2025divano2603

IL DIVANO DEI GIUSTI - UDITE! UDITE! STASERA PASSA IN PRIMA VISIONE, COME FOSSE UNA PRIMA DELLA SCALA, IL BELLISSIMO IO CAPITANO”, UN FILM CHE NELL’ITALIA DELLA MELONI E DI SALVINI, CON IL NUOVO ORDINE MONDIALE TRUMPIANO, SAREBBE STATO DIFFICILE SE NON IMPOSSIBILE PROGETTARE - ALTERNATIVE? IL COMPLESSO "JUPITER, IL DESTINO DELL'UNIVERSO", TALMENTE KITSCH E SBALLATO DA POTER DIVENTARE UNO DEI FILM PIÙ DIVERTENTI CHE ABBIATE MAI VISTO - IN SECONDA SERATA NON SAREBBE MALE RIVEDERE "PECCATO VENIALE"E UNO DEI THRILLER PIÙ RIUSCITI DI GIUSEPPE TORNATORE, “LA MIGLIORE OFFERTA

io capitano

Marco Giusti per Dagospia 

 

Che vediamo stasera? Stanchi di vedere ogni sera LIlli Gruber su La7 che ospita sempre la stessa compagnia di giro, anche se ieri aveva una giacca pitonata degna di quella di Marlon Brando in "Pelle di serpente", direi che si potrebbe anche vedere un film serio in prima serata. Magari non il solito thriller americano.

 

matteo garrone io capitano

Udite! Udite! Rai Uno alle 21, 30 passa in prima visione, come fosse una Prima della Scala, il bellissimo, ma non facile, ultimo film di Matteo Garrone “Io capitano” con Moustapha Fall, Seydou Sarr, Leone d’Argento per la regia a Venezia, nominato come miglior film straniero agli Oscar, 7 David, 7 Nastri, un film che nell’Italia della Meloni e di Salvini, con il nuovo ordine mondiale trumpiano, sarebbe stato difficile se non impossibile progettare e girare in Africa, tra Senegal, Mali, deserto del Sahara, Libia, seguendo le vere rotte di chi parte in cerca di fortuna e spesso di fortuna ne trova ben poca.

 

io capitano

L’inizio di “Io capitano”, con i due giovani cugini, il Seydou di Seydou Sarr e il Moussa di Moustapha Fall, che si muovono per le strade di Dakar e progettano il viaggio è strepitoso. La seconda parte è un filo meno riuscita, ma sempre di alto livello. Garrone e il suo direttore della fotografia, Paolo Carnera, si inseguono nei set naturali della città, nel mercato, nelle case con una cura, un’attenzione ammirevoli. Seydou e Moussa hanno tra loro un rapporto molto fisico di complicità, fratellanza, che il senso di avventura giovanile aumenta.

io capitano 1

 

Quello che Garrone sta mettendo in scena, ovviamente, è un viaggio da Dakar verso la Libia e da lì verso l’Italia, ma sappiamo da subito che non sarà un viaggio né facile né piacevole. Costruito ascoltando vere storie di viaggi, “Io capitano” ha dalla sua un tono favolistico e di scoperta del mondo che lo avvicina molto sia all’episodio dei ragazzetti armati di “Gomorra” dello stesso Garrone sia all’Africa del “Fiore delle Mille e una notte” di Pasolini con incursioni nel magico e nell’onirico.

 

vincenzo salemme diego abatantuono compromessi sposi

Alternative? Cine 34 alle 21 propone “Compromessi sposi”, commedia matrimoniale diretta Francesco Miccichè con Diego Abatantuono, Vincenzo Salemme, Dino Abbrescia, Rosita Celentano, Elda Alvigini. Canale 20 alle 21, 05 ripropone il complesso "Jupiter Il destino dell'universo”, fantascienza difficile di Andy Wachowski e Lana Wachowski con Channing Tatum, Mila Kunis, Sean Bean, Eddie Redmayne, Douglas Booth, Tuppence Middleton. Salviamo i suoi protagonisti, l’impassibile e senza espressioni Channing Tatum e Mila Kunis che ha visto, probabilmente, compromessa per sempre la sua carriera...

 

jupiter – il destino dell’universo

Giocattolone fantascientifico semimarxista da 175 milioni di dollari. Semi perché con un budget così alto e con così tante battute sulle palle di Stalin è difficile definirlo marxista. Ma anche talmente kitsch e sballato da poter diventare uno dei film più divertenti che abbiate mai visto.

 

Basterebbe la complessa scena della lunga fila burocratica che devono fare i nostri eroi dalle varie amministrazioni spaziali, manco fossero negli uffici del Comune di Roma, per ottenere i documenti necessari per riconquistare la proprietà della Terra che culmina con l’apparizione di Terry Gilliam. Gloria quindi, nel disastro più totale, ai fratelli Andy e Lana Wachowski e al loro Jupiter Ascending, folle space opera sui destini della razza terrestre e su chi la potrebbe salvare dalla distruzione.

eddie redmayne jupiter – il destino dell’universo

“Io non sono tua madre!”, urla la Jupiter Jones di Mila Kunis, immigrata russa di Chicago che si è scoperta regina della terra e reincarnazione di una specie di madre primordiale dei capitalisti dell’universo, cioè i fratelli Abrasax, fabbricanti di un elisir di lunga vita che rigenera le cellule vagamente vampiresco. “No”, le urla il cattivissimo Balem Abrasax, cioè l’Eddie Redmayne candidato all’Oscar come Stephen Hawking, qui abbastanza disastroso, “mia madre non ha mai pulito un cesso nella sua vita!”.

 

black hawk down

 Su Rai Movie alle 21, 10 un film di Ridley Scott che non sempre ricordiamo, ma che era di rara efficienza e professionalità, “Black Hawk Down”, girato nel 2001 con Josh Hartnett, Ewan McGregor, Tom Sizemore, Eric Bana, William Fichtner, Ewen Bremner. Il tutto si riduce a una missione, difficile, in quel di Mogadiscio, di un gruppo di specialisti che devono salvare i militari che si sono salvati nell’abbattimento di due elicotteri Black Hawk da parte dei ribelli somali. Un casino… Girato in Marocco vent’anni fa.

 

Mediaset Italia 2 alle 21, 15 propone “Il Re Scorpione 2” diretto da Russell Mulcahy con Michael Copon, Karen Shenaz David, Simon Quarterman, Tom Wu, Andreas Wisniewski. Non vale il primo Re Scorpione. Su La7D alle 21, 15 abbiamo “Amore e inganni”, tratto da un’opera giovanile di Jane Austen, diretto da Whit Stillman con Kate Beckinsale, Chloë Sevigny, Stephen Fry, Xavier Samuel, Morfydd Clark. La storia vede la bella vedova Lady Susan Vernon cercare marito per sé e sua figlia nella tenuta dei suoceri alla fine del 700.

 

come ti ammazzo il bodyguard

 Su Italia 1 alle 21, 20 troviamo “Jack Ryan: L’iniziazione”, thriller diretto dal sofisticato Kenneth Branagh, tratto dai romanzi e dai personaggi di Tom Clancy con Chris Pine come giovane Jack Ryan, che fa l’analista a Mosca ma lavora per la Cia, Kenneth Branagh, Keira Knightley, Kevin Costner, Peter Andersson. Mai visto. Magari è buono. Critiche tiepidine. Cielo alle 21, 20 passa l’action “Come ti ammazzo il bodyguard”, action di Patrick Hughes con Ryan Reynolds, Samuel L. Jackson, Gary Oldman, Salma Hayek, Elodie Yung.

l’uomo che sussurrava ai cavalli 2

 

Su Canale 27 alle 21, 20 il lacrimoso “L’uomo che sussurrava ai cavalli” diretto e interpretato da Robert Redford con una Scarlett Johansson bambina, una sempre fenomenale Kristin Scott Thomas, Sam Neill. Redford comprò i diritti del libro, che è poi la storia di un vero uomo che parlava ai cavalli, chiamato Buck Brannaman, ancora prima che uscisse. Su La5 alle 21, 40 passa invece “Ti va di ballare", musicarello diretto da Liz Friedlander con Antonio Banderas, Rob Brown, Yaya DaCosta, Alfre Woodard. Laura Benanti.

 

l amico del cuore

Passiamo alla seconda serata con “L’amico del cuore” di Vincenzo Salemme con Vincenzo Salemme, Carlo Buccirosso, Maurizio Casagrande, Eva Herzigova. Fu un grande successo, esordio di Salemme nella commedia di serie A, prodotta da Rita Rusic e Vittorio Cecchi Gori, e esordio di tutto il suo gruppo di comici al completo, Buccirosso, Izzo, Casagrande, Nando Paone. La7D alle 23, 10 propone “8 donne e un mistero”, maggior successo di François Ozon con Virginie Ledoyen, Fanny Ardant, Emmanuelle Béart, Isabelle Huppert, Catherine Deneuve.

peccato veniale 4

Su Cielo alle 23, 15 non sarebbe male rivedere il reboot di “Malizia” di Salvatore Samperi, cioè “Peccato veniale”, sempre diretto da Salvatore Samperi con Laura Antonelli, Alessandro Momo, Orazio Orlando al posto di Turi Ferro, Lilla Brignone e una giovanissima e già scandalosetta Monica Guerritore. Rai 4 alle 23, 35 passa il thriller tossico “Overdose” dello specialista Olivier Marchal con Sofia Essaïdi, Assaad Bouab, Alberto Ammann, Nicolas Cazalé, Nassim Lyes, Naima Rodric.

 

nella valle di elah

Poco visto anche “Survivor”, thriller ambientato a Londra con terroristi e funzionari Cia caduti in disgrazia diretto da James McTeigue con Milla Jovovich, Pierce Brosnan, Dylan McDermott, James D'Arcy, Angela Bassett, Italia 1 alle 23, 40.Su Iris alle 23, 40 potete vedere “Nella valle di Elah”, drammatico road movie di Paul Haggis con un grandissimo Tommy Lee Jones eroe della guerra in Vietnam, alle prese con la scomparsa del figlio militare in Afghanistan, aiutato dal sergente Charlize Theron. Venne anche candidato all’Oscar.

 

MEL GIBSON - WHAT WOMEN WANT

Canale 20 alle 23, 45 passa invece “Bastille Day”, thrillerone di James Watkins con Idris Elba, Richard Madden, Charlotte Le Bon, Kelly Reilly, José Garcia, Thierry Godard. Su Rai Movie a Mezzanotte e 05 troviamo “Il traditore” di Marco Bellocchio con Pierfrancesco Favino, Maria Fernanda Cândido, Luigi Lo Cascio, Fabrizio Ferracane. Ottimo mafia movie d’autore. Quando uscì sembrò una delle prime commedie femministe di Hollywood questo ancora divertente “What Women Want. Quello che le donne vogliono”, diretto da Nancy Meyers con Mel Gibson, Helen Hunt, Marisa Tomei, Lauren Holly, Alan Alda. Grande caste. Grande colonna sonora.

 

casper

Su Canasle 27 alle 0, 30 torna il fantasmino Casper, eroe dei cartoni animati Universal anni ’60 ideato da Joe Oriolo, in una versione decisamente più ricca, “Casper”, diretto da Brad Silberling con Christina Ricci, Bill Pullman, Cathy Moriarty, Eric Idle, Garette Ratliff Henson. Per la prima volta un personaggio interamente costruito su computer è protagonista di un film. Il primo regista del film era Alex Proyas, ma uscì dalla produzione dopo una settimana di lavorazione. Il buffo cameo di Steven Spielberg venne tagliato al montaggio, perché Spielberg non si piaceva come attore.

l’uomo che uccise liberty valance

 

Cine 34 alle 0, 55 passa u no dei thriller più riusciti di Giuseppe Tornatore, “la migliore offerta” con Giuseppe Tornatore con Geoffrey Rush, Sylvia Hoeks, Jim Sturgess, Donald Sutherland, Sean Buchanan, Liya Kebede. Rai Movie alle 2, 40 ripropone “L’uomo che uccise Liberty Valance” di John Ford con John Wayne, James Stewart, Lee Marvin, Vera Miles, Edmond O'Brien. E Cine 34 alle 3, 15 il classico vacanziero “Vacanze a Ischia” diretto da Mario Camerini con Vittorio De Sica, Isabelle Corey, Antonio Cifariello, Myriam Bru.

 

immortal (ad vitam)

Su Rete 4 alle 3, 15 troviamo un classico dell’infanzia, come “Il giardino segreto”, tratto dal romanzo di Frances Hodgson Burnett, diretto da Agnieszka Holland, sceneggiato da Caroline THompson con Kate Maberly, Heydon Prowse, Andrew Knott, Maggie Smith, John Lynch. I fan del fumetto di fantascienza francese potranno apprezzare, Iris alle 3, 45, “Immortal (ad vitam)”, stravaganza diretta dal fumettista Enki Bilal con Linda Hardy, Thomas Kretschmann, Charlotte Rampling, Thomas M. Pollard.

 

o.k. nerone

Siamo a New York nel 2095 e il dio Horus ha solo sette giorni per incarnarsi in un umano, sedurre una umana coi capelli blu se vuole rimanere immortale. Chiuderei su “O.K. Nerone” di Mario Soldati con Walter Chiari, Carlo Campanini, Silvana Pampanini, Jackie Frost, Cine 34 alle 4, 55, dove Chiari e Campanini sono due americani a Roma che aggrediti, si addormentano e si svegliano all’epoca degli antichi romani.

io capitano immortal (ad vitam)il giardino segreto 4il giardino segreto 5l'uomo che uccise liberty valancevacanze a ischia l'uomo che uccise liberty valancel'uomo che uccise liberty valancela migliore offertageoffrey rush la migliore offerta la migliore offerta 7la migliore offerta 5la migliore offerta 9 io capitano di matteo garrone survivorio capitano matteo garroneil traditore 1il traditore 3nella valle di elah il traditore 2HELEN HUNT MEL GIBSON - WHAT WOMEN WANT io capitano di matteo garroneil traditore 6il traditore 11bastille day 1bastille day 2bastille day 3bastille day 4overdoseamore e ingannijack ryan l’iniziazione otto donne e un mistero 1peccato veniale 2peccato veniale 3otto donne e un mistero ti va di ballare? matteo garrone io capitanol amico del cuoreti va di ballare? l’uomo che sussurrava ai cavallijack ryan l’iniziazione compromessi sposi jupiter il destinomila kunis jupiter – il destino dell’universo jupiter – il destino dell’universo. mila kunis jupiter ascendingjupiter il destino il re scorpione . il destino di un guerriero il re scorpione . il destino di un guerrieroio capitano di matteo garrone il giardino segreto di marc munden

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…