luigi di maio antonio salvatore pizzo lavoro nero

LUIGINO, TI FANNO NERO - DOPO IL CASO DI SALVATORE PIZZO, “LE IENE” SCOPRONO ALTRI TRE OPERAI IN NERO NELL'AZIENDA DEL PADRE DEL LEADER GRILLINO - UN' INCHIESTA CHE SMENTIREBBE LE PAROLE DI DI MAIO CHE, INTERVISTATO DALL'INVIATO FILIPPO ROMA, AVREBBE ASSICURATO DI AVER PARLATO CON IL GENITORE: CI SAREBBE UN SOLO EPISODIO DI LAVORATORE IN NERO… - IL SERVIZIO ANDRA’ IN ONDA STASERA

Pasquale Napolitano per “il Giornale”

 

LUIGI DI MAIO E IL LAVORO NERO

Lo scandalo dei lavoratori in nero nella ditta di Antonio Di Maio, padre del vicepresidente del Consiglio Luigi di Maio, rischia di espandersi a macchia d' olio. Nel servizio de Le Iene, che andrà in onda questa sera, vengono alla luce altri tre casi di lavoratori abusivi. Un' inchiesta che smentirebbe le parole del capo politico dei Cinque stelle. Di Maio, intervistato dall' inviato Filippo Roma, avrebbe assicurato di aver parlato con il genitore: ci sarebbe un solo episodio di lavoratore in nero.

 

Esisterebbe - secondo la versione di Di Maio - solo il caso di Salvatore Pizzo, dettò Sasà, andato in onda domenica sera. Una versione che sembra smontarsi dopo le altre tre testimonianze raccolte da Le Iene.

 

LUIGI DI MAIO E IL LAVORO NERO

Tre nuovi casi allargano lo scandalo. La prima testimonianza riguarda un lavoratore che avrebbe lavorato nella ditta edile del padre di Di Maio per tre anni: tre anni senza alcun contratto. Il racconto ricalca il caso di Sasà: otto ore di lavoro al giorno dal lunedì al venerdì. Per un stipendio mensile sui mille euro. C' è però un elemento nuovo: il lavoratore avrebbe intentato una causa contro il padre del leader grillino per ottenere il riconoscimento dei propri diritti.

 

Azione legale che secondo il racconto dell' ex operaio sarebbe ancora in corso. Gli anni finiti al centro dell' inchiesta de Le Iene sono sempre quelli tra il 2008 e il 2009. Quando Di Maio (secondo quanto lui stesso ha raccontato) non aveva alcun legame con l' azienda di famiglia. Nel 2014, il ministro del Lavoro e la sorella Rosalba Di Maio hanno rilevato le quote della società di famiglia Ardima. Il secondo operaio che alle Iene ha raccontato di aver lavorato senza contratto è un disoccupato di Pomigliano.

SALVATORE PIZZO

 

Nel racconto fornito a Filippo Roma, che andrà in onda questa sera, l' ex operaio della ditta Di Maio racconta di aver svolto mansioni di manovale edile per 8 mesi. Il terzo caso è il più delicato. Si tratta di un lavoratore reclutato part-time (ovviamente senza copertura contrattuale): l' operaio racconta di aver lavorato con Di Maio senior come manovale solo per metà giornata. Veniva, insomma, impiegato nei cantieri solo nel pomeriggio.

 

Motivo? Il lavoratore era già occupato con regolare contratto in un istituto scolastico della zona. E dunque non avrebbe potuto lavorare nella ditta Di Maio. Avrebbe rischiato seri guai giudiziari. Una versione che sembrerebbe confermata anche dagli altri due operai.

LUIGI DI MAIO E IL LAVORO NERO

Davanti ai tre nuovi casi, il ministro del Lavoro è apparso gelido. Colto di sorpresa. Non si aspettava che l' affare sui lavoratori in nero nella ditta di famiglia potesse allargarsi fino a questo punto. Tre nuovi casi che si aggiungono alla storia di Sasà che ha raccontato a Filippo Roma di aver lavorato per un anno senza alcun contratto.

 

Tra il 2008 e il 2009 mentre sta svolgendo un lavoro in un cantiere si procura una ferita al dito. Si tratta di un incidente sul lavoro: non ha alcun contratto di lavoro. Dunque, Di Maio senior avrebbe suggerito all' operaio di non raccontare ai medici di essersi procurato la ferita nel cantiere. È lo stesso Di Maio che accompagna al pronto soccorso dell' ospedale Cardarelli di Napoli l' operaio ferito per le prime cure. Ma all' interno del reparto, Sasà decide di raccontare tutto. E soprattutto dice quella ferita è la conseguenza di un incidente sul lavoro.

SALVATORE PIZZO

 

All' uscita dall' ospedale, Di Maio senior si sarebbe offerto di sostenere le spese per le cure mediche. Continuando a pagare l' operaio nonostante fosse a riposo per malattia. Terminata la convalescenza, il genitore del vicepremier avrebbe deciso di non riassumere più Sasà. Motivando la decisione con la crisi economica. Quattro casi che gettano ombre sul passato della famiglia del vicepresidente del Consiglio.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO