netflix password

È FINITA LA PACCHIA PER GLI SCROCCONI DELLO STREAMING  – NETFLIX È INTENZIONATA A BLOCCARE LA POSSIBILITÀ DI CONDIVIDERE LE PASSWORD. L’AZIENDA HA INDIVIDUATO NEL FENOMENO LA PRINCIPALE CAUSA DELLE PERDITE REGISTRATE NELL’ULTIMO ANNO, VISTO CHE OLTRE 100 MILIONI DI UTENTI DELLA PIATTAFORMA SFRUTTANO L'ABBONAMENTO DI ALTRI – GIA’ LO SCORSO APRILE ERA STATA ANNUNCIATA LA STRETTA, MA ORA, CON IL 2023, SI DOVREBBE FARE SUL SERIO…

Arcangelo Rociola per www.lastampa.it

 

netflix 10

Fine dell’era della condivisione delle password. Almeno su Netflix. L’azienda avrebbe individuato nel fenomeno la principale causa delle perdite registrate nell’ultimo anno. Oltre 100 milioni di utenti della piattaforma infatti fruirebbero del servizio tramite password condivise con altri. Un numero considerevole se si tiene conto che a oggi gli abbonati a Netflix sono 223 milioni.

 

Il giro di vite, in realtà già annunciato lo scorso aprile, potrebbe arrivare nelle prime settimane del 2023. Si comincerà dagli Stati Uniti, anticipa il Wall Street Journal che cita fonti vicine all’azienda. Ma nel quartier generale di Los Gatos ci si continua a chiedere quale sarà l’effetto sugli abbonati.

 

netflix 3

Oggi rispetto a qualche anno Netflix ha concorrenti di tutto rispetto e in rapida ascesa di abbonati, tra tutti Disney+ e Prime Video. E regole più dure potrebbero tradursi in una nuova fuga di sottoscrittori del servizio dopo quella registrata agli inizi dell’anno.

 

Netflix durante i mesi della pandemia da coronavirus ha registrato una crescita senza precedenti di abbonati. Il mercato dei video in streaming è quasi raddoppiato in quel periodo, passando a livello globale dai 43 miliardi della fine del 2019 agli 81 miliardi della fine del 2021. Ma il 2022 è stato un anno nero per tutti i servizi digitali. Tv in streaming comprese. Netflix nel primo trimestre dell’anno ha registrato il primo grosso calo degli abbonamenti: 200 mila in meno solo nei primi tre mesi dell’anno. Con un titolo crollato al Nasdaq del 54% rispetto ai picchi di novembre 2021, quando ha toccato il suo massimo storico.

 

netflix

In quelle settimane l’azienda ha cominciato a ragionare sulle contromosse. La prima fu l’introduzione di un abbonamento più contenuto nei costi: 5,50 euro al mese. Mossa indigesta al fondatore Reed Hastings, che sull’assenza della pubblicità su Netflix ha posto uno dei caposaldi della società, portandola al successo. La seconda fu proprio la necessità di fermare il fenomeno delle password condivise tra parenti, amici e conoscenti. Ma come?

 

netflix

Le condizioni di utilizzo di Netflix in realtà prevedono da sempre che chi paga l’abbonamento debba usarlo solo per sé, senza condividere la password. Ma l’azienda non ha mai fatto controlli serrati per vedere chi rispetta i patti. Ora, per evitare la condivisione delle password, Netflix potrebbe agire sul controllo degli Id (il nome utente di chi accede) e quello degli gli indirizzi Ip, il codice numerico usato dai dispositivi che si connettono a internet. Niente di confermato al momento, ma se fosse così potrebbe essere una misura simile a quella adottata quest’anno da Dazn per gli eventi sportivi.

 

NETFLIX

E non è detto che Netflix sarà l’unico colosso della tv in streaming ad adottare un sistema più rigido di controllo. Anche i suoi principali concorrenti hanno registrato un calo del giro d’affari nel 2022, complice la crisi economica e l’aumento del costo della vita. Solo per Netflix la nuova politica sulle password potrebbe generare 721 milioni di ricavi in più negli Stati Uniti e in Canada. Non un granello nel fatturato della società, che nell’ultimo trimestre si è attestato a 7,9 miliardi.

AD NETFLIX REED HASTINGSNetflix

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO