vespa marino casamonica

DOPO AVER INCASSATO RAMPOGNE E VELENI, PER AVER OSPITATO I CASAMONICA A ‘PORTA A PORTA’, BRU-NEO VESPA PASSA AL CONTRATTACCO E UCCELLA MARINO: "FACCIA UN SONDAGGIO TRA I ROMANI..."

1. MALAVITA

Jena per “la Stampa” - Però nessuno protestava quando nel salotto di Vespa c’era Berlusconi.

 

PORTA A PORTA - PUNTATA SUI CASAMONICAPORTA A PORTA - PUNTATA SUI CASAMONICA

2. “MARINO CHIEDE LA MIA TESTA PERCHÉ TEME PER LA SUA”

Mattia Feltri per “la Stampa”

 

Bruno Vespa, Ignazio Marino si sente offeso, da sindaco di Roma, per la spettacolarizzazione della mafia che addebita a Porta a porta.
«Rispetto i sentimenti del sindaco. Sarebbe tuttavia interessante fare un sondaggio tra i romani: si sentono più offesi dalla trasmissione di Porta a Porta o dalle condizioni in cui si trova la città? O dal fatto che i vigili urbani sono intervenuti in forza al funerale di Vittorio Casamonica non per staccare i manifesti blasfemi o provocatori, ma per regolare il traffico in tilt?».

PORTA A PORTA - PUNTATA SUI CASAMONICA PORTA A PORTA - PUNTATA SUI CASAMONICA

 

Certo ma l’idea che la mafia sia stata spettacolarizzata, o banalizzata, non è soltanto sua. L’assessore alla legalità, Alfonso Sabella, parla di folklore patinato.
«Uno dei favori maggiori che si possano fare alla mafia è buttarla in caciara: la mafia è dappertutto, Vespa – magari non volendo – ha fatto un favore alla mafia. Dimenticando che i miei due ospiti sono incensurati e che al loro Padrino non è mai arrivato nemmeno un avviso di garanzia per concorso esterno, un reato che non si nega a nessuno. I magistrati facciano un bel processo per mafia ai Casamonica e noi facciamo un’altra trasmissione». 
 

VERA CASAMONICA  VERA CASAMONICA

L’accusa di Marino è senza rimedio: dice che guardare la sua trasmissione per un cattolico dovrebbe essere peccato.

«Dal Vangelo di Luca (18, 10-14): “Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano. Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: o Dio, ti ringrazio che non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adulteri e neppure come questo pubblicano…”. Il resto della storia è noto. Io non sono così presuntuoso da sentirmi pubblicano, ma i farisei – e non mi riferisco a Marino - dovrebbero essere più prudenti».

Il sindaco ricorda un episodio, in cui lei mostrò dei malati non in stato vegetativo spacciandoli come tali, e ingenerando false speranze. Dice che questi sono i suoi metodi.
«Questa è un’accusa grave e diffamatoria. Marino mi accusa di aver truccato le carte per portare avanti una tesi contraria alla verità. L’altra sera, per caso, a una cena di matrimonio ero accanto al direttore di Avvenire, Marco Tarquinio e abbiamo parlato proprio di quelle trasmissioni. Il sindaco cattolico chieda a lui se c’erano dei falsi e quale elemento di riflessione quelle trasmissioni hanno rappresentato per il pubblico». 

VITTORIO CASAMONICAVITTORIO CASAMONICA

 

Intanto Marino spera che lei sia sostituito da uno più giovane.
«Auspicare la rottamazione degli altri per esorcizzare la propria può essere un buon esercizio di training autogeno. Negli Stati Uniti, Marino avrà visto celebri anchorman (e woman) durare decenni e anche da noi ci sono esempi luminosi. In vent’anni Porta a Porta ha sempre battuto i concorrenti che non erano gente di serie B. Il pubblico sceglie, ma è l’editore che decide». 

 

VERA CASAMONICA VERA CASAMONICA

Spiega di averne parlato col presidente della Vigilanza e suppone che Renzi sia d’accordo.
«Invece di supporre, Marino faccia una telefonata a Renzi. E’ sicuro di trovarlo d’accordo con lui almeno su questo? La Vigilanza deciderà e io la rispetto. Ieri un parlamentare mi ha scritto: sono stato 19 anni in Vigilanza e non ho mai visto un caso del genere. Personalmente non ricevevo tanti attestati di solidarietà da quando nel ’93 mi dimisi da direttore del Tg1. Se in tempi non lontani qualche mio collega autore di programmi ben più hard avesse subito il linciaggio di questi giorni sarebbe caduto il mondo. Mi tornano in mente tempi brutti. Spero di sbagliarmi, ma gli anni e l’esperienza sono un buon antidoto». 
 

VAURO CASAMONICA CASA VESPAVAURO CASAMONICA CASA VESPA

L’intervista del sindaco alla Stampa era molto dura. Ritiene ci siano motivi che vanno oltre la questione dei Casamonica?

«La storia ci insegna che quando un leader è in difficoltà cerca di dirottare l’attenzione del pubblico su un bersaglio alternativo. E poi io vivo a Roma. Qualche mese fa, in un intervallo della trasmissione, Renzi chiese al pubblico in studio, selezionato come è noto in modo casuale, un giudizio su Roma. Tutti, tranne tre, bocciarono Marino». 
 

Le critiche continuano a stupirla o, potendo, cambierebbe qualcosa della puntata? Per Gramellini sarebbe stato almeno il caso di fare un’intervista fuori studio.

ELICOTTERO PETALI ROSA FUNERALE CASAMONICA 1ELICOTTERO PETALI ROSA FUNERALE CASAMONICA 1

«Ogni trasmissione può essere rifatta in altro modo. Professionalmente ho la coscienza a posto. Sarebbe stato meglio tenere i Casamonica in collegamento invece che in studio? Forse sì, forse no. Meglio incinta o un po’ incinta? Le nostre contestazioni sarebbero state meno efficaci. Un programma ha la sua fisicità». 

 

3. MARINO: IO IN AMERICA PER GIRARE SENZA SCORTA

Ernesto Menicucci per il “Corriere della Sera”

 

VITTORINO VICTOR CASAMONICAVITTORINO VICTOR CASAMONICA

Le vacanze ai Caraibi? «Io e la mia famiglia siamo stati minacciati di morte, con buste e proiettili. Volevo 14 giorni con mia moglie e mia figlia senza girare con la scorta». Il mancato rientro a Roma per il Consiglio dei ministri il 27 agosto? «Non sono pentito. Non volevo interferire. E comunque non c’era nessuna emergenza». I rapporti con Renzi? «Ottimi». Il funerale dei Casamonica? «Nulla da rimproverarmi. Non controllo io lo spazio aereo». 


Ignazio Marino, incalzato da Lilli Gruber e Massimo Franco a 8 e mezzo , non arretra di un centimetro. Nessuna ammissione di responsabilità o presa di coscienza. Solo qualche moto di stizza, che stavolta il sindaco — dietro al sorriso di circostanza — non riesce a trattenere. Quando Gruber gli chiede quand’è l’ultima volta che ha sentito il premier, secondo Marino la domanda «è poco intelligente».

 

il sindaco di roma ignazio marinoil sindaco di roma ignazio marino

E quando Franco gli chiede dei suoi proverbiali quaderni, nei quali Marino appunta tutto, il sindaco sibila: «Ho anche il suo curriculum...». Anche a telecamere spente, lui e il suo staff non riescono a contenere il malumore: «Non si può dire che sia stata una trasmissione in ginocchio...», dice il primo cittadino. 


Marino ribatte, replica, rivendica. Dice, a rispondere a chi lo accusa di non essersi accorto di quanto accadesse a Roma fino a che non c’è stata l’inchiesta della Procura, che aveva «denunciato la presenza della mafia già il 14 luglio 2013, 32 giorni dopo il mio insediamento. E il prefetto dell’epoca (Giuseppe Pecoraro, ndr ) negava». Per la precisione: in quei giorni Marino citò Ostia dopo un’indagine della magistratura. 

ignazio marino alla manifestazione antimafiaignazio marino alla manifestazione antimafia


E insiste: «Sul lungomare i varchi li ho aperti io». Sul funerale show, nulla da dire: «Ma venite da Brisbane? Né Boris Johnson a Londra, né Bill de Blasio a New York controllano lo spazio aereo». Invitare la figlia di «zio Vittorio» a Porta a Porta «è stato un errore. Se questo è il servizio pubblico, perché pagare il canone?».

 

Se l’elicottero lanciava petali di rose, la «responsabilità è della Prefettura, come ha detto Gabrielli». E la battuta del prefetto («ci sentiamo tra un’immersione e l’altra»)? «Ha risposto da pisano...». Si sente commissariato? «Assolutamente no». 

bruno vespa e efe balbruno vespa e efe bal


E non pensa a dimettersi? «Tradirei il voto del 64% dei romani (con un’affluenza del 44%, ndr ). Sono molto popolare con la gente, poco nei salotti». E ancora meno nel Pd: «Con quello romano ho avuto problemi. Fosse stato per loro avrei messo due arrestati a vicesindaco e capo dei vigili...». 
 

VESPA MARINOVESPA MARINOMARINO VESPA 5MARINO VESPA 5

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO