netflix password

È FINITA LA PACCHIA PER GLI SCROCCONI DELLO STREAMING  – NETFLIX È INTENZIONATA A BLOCCARE LA POSSIBILITÀ DI CONDIVIDERE LE PASSWORD. L’AZIENDA HA INDIVIDUATO NEL FENOMENO LA PRINCIPALE CAUSA DELLE PERDITE REGISTRATE NELL’ULTIMO ANNO, VISTO CHE OLTRE 100 MILIONI DI UTENTI DELLA PIATTAFORMA SFRUTTANO L'ABBONAMENTO DI ALTRI – GIA’ LO SCORSO APRILE ERA STATA ANNUNCIATA LA STRETTA, MA ORA, CON IL 2023, SI DOVREBBE FARE SUL SERIO…

Arcangelo Rociola per www.lastampa.it

 

netflix 10

Fine dell’era della condivisione delle password. Almeno su Netflix. L’azienda avrebbe individuato nel fenomeno la principale causa delle perdite registrate nell’ultimo anno. Oltre 100 milioni di utenti della piattaforma infatti fruirebbero del servizio tramite password condivise con altri. Un numero considerevole se si tiene conto che a oggi gli abbonati a Netflix sono 223 milioni.

 

Il giro di vite, in realtà già annunciato lo scorso aprile, potrebbe arrivare nelle prime settimane del 2023. Si comincerà dagli Stati Uniti, anticipa il Wall Street Journal che cita fonti vicine all’azienda. Ma nel quartier generale di Los Gatos ci si continua a chiedere quale sarà l’effetto sugli abbonati.

 

netflix 3

Oggi rispetto a qualche anno Netflix ha concorrenti di tutto rispetto e in rapida ascesa di abbonati, tra tutti Disney+ e Prime Video. E regole più dure potrebbero tradursi in una nuova fuga di sottoscrittori del servizio dopo quella registrata agli inizi dell’anno.

 

Netflix durante i mesi della pandemia da coronavirus ha registrato una crescita senza precedenti di abbonati. Il mercato dei video in streaming è quasi raddoppiato in quel periodo, passando a livello globale dai 43 miliardi della fine del 2019 agli 81 miliardi della fine del 2021. Ma il 2022 è stato un anno nero per tutti i servizi digitali. Tv in streaming comprese. Netflix nel primo trimestre dell’anno ha registrato il primo grosso calo degli abbonamenti: 200 mila in meno solo nei primi tre mesi dell’anno. Con un titolo crollato al Nasdaq del 54% rispetto ai picchi di novembre 2021, quando ha toccato il suo massimo storico.

 

netflix

In quelle settimane l’azienda ha cominciato a ragionare sulle contromosse. La prima fu l’introduzione di un abbonamento più contenuto nei costi: 5,50 euro al mese. Mossa indigesta al fondatore Reed Hastings, che sull’assenza della pubblicità su Netflix ha posto uno dei caposaldi della società, portandola al successo. La seconda fu proprio la necessità di fermare il fenomeno delle password condivise tra parenti, amici e conoscenti. Ma come?

 

netflix

Le condizioni di utilizzo di Netflix in realtà prevedono da sempre che chi paga l’abbonamento debba usarlo solo per sé, senza condividere la password. Ma l’azienda non ha mai fatto controlli serrati per vedere chi rispetta i patti. Ora, per evitare la condivisione delle password, Netflix potrebbe agire sul controllo degli Id (il nome utente di chi accede) e quello degli gli indirizzi Ip, il codice numerico usato dai dispositivi che si connettono a internet. Niente di confermato al momento, ma se fosse così potrebbe essere una misura simile a quella adottata quest’anno da Dazn per gli eventi sportivi.

 

NETFLIX

E non è detto che Netflix sarà l’unico colosso della tv in streaming ad adottare un sistema più rigido di controllo. Anche i suoi principali concorrenti hanno registrato un calo del giro d’affari nel 2022, complice la crisi economica e l’aumento del costo della vita. Solo per Netflix la nuova politica sulle password potrebbe generare 721 milioni di ricavi in più negli Stati Uniti e in Canada. Non un granello nel fatturato della società, che nell’ultimo trimestre si è attestato a 7,9 miliardi.

AD NETFLIX REED HASTINGSNetflix

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....