
IL DIVANO DEI GIUSTI – CHE VEDIAMO STASERA? IN CHIARO CI SAREBBE “THE HURT LOCKER” GRANDE FILM SULLA GUERRA IN IRAQ CHE VINSE SEI OSCAR NEL 2010 - MI SEGNEREI ANCHE “SFIDA NELLA VALLE DEI COMANCHE” E “LE RAGAZZE NON PIANGONO”, STORIA DI DUE RAGAZZE VENTENNI, UNA ITALIANA UNA RUMENA, CON UNA SERIE DI PROBLEMI DA RISOLVERE – NELLA NOTTE TORNA “9 SETTIMANE E ½”. OCCHIO ANCHE AL GIALLO “IL CASO VENERE PRIVATA” CON UNA GIOVANE E NUDISSIMA RAFFAELLA CARRÀ... - VIDEO
Marco Giusti per Dagospia
Che vediamo stasera? In chiaro ci sarebbe su Rai Movie alle 21, 10 “The Hurt Locker” grande film sulla guerra in Iraq diretto da Kathryn Bigelow, scritto da Mark Boal con Ralph Fiennes, Guy Pearce, David Morse, Jeremy Renner, Anthony Mackie, Christian Camargo, Evangeline Lilly, che vinse sei Oscar nel 2010, e tra questi miglior film, regia, sceneggiatura. Stranamente il film venne presentato due anni prima a Venezia e era finito già in dvd quando venne candidato agli Oscar.
sfida nella valle dei comanche
Fu il film del trionfo per Kathryn Bigelow. Fu James Cameron, il suo ex-marito, a spingerla a farlo. “Finalmente il tempo è arrivato” gridò Barbra Streisand quando rivelò l’Oscar alla regia della Bigelow, il quarto ottenuto da una donna regista nella storia di Hollywood. Mi segnerei anche “Sfida nella valle dei Comanche” di Frank McDonald con Audie Murphy, Ben Cooper, Colleen Miller, Jan Merlin, Iris alle 21, 10, un piccolo western senza grande critica che mi vedrei così volentieri.
johnny english colpisce ancora 1
C’è un gruppo di infami che fanno uscire dal carcere i tipacci con le taglie più grosse. Li usano per rapinare bianche e poi, bang!, li uccidono per intascar le taglie. Leggo che è un remake di un altro piccolo western, “The Last of the Badmen" (1957). Su Canale 27 alle 21, 15 avete il divertente “Johnny English 3” o “Johnny English colpisce ancora”, diretto da David Kerr con Rowan Atkinson, Ben Miller, Emma Thompson, Jake Lacy, Olga Kurylenko, Matthew Beard.
Occhio su Rai5 alle 21, 15 a “Le ragazze non piangono”, storia di due ragazze ventenni, una italiana una rumena, con una serie di problemi da risolvere, diretta da Andrea Zuliani nel 2022 con la Irene Maiorino di “L’amico geniale”, Emma Benini, Matteo Martari, Max Mazzotta, Yuri Casagrande Conti. Italia 1 alle 21, 20 propone “…e alla fine arriva Polly”, commedia diretta da John Hamburg con Ben Stiller, Jennifer Aniston, Philip Seymour Hoffman, Debra Messing, Hank Azaria. Non male. Su Rai4 alle 21, 20 trovate l’action franco-americano “Kiss of the Dragon” di Chris Nahon con Jet Li, Bridget Fonda, Tchéky Karyo, Ric Young, Burt Kwouk.
Su Canale Nove alle 21, 30 magari vi divertite di più con “Il tesoro dell’Amazzonia” di Peter Berg con il bisteccone Dwayne "The Rock" Johnson, Seann William Scott, Rosario Dawson, Christopher Walken. Rai Uno alle 21, 30 passa la commedia canadese (ci risiamo…) “Un amore regale” di Clare Niederpruem con Mallory Jansen, Charlie Carrick, Rae Lim, Simon Kunz, Michael Howe. Meglio il catastrofico basato sulla profezia Maya del 21 12 2012 (riocrdate?) “2012”, diretto nel 2009 da Roland Emmerich con John Cusack, Amanda Peet, Thandie Newton, Woody Harrelson, Danny Glover.
Che mi sono scordato? Ah… l’action “Smokin' Aces” di Joe Carnahan con Jeremy Piven, Ben Affleck, Andy Garcia, Ray Liotta, Alicia Keys, Canale 20 alle 21, 10 e “una festa esagerata”, buona commedia napoletana di Vincenzo Salemme con Massimiliano Gallo, Tosca D'Aquino, Iaia Forte, Nando Paone. “Te la faccio vedere!” urla a un certo punto Teresa, la moglie un po’ cafona del geometra arricchito Gennaro Parascandolo sulla loro bella terrazza sul golfo di Napoli mentre stanno preparando una festa mostruosa per i 18 anni della loro figliola. “Ma se non me la fai vedere nemmeno a letto…”, risponde Gennaro.
Salemme è l’unico in Italia che riesca ancora a portare avanti con successo una sana tradizione di commedia napoletana da vero capocomico. A volte meglio, a volte peggio. Ma sempre con un rispetto totale per i suoi attori e per la costruzione delle gag e delle trovate.
In questo caso, riprendendo un suo successo teatrale, si circonda di fedelissimi come una Tosca D’Aquino scintillante e giustamente sguaiata col tono della napoletana arricchita, “I peperoni non devono essere molli, ma duri e croccanti”, un Nando Paone arcigno e claudicante, e delle new entries di gran classe come una isterica Iaia Forte come vicina che non sopporta i rumori, e un Massimiliano Gallo nel ruolo di Lello, portiere in seconda, quindi “secondino”, che sogna il portierato grazie a un voto “uanime”, cioè unanime, di solida tradizione peppinesca.
Nel mare di figure e figurine di controno, la cameriera fedele al padrone, Antonella Morea, il finto cameriere indiano di Pozzuoli, Vincenzo Borrino, brillano anche un Francesco Paolantoni come assessore all’edilizia, un Giovanni Caccioppo come prete siciliano affamato di tutto, e uno strepitoso James Senese come se stesso
vincenzo salemme cose da pazzi
Passiamo alla seconda serata con il divertente e romantico “Un amore all’altezza” di Laurent Tirard con Jean Dujardin in versione piccoletto innamorato della troppo alta Virginie Efira, Cédric Kahn, Stéphanie Papanian, César Domboy, Rai5 alle 22, 55. Su Cine 34 alle 23, 05 un altro film di Salemme, “Cose da pazzi” con Vincenzo Salemme, Maurizio Casagrande, Lidia Vitale, Carlo Croccolo, Teresa Del Vecchio.
Iris alle 23, 10 ci delizia con il tardo western “Uomini e cobra” diretto da Joseph L. Mankiewicz con Kirk Douglas, Henry Fonda, Warren Oates, Burgess Meredith, copione meraviglioso pieno di colpi di scena e di serpenti a sonagli di Robert Benton e David Newman, un set incredibile ricostruito nel deserto da Edward Carrere fresco di “Mucchio selvaggio”. Mankiewicz preferiva la sua versione lunga da 165’ a questa da 126’, che taglia via gran parte del ruolo di Lee Grant. Io ricordo bene nella versione italiana di allora, però, il gran nudo integrale di Barbara Rhoades che venne tolto da quella americana.
Su La5 alle 23, 25 avete il televisivo “Un amore di strega” di Angelo Longoni con Alessia Marcuzzi, Pietro Sermonti, Anna Galiena, Luca Ward, Eleonora Ivone. Bruttino, malgrado la presenza di Sean Connery, “Mato grosso” diretto da John McTiernan con Connery che fa il medicine man in Amazzonia, Lorraine Bracco, José Wilker, Rodolfo De Alexandre. Per i fan di Dolph Lundgren ci sarebbe “Castle Falls”, diretto e interpretato da Dolph Lundgren con Scott Adkins, Jim E. Chandler, Kevin Wayne, Scott Hunter, Ida Lundgren, Rai4 alle 23, 30.
Se non vi sveglia il giovanile “How to Have Sex” di Molly Manning Walker con Mia McKenna-Bruce, Lara Peake, Enva Lewis, Shaun Thomas, Samuel Bottomley, Cielo alle 23, 35, forse ci riesce “9 settimane e ½” di Adrian Lyne con Mickey Rourke, Kim Basinger, Christine Baranski, classico della commedia sexy americana degli anni ’80, Rai Due a mezzanotte. Vi do una cattiva notizia. Tanti dei nudi di Kim Basinger nel film erano della sua controfigura. Lo so, ci hanno ingannato. Inoltre il regista usava tattiche manipolative per scatenare i rapporti fra Kim Basinger e Mickey Rourke.
teo mammuccari daniele liotti streghe verso nord 1
Leggo che Kim Basinger possiede 14 ore (14 ore???) di girato e mai montato del suo personaggio. Per Kim è il miglior film che ha fatto, ma si lamenta che quella che abbiamo visto non è la copia che voleva Adrian Lyne. Troppi tagli. Tratto dal memoir semi-autobiografico di Elisabeth McNeil. Devo dire che mi è venuta voglia di vederlo. Ma nell’edizione completa. Uffa… Rete 4 all’1 passa l’unico film con Teo Mammuccari protagonisti, il superflop di Giovanni Veronesi “Streghe verso nord” con Paul Sorvino, Daniele Liotti, Emmanuelle Seigner. Occhio che ci sono anche Valeria Cavalli, Federica Fontana, Bianca Guaccero e Gerard Depardieu.
raffaella carra il caso venere privata
Iris all’1, 35 propone il Ripley italiano, cioè “Il gioco di Ripley” diretto da Liliana Cavani con John Malkovich, Dougray Scott, Ray Winstone, Lena Headey, Chiara Caselli. Me lo ricordo modesto. Ci svegliamo con l’erotico di Joe D’Amato “Voto di castità” con Gillian Bray, Enzo Colajacono, Flavia Fabiani, Laura Gemser, Cine 34 alle 2, 30. E con il giallo “Il caso Venere privata” di Yves Boisset, tratto da un romanzo di Scerbanenco con Bruno Cremer, Renaud Verley, Marianne Comtell e una giovane e nudissima Raffaella Carrà.
JULIETTE BINOCHE IN L AMORE SECONDO ISABELLE
Rai Movie alle 3, 25 coi propone una commedia sexy con Juliette Binoche, “L’amore secondo Isabelle” di Claire Denis con Juliette Binoche, Xavier Beauvois, Philippe Katerine, Josiane Balasko. Possibile che a una certa età un uomo decente non si riesca più a trovare? Tutti sola, narcisi, egocentrici, poco interessanti e interessati. C’è quello che ti dice solo cazzate e si presenta con la voglia di scopare, l’ex che si succhia un dito volgarmente per fare una cosa che non ti piace, l’attore che pensa solo a se stesso.
Ma non lo sappiamo che gli attori sono così? Il brutto è che Isabella prima ci casca e poi si rende conto di cosa sono i maschi della sua età. Uffa! La galleria di maschi che ci propongono Claire Denis, alla sua prima commedia, e la sua protagonista, la meravigliosa e qui radiante e nudissima Juliette Binoche, in L’amore secondo Isabelle, farà molto ridere le spettatrici italiane che vedranno il film. Perché è una galleria di maschi assolutamente realistica e che ognuna di loro riconoscerà.
bruciati da cocente passione 2
Carino “Bruciati da cocente passione” di Giorgio Capitani con Jane Birkin, Aldo Maccione, Cochi Ponzoni, Catherine Spaak, Daniele Formica, Cine 34 alle 4. Commedia sexy operaia di ambientazione lombarda con grande cast, molto piacevole, non ebbe forse il grande successo sperato, ma i toni erano meno agguerriti di altri film simili. L’idea è quella di una specie di doppio Strano incontro alla Romanzo popolare. Ma senza drammaticità.
catherine spaak bruciati da cocente passione
Tutto molto leggero. Trionfo, allora, di Catherine Spaak, e della bellissima Jane Birkin che nello stesso tempo appariva in Je t’aime, moi non plus diretta dal marito Serge Gainsbourg. Si parla del film nelle cronache del Corriere d'informazione («Jane e Cochi nuova coppia sexy comica», 24 marzo 1976), dicendo che il film sta per essere girato a Pavia.
Catherine Spaak, intervistata sul Corriere della Sera, 14 settembre 1976, dice invece di essere uscita da un momento difficile grazie al film: «Sono stata due anni senza lavorare, perché ero in crisi. Avevo bisogno di pensare. È stata l’esperienza teatrale che mi ha dato consapevolezza della mia inadeguata preparazione, dell’insufficienza del mio bagaglio di studio. [...]
Per questo mi era presa una gran paura e quando Capitani mi ha chiamato, in un primo momento ho rifiutato, poi ci ho ripensato e sono rimasta molto soddisfatta. Avevo perso la sicurezza. Ora l’ho ritrovata. Tutto quello che ho fatto per dar vita al personaggio l’ho costruito dall’inizio alla fine. Non c’è nulla di autobiografico. Non voglio più fare me stessa come avveniva un tempo, voglio fare finalmente l’attrice, l’attrice vera».
SILVANA PAMPANINI LA TORRE DEL PIACERE
Per l’occasione, si legge sul Corriere d'informazione, si spoglierà pure. Per la prima volta. «Non sono una puritana. Non dico il seno no, il pelo no, la chiappa no. Ma deve avere un senso, non solo per compiacere i segaioli dei cinema di provincia. Nel film di Capitani lo faccio in maniera comica. È uno spogliarello accelerato. Molto divertente. Non è solo un pretesto gratuito per compiacere il produttore.» Chiudo con “La torre del piacere” di Abel Gance con Pierre Brasseur, Silvana Pampanini, Paul Guers, Michel Bouquet, Rete 4 alle 4, 40. Mai visto.
LA TORRE DEL PIACERE 2
johnny english colpisce ancora 2
LA TORRE DEL PIACERE
bruciati da cocente passione
bruciati da cocente passione 3
castle falls
bruciati da cocente passione
kiss of the dragon
ben stiler e alla fine arriva polly
Un amore all'altezza
voto di castita
L AMORE SECONDO ISABELLE
L AMORE SECONDO ISABELLE
enzo colajacono, laura gemser, gillian bray voto di castita
voto di castita
L AMORE SECONDO ISABELLE
L AMORE SECONDO ISABELLE
un amore di strega
il gioco di ripley. 2
il gioco di ripley. 1
il caso venere privata
il gioco di ripley. 3
uomini e cobra 1
raffaella carra il caso venere privata
raffaella carra il caso venere privata
uomini e cobra
Un amore all'altezza
streghe verso nord
streghe verso nord 4
2012 film
streghe verso nord 2
jennifer aniston ben stiller … e alla fine arriva polly
2012 film
streghe verso nord 1
johnny english colpisce ancora 3
le ragazze non piangono
9 settimane e mezzo 5
9 settimane e mezzo 7
9 settimane e mezzo
9 settimane e mezzo 3
kiss of the dragon 2
smokin aces 3
le ragazze non piangono
smokin aces 2
UNA FESTA ESAGERATA
smokin aces 4
le ragazze non piangono
UNA FESTA ESAGERATA
UNA FESTA ESAGERATA
how to have sex
HOW TO HAVE SEX
una festa esagerata
how to have sex
HOW TO HAVE SEX
how to have sex
una festa esagerata 1
THE HURT LOCKER