mogol

“DOPO I BEATLES E ELVIS CI SONO IO: HO VENDUTO 523 MILIONI DI DISCHI” – IL GRAN MOGOL, AL SECOLO GIULIO RAPETTI, SI INCAZZA CON CHI LO CHIAMA PAROLIERE: "SONO UN AUTORE, IL PAROLIERE È QUELLO CHE FA 'LA SETTIMANA ENIGMISTICA'. LA PAROLA 'PAROLIERE' ESALTA CERTI GIORNALISTI, CHE NON RISPETTO” - "LA CANZONE ITALIANA? È ENTRATA IN RECESSIONE, SENZA MOTIVO. LA POLITICA? NON CREDO AI PARTITI” – IL RICORDO DI BATTISTI E IL VERSO CHE RACCHIUDE LA SUA IDENTITA’ (SPOILER: E’ NE “I GIARDINI DI MARZO”) - VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Paolo Graldi per “il Messaggero”

 

Mogol, le canzoni sono frammenti di vita in musica?

mogol battisti

«Le canzoni qualche volta sono frammenti di vita e musica, ma non solo. La cosa più importante è cercare di capire cosa sta dicendo la musica. La musica nasce prima delle parole. Le parole entrano nella musica».

 

Lei ha scritto 1500 canzoni, un record assoluto e ineguagliato anche per i successi ottenuti. Come giudica un simile patrimonio?

«Pensi, le dò un dato di 4 anni fa della Siae sulla vendita dei miei dischi nel mondo: sono il terzo, nel senso che dopo i Beatles e Elvis Presley ci sono io che ho venduto 523 milioni di dischi».

 

È davvero impressionante.

«E, infatti, ha impressionato anche me. Non me ne ero reso conto. Però, attenzione: i diritti d'autore non vengono pagati in tutto il mondo, ma solo in alcuni paesi».

 

(...)

 

 

C'è una frase che l'ha accompagnata per la vita e che lei ricorda spesso?

battisti mogol

«Sì, la frase me la disse mia mamma. Era ammalata e ho visto che stava piangendo, le ho detto: "Mamma, hai paura di morire?" E lei mi ha risposto: "No Giulio, moriamo tutti. Non ho assolutamente paura di questo. È che ho litigato con tua sorella". Ecco questa cosa che mia mamma ha detto, "non ho paura di morire, perché moriamo tutti" mi è rimasta nella testa, nel cuore e ci penso sempre».

 

C'è un verso nelle sue canzoni che racchiude la più autentica identità di Mogol?

«No, ma ce n'è uno famoso," L'universo trova spazio dentro me, ma il coraggio di vivere quello ancora non c'è". È nei Giardini di Marzo».

 

I suoi testi sono poesie. Guai a chi dice che lei è un paroliere.

«Guardi, le posso dire una cosa? Non c'è nessun autore che è paroliere. Perché il paroliere è quello che fa la Settimana Enigmistica. La parola "paroliere" esalta certi giornalisti, che non rispetto».

 

mogol

(...)

Che giudizio dà delle nuove leve della canzone italiana?

«Secondo me la canzone italiana è entrata in recessione, senza motivo. Per questo ho creato questa scuola, il Cet. È la più importante scuola che c'è in Europa di questo tipo. Tant'è vero che è stato invitato a dare lezioni a Berkley ed Harward».

Per citare una sua canzone.

 

"Dov'è il paradiso della vita? Dov'è il suo?

«Il mio paradiso della vita è nella mia casa. Qui. Il Cet è qui costruito in mezzo alle foreste, una cittadella della cultura. Per me questo è, ed è anche quello che mi dice la gente quando arriva. È su un altipiano, 410 metri in mezzo alle foreste, davanti a una montagna verde, bellissima».

 

(...)

Qual è oggi la sua canzone preferita? Se c'è?

«Questa è la domanda principe, quella che mi fanno tutti. Non c'è. Diciamo, se devo dire la verità, ce n'è una trentina. La regina non c'è».

 

E quelle di altri autori c'è una canzone?

«Sono tante quelle di altri autori che sono belle. Per carità, non è che le scrivo solo io».

mogol

 

Mogol, lei è impegnato nel sociale e considerato un grande mecenate. Un breve bilancio di questo suo aspetto che lei tiene riservato.

«Quello che non è riservato è il fatto che ho fondato la Nazionale cantanti che è riuscita in quarant'anni a lasciare ai bambini bisognosi cento milioni di euro equivalenti. L'altro fatto, recente, che non è solo mio ma anche di mia moglie, che abbiamo ospitato due famiglie ucraine da un anno».

 

(...)

Lei ha sostenuto che i governi fanno poco per supportare la cultura. Lo pensa ancora?

mogol

«Come lei probabilmente sa, sono consigliere del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. Fanno quello che possono. Spero di poterlo vedere a breve: penso di potergli dare dei consigli interessanti. Chiaramente, sarà lui poi a valutarli».

 

È mai stato tentato dall'idea di entrare in politica?

«No, perché vede io non credo ai partiti, credo alle persone».

 

Lei è stato presidente della Siae, ha pensato di riformarla?

«No. Tutto quello che ho tentato di fare l'ho detto e ho cercato di promuoverlo. Mi sono occupato recentemente del riconoscimento del diritto d'autore da parte della Camera e del Senato, adesso purtroppo è fermo ai decreti attuativi, da otto mesi».

I cinque comandamenti ai quali crede e si attiene.

«La cosa che mi preoccupa di più, e quella che cerco di conquistarmi tutti i giorni è l'autostima. È la cosa più importante. Noi, quando moriamo non ci portiamo via proprio niente, solo l'autostima, cioè quella luce che siamo riusciti a crearci».

mogol lucio nattisti 1

 

(...)

Un ricordo inevitabile: Lucio Battisti.

«Sì, ricordo, lo ricordo sempre sorridente. Con un sorriso molto bello.

E poi tutto è scritto nelle canzoni così emozionanti. Penso che probabilmente un giorno ci incontreremo».

 

Che cosa gli dirà quando lo vedrà?

«Ciao Lucio, sono felice di vederti».

 

In cinque parole chi è davvero Giulio Mogol?

MOGOLteresa de santis e mogol foto di bacco (1)

«Un uomo molto fortunato e protetto dalla sorte».

giulio rapetti in arte mogol foto di baccomogolgiulio rapetti mogol foto di baccomogol al maurizio costanzo show 1mogol gianmarco carroccia e gino castaldo al riverside di roma 4lucio battisti mogol

Ultimi Dagoreport

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….