti, Jessica Biel, Rufus Sewell, Eddie Marsan, Tom Fisher.

 

terminator 2

Fantascientifico con complicazione familiari era “Contact” di Robert Zemeckis con Jodie Foster, Matthew McConaughey, James Woods, David Morse. Italia 1 alle 23, 55 passa lo stupendo “Terminator 2 – Il giorno del giudizio” di James Cameron con Arnold Schwarzenegger, Linda Hamilton, Edward Furlong, Robert Patrick, Joe Morton. Rete 4 alle 0, 55 propone il thriller canadese “Chi ha ucciso mio marito?” di David Winning con Andrea Bowen, Yasmeene Ball, Jim Thorburn, Chad Krowchuk, Thomas Cadrot, Lini Evans.

L’infermiera di notte

Andiamo sul sicuro col classico “L’infermiera di notte” di Mariano Laurenti con Gloria Guida, Lino Banfi, Francesca Romana Coluzzi, Alvaro Vitali, Leo Colonna, Cine 34 alle 0, 55. Lo conosco a memoria. Funziona anche perché Laurenti sposta tutto dalle scuole e dalle caserme in un unico ambiente teatrale che è la casa di Lino Banfi.

 

gloria guida l’infermiera di notte

Gloria Guida è qui al suo massimo splendore, Carotenuto straordinario, e il tutto è condito da una massa dei soliti caratteristi fedelissimi. Alvaro Vitali è Peppino, l’assistente dentista di Banfi, Linda De Felice è la cameriera scorreggiona («Almeno questa, quando passa avvisa» è il commento di Carotenuto). Senza scordare le grazie di Paola Senatore e Anna Maria Clementi, che oggi riconosce (su “Nocturno”) che Laurenti era «un signore, un regista, che pure lui faceva i film a scatoletta, però mi trattava bene». La Guida non la smette mai di spogliarsi o di mostrare i seni sbottonandosi la camicetta davanti al povero Carotenuto, infoiatissimo, vero motore comico del film.

 

L’infermiera di notte

Indimenticabili sono i suoi numeri a letto a commento delle grazie dell’infermiera e di ciò che vede in casa, soprattutto quando Banfi, per spiare la Guida nuda, decide di mettere nella camera da letto del finto malato una potente stufa, per indurla a spogliarsi. Così Carotenuto incomincia a dare in smanie credendo di stare male («È sempre l’ultimo rigatone quello che te frega») e nel dormiveglia vede la Guida e la Coluzzi che si spogliano.

 

 «E che è? Belle, bbone, tutte ignude!» Commenta con l’occhio pallato dietro ai fondi di bicchiere dei suoi occhialoni. Favoloso anche il numero musicale della Guida che canta in discoteca La musica è… di Calabrese-Ferrio. Mariano Laurenti si vantava di essere stato campione di incasso in Argentina con questo film.

ALBERTO SORDI CON LE GEMELLE KESSLER IN I COMPLESSI

 

Cielo all’1, 15 passa un film di guerra australiano, “La battaglia di Long Tan”, diretto da Kriv Stenders con Travis Fimmel, Daniel Webber, Nicholas Hamilton, Luke Bracey, Richard Roxburgh. Volete rivedere le Kessler? Le trovate nell’episodio capolavoro di Luigi Filippo D'Amico con Alberto Sordi “Guglielmo il dentone” nel film a episodi “I complessi” diretto da Dino Risi, Franco Rossi con Nino Manfredi, Ugo Tognazzi, Ilaria Occhini, Riccardo Garrone, La7 Cinema all’1, 40. Ma è l’episodio di Sordi-Dentone che fa l’esame per giornalista che dà un senso a tutta l’operazione. Anche perché vediamo tutta la Rai di allora…

ryan gosling lost river

Su Rai Due alle 1, 55 passa l’oscuro “Dei” di Cosimo Terlizzi con Luigi Catani, Andrea Arcangeli, Martina Catalfamo, Angela Curri, Andrea Piccirillo. Iris alle 2, 35 passa il disastroso “Lost River”, opera prima e unica di Ryan Gosling con Christina Hendricks, Saoirse Ronan, Iain De Caestecker, Matt Smith, Reda Kateb e Barbara Steele.

 

Cine 34 alle 2, 45 passa invece “Caruso, zero in condotta” diretto da un Francesco Nuti già in crisi con Francesco Nuti, Cecilia Dazzi, Giulia Serafini, Lorenzo De Angelis. Su Rete 4 alle 3, 10 trovate “I giorni del commissario Ambrosio” diretto da Sergio Corbucci con Ugo Tognazzi, Carlo Delle Piane, Carla Gravina, Athina Cenci, Claudio Amendola. Mai visto. Mi mette tristezza.

violante placido sergio rubini l’anima gemella

 

Se non l’avete mai visto vi propongo “L’anima gemella”, favola pugliese di Sergio Rubini con Valentina Cervi, Violante Placido, Michele Venitucci, Sergio Rubini, Dino Abbrescia. Per me il suo film migliore. Chiudo con “Arrivano i titani”, peplum comedy diretto da Duccio Tessari con Giuliano Gemma in coppia col Maciste nero Serge Nubret, Antonella Lualdi, Pedro Armendariz, Jacqueline Sassard, Rai Movie alle 5.

arrivano i titanil’anima gemellaarrivano i titani arrivano i titani arrivano i titani. violante placido michele vanitucci l’anima gemella Ronald Lee Ermey in Full Metal JAcketthe illusionisti giorni del commissario ambrosio 2i giorni del commissario ambrosio 1i giorni del commissario ambrosio 3caruso zero in condotta caruso zero in condotta christine hendricks lost river ryan gosling lost river poster full metal jacketvincent donofrio in full metal jacketterminator 2. i complessi 2i complessi 1la battaglia di long tanl’infermiera di notte 4l’infermiera di notte 5l’infermiera di notte 2Chi ha ucciso mio marito?jodie foster contactlinda hamilton terminator 2 thanksgiving contact. le quattro piumeterminator destino oscuro thanksgiving thanksgivingwidowsl'uomo dei ghiacci the ice roadle quattro piume heath ledger le quattro piumewidowspoliziotto a quattro zampe 2poliziotto a quattro zampe 1 robert de niro val kilmer heat la sfidaval kilmer heat la sfidaficarra e picone Anche se e amore non si vede val kilmer heat la sfidafull metal jacket

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…