amore libero – free love

IL DIVANO DEI GIUSTI - CHE VEDIAMO OGGI? SCELTA FACILE. IL FILM PIÙ STRACULT DELLA SERATA, MAGARI DELLA NOTTATA VISTO CHE PASSA ALLE 00,30 SU CINE 34, È “AMORE LIBERO – FREE LOVE” DI PIER LUDOVICO PAVONI CON LAURA GEMSER, LA BELLISSIMA EMANUELLE NERA AL SUO ESORDIO NEL CINEMA, E ENZO BOTTESINI, ALLORA CAMPIONE DI RISCHIATUTTO, PESSIMO ATTORE E CELEBRE PERCHÉ DETTE NOIA A MAJORCA DURANTE UNA DISCESA AL PUNTO DA FARLO BESTEMMIARE IN DIRETTA…

Marco Giusti per Dagospia

AMORE LIBERO – FREE LOVE

 

Che vediamo oggi? Scelta facile. Il film più stracult della serata, magari della nottata visto che passa alle 00, 30 su Cine 34, è “Amore libero – Free Love” di Pier Ludovico Pavoni con Laura Gemser, la bellissima Emanuelle Nera al suo esordio nel cinema, e Enzo Bottesini, allora campione di Rischiatutto, pessimo attore e celebre perché dette noia a Majorca durante una discesa al punto da farlo bestemmiare in diretta “Voglio sapere chi è quel coglione di merda? ditemi chi è, non si scherza con la vita della gente voglio il nome di quel coglione di merda! Dio...”

AMORE LIBERO – FREE LOVE

 

Poi qualcuno si avvicinò a Bottesini con un meno iracondo: “Bottesini esca di lì, Maiorca le vuole solo parlare!”. Ci sono anche Venenatino Venantino, immancabile nel filone erotico-esotico, e Olga Bisera nudissima come la Gemser. “Venni in Italia apposta per girare questo film”, ha spiegato qualche anno fa Laura Gemser a “Nocturno”, “perché qualcuno aveva visto delle mie fotografie, allora facevo la modella e così contattarono la mia agenzia. Sono venuta qua, ho fatto un provino e mi hanno preso. Non avevo nemmeno letto il copione.

 

Mi dissero solo: Si va alle Seychelles, e o subito mi sono fiondata”. Bottesini nel film è un ingegnere che va alle Seychelles per recuperare il fratello misteriosamente scomparso. E’ fra le braccia di lei. E lui farà la stessa fine… Pier Ludovico Pavoni è un buon direttore della fotografia che dal 1965 in po ha fatto un po’ di tutto, produttore e tre film da regista. Questo è il secondo. Vive da tanti anni all’estero.

 

AMORE LIBERO – FREE LOVE

Alle 21 in punto però su Iris c’è un cultissimo di chi ha oggi 30-40 anni, “I Goonies” diretto da Richard Donner, prodotto e ideato da Steven Spielberg e scritto da Chris Columbus. Un superclassico con i ragazzini, Sean Astin, Josh Brolin, Ke Huy Quan alla caccia del tesoro del galeone di One Eyed Willie. All’epoca in tanti pensavamo che Richard Donner non fosse all’altezza di un Joe Dante, ma non era affatto vero. Donner è un maestro dell’action movie, e un grande regista.

 

 “I Goonies” è un film davvero amato da generazioni di ragazzini. Non si può dire la stessa cosa di “Fratello sole, sorella luna” di Franco Zeffirelli, in onda stasera alle 21, 10 su Tv2000. Avrebbe dovuto essere il trionfo di Zeffirelli, ma non vale “Romeo e Gulietta”. Non funzionava benissimo nemmeno il San Francesco che aveva scelto, l’inglese Graham Faulkner. In un primo tempo i Beatles dovevano essere al centro di tutto, sia come attori che come musica, presumo.

 

AMORE LIBERO – FREE LOVE

Poi uscirono dall’operazione e diventò un film più tradizionale, ma l’idea del San Francesco musicarello rimane. E ricordo che la delusione maggiore la provammo proprio per la musica. Perché nel trailer del film si sentiva una canzone di Donovam che infatti compose le canzoni dell’edizione internazionale, mentre per la versione italiana c’era Claudio Baglioni. Ecco. Non solo non sopportavo Baglioni, ma amavo Donovan e lo trovai un vero tradimento dello spettatore. La versione italiana aveva anche un quarto d’ora di durata in più e un diverso montaggio. In un primo tempo, leggo, Zeffirelli avrebbe voluto protagonista Caetano Veloso, che allora era nella sua fase più queer, sarebbe stato favoloso, o addirittura Al Pacino.

 

Poi aveva scelto Frank Grimes, un irlandese di 23 anni, che era stato protagonista da poco de “I tulipani di Harlem” di Franco Brusati, ma lo caccia a pochissimo dallinizio delle riprese scegliendo Graham Faulkner. Che non farà un gran carriera. Accanto a Grimes, lego sulle cronache del tempo, ci dovevano essere anche Massimo Ranieri, John McEnery, Mike Feast, che non ci saranno. Per la musica, a inizio riprese, si parla ancora di Paul McCartney e già di Donovan.

 

AMORE LIBERO – FREE LOVE

 Sono horror di culto, molto amati anche dalla critica internazionalealle 21, , “La fine del mondo” di Edgar Wright con Simon Pegg, Martin Freeman, Pierce Brosnan, una totale stravaganza particolamente adatto per capire il rapporto degli inglesi con la pandemia all’epoca di Boris Johnson, e “Quella casa nel bosco” di Drew Goddard, già sceneggiatore di “Lost”, canale 20 alle 21,05, con Richard Jenkins e Chris Hemsworth, che sembra giù il pilot di una serie degli ultimi tempi.

 

Se non l’avete visto ve lo consiglio. Non ho invece amato molto “I sogni segreti di Walter Mitty”, rivisitazione moderna di un classico di James Thruber da parte di Ben Stiller, che lo stravolge al punto da utilizzare il celebre romanzo del sognatore a occhi aperti, già portato al cinema con estremo successo da Danny Kaye e Virginia Mayo in “Sogni proibiti”, per spiegarci la fine del giornalismo cartaceo e il trionfo del digitale. C’è anche Sean Penn come l’ultimo fotografo che non si sia arreso alle foto in digitale. Nella notte, infine, due perle. L’avvenuroso con Howard Rosso alias Renato Rossini e Karin Schubert “L’uomo che sfidò l’organizzazione” di Sergio Grieco su Cine 34 alle 3, 50, seguito dal cultissimo “Rocco e le sorelle” di Giorgio Simonelli con Tiberio Murgia e Moira Orfei. E pensare che non l’ho mai visto…

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO