1. DOPO IL FIGLIO, MICHELE SERRA SDRAIA CHI HA OSATO CRITICARE IL SANREMO-FLOP DI FAZIO 2. ‘’QUANDO FABIO FAZIO DOVEVA DARE CONTO DI PERCHÉ E DI COME AVEVA PERDUTO IL CONFRONTO CON SE STESSO (LO SCORSO ANNO IL SUO-NOSTRO SANREMO FECE IL RECORD DI ASCOLTI, QUEST’ANNO ABBIAMO PERDUTO 5 PUNTI DI SHARE), DAI GIORNALISTI DI QUOTIDIANI CHE PERDONO OGNI ANNO IL 10% DEI LORO LETTORI, SCATURIVA UN’ACREDINE DIFFUSA, UN MALANIMO ACIDO, E PIÙ ACIDO QUANTO PIÙ IL SUO LATORE ERA SULL’ORLO DELL’INSUCCESSO” 3. LA BOTTA DI BILE: “INVIATI DI GIORNALI A RISCHIO DI CHIUSURA ATTACCAVANO FAZIO E LITTIZZETTO A TESTA BASSA, COME SE NON SAPESSERO CHE FAZIO E LITTIZZETTO PERDERANNO IL POSTO, QUANDO E SE LO PERDERANNO, DOPO CHE LORO LO AVRANNO GIÀ PERSO”

Michele Serra per Vanity Fair

Del Festival di Sanremo io sono un reperto vivente. Ne ho fatti una decina come giornalista; due ('89 e '90) come autore di Beppe Grillo; infine due - gli ultimi due - come artefice del Festival medesimo, nel gruppo di lavoro di Fabio Fazio. Mi mancherebbe, per chiudere il cerchio, farne un paio da cantante, e non è escluso che sotto pseudonimo, e mascherato da Bloody Beetroots, mi presenti su quel famigerato palcoscenico con l'eventuale ausilio di una protesi all'anca, e con l'obiettivo (nascosto nel fondo di ciascuno di noi) di sputtanarmi in maniera irrimediabile.

Di questa lunga pratica sanremese, divertente come poche, faticosa come nessuna, serbo un ricordo grato e stordente. Entrambi i sentimenti - la gratitudine, lo stordimento - discendono dall'esserne sempre uscito vivo per miracolo.

Come i luna park dei film catastrofisti, Sanremo è un'immane impalcatura mediatica, tanto ridondante quanto fragile, in perenne bilico tra il collasso e il disonore. Da qualunque punto lo si veda e in qualsiasi ruolo lo si viva, è tutto talmente sovradimensionato da non suggerire altra reazione che una fuga atterrita.

Più di venti ore di diretta televisiva in cinque giorni, centinaia di ore di trasmissioni-parassita su tutte le reti, due smisurate sale stampa per contenere più di mille (!!!) giornalisti accreditati, carovane di camion e chilometri di cavi che trasformano la città nel più grande insaccato elettronico del mondo, migliaia tra tecnici, personale della Rai, addetti alla sicurezza, discografici, cantanti, impresari, agenti, parenti, serpenti, infiltrati, figuranti (quest'anno di fianco all'Ariston si è tenuto il primo, sublime «raduno nazionale dei sosia»...).

Una bolgia mai vista, con la gittata mediatica di un G8, la pompa formale di un Royal Wedding, il budget di un film di Bollywood con elefanti e contorsioniste, la nevrastenia devastante di chi si sente appeso a un punto di share in più e di chi accende ceri per un punto di share in meno sperando nella rovina altrui, magari per fregare il posto al rovinato.

Ammesso che questo sia un Paese in grado di recuperare il proprio benessere mentale, è ovvio immaginare che il Festival possa essere una delle più eccellenti cavie per sperimentare la decrescita felice. Tanto è gonfio, e incancrenito in questa sua smodatezza, quanto più rasserenante sarebbe vederlo ridimensionato (non morto, ma più piccino, più sobrio, più in armonia con il rattrappirsi dell'Impero, con il disfarsi del Grande Bagordo che ci ha portati fin qui).

Ridimensionarsi, cioè ridisegnare la propria vita, come a tutti noi che viviamo di comunicazione e di spettacolo toccherà di fare. Perde pubblico la Tv generalista, perde pubblico la carta stampata, perdono lettori i libri e clienti le librerie, perdono spettatori il teatro e il cinema, perde mercato la pubblicità. Piuttosto che ragionare su questo inevitabile passaggio che attende solo la sua serena accettazione, ci si azzuffa, come i capponi di Renzo.

Scena riassuntiva e memorabile del mio ultimo (least and last) Sanremo, le conferenze stampa del mattino dopo, quando Fazio doveva dare conto di perché e di come aveva perduto il confronto con se stesso (lo scorso anno il suo-nostro Sanremo fece il record di ascolti, quest'anno abbiamo perduto 5 punti di share).

Giornalisti di quotidiani che perdono ogni anno il 10 per cento dei loro lettori lo accusavano, gongolanti, di aver perduto share, mentre il direttore di Raiuno Leone cercava di quantificare la perdita di pubblicità.

Tutti in quella sala, nessuno escluso, stavamo perdendo qualcosa, ma nessun mezzo gaudio scaturiva dal mal comune. Piuttosto un'acredine diffusa, un malanimo acido, e più acido quanto più il suo latore era sull'orlo dell'insuccesso. Inviati di giornali a rischio di chiusura attaccavano Fazio e Littizzetto a testa bassa, come se non sapessero che Fazio e Littizzetto perderanno il posto, quando e se lo perderanno, dopo che loro lo avranno già perso.
Tristi momenti. Decrescita infelice. Sanremo adieu, e a mai più rivederci.

 

 

FAZIO-SERRA-FREAK ANTONISandro Veronesi e Michele Serra salutano il pubblico Sandro Veronesi e Michele Serra FAZIO LITTIZZETTO FAZIO LITTIZZETTO SANREMO FAZIO E LA LITTIZZETTO VERSIONE FARFALLINA jpeg

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)