È UN GIUGNO ANCORA IN CALO PER I PRINCIPALI QUOTIDIANI - RISPETTO ALL'ANALOGO PERIODO 2014, ‘REPUBBLICA’ E ‘IL FATTO’ (ENTRAMBI A -9,3%), CORRIERE (-8,9%), QN-LA NAZIONE (-7%) - AUMENTANO QN-IL GIORNO (+6,7%), AVVENIRE (+1,1%) E IL SOLE 24 ORE (+0,4%)

Marco A. Capisani per "Italia Oggi"

 

È un giugno ancora in calo per le diffusioni complessive carta+digitale dei principali quotidiani italiani, anche se fiorisce qualche segno positivo e soprattutto si riduce il flusso di perdite a due cifre per molte testate.

 

GIORNALI QUOTIDIANI GIORNALI QUOTIDIANI

Secondo le rilevazioni Ads sul sesto mese di quest' anno rispetto all' analogo periodo 2014, aumentano le loro diffusioni complessive Quotidiano nazionale Qn-il Giorno (+6,7%), Avvenire (+1,1%) e il Sole 24 Ore (+0,4%). Tre soli rialzi, e anche contenuti, ma che si accompagnano con gran parte della platea editoriale che riesce ad arginare i cali a una sola cifra: così per esempio Repubblica e il Fatto Quotidiano (entrambi a -9,3%), Corriere della Sera (-8,9%), Qn-la Nazione (-7%).

 

mario calabresimario calabresi

Fanno meglio il Messaggero (-6,7%), Qn-il Resto del Carlino (-5,6%) e ancora la Stampa (-4,9%). Le contrazioni maggiori riguardano, invece, Libero a -17,5%, il Giornale -13,5% e in ambito sportivo la Gazzetta dello Sport -19,2%, precisando da Via Rizzoli che «la variazione risente del confronto col giugno dell' anno scorso quando si svolgevano i Mondiali di calcio e, per l' occasione, Gazzetta dello Sport aveva tirato in un milione di copie lo speciale Gazzetta Azzurra, al prezzo di 1 euro».

PIERGAETANO MARCHETTI LUCIANO FONTANA FERRUCCIO DE BORTOLI PIERGAETANO MARCHETTI LUCIANO FONTANA FERRUCCIO DE BORTOLI

 

Sempre in ambito sportivo, comunque, la Gazzetta dello Sport del lunedì si ferma a un -7,6%, il Corriere Sport-Stadio a un -7,5% e il Corriere Sport-Stadio del lunedì a -4%. Cresce in controtendenza Tuttosport (+10%) e la sua edizione del lunedì (+6,5%).

A livello generale, comunque, l' insieme dei quotidiani italiani ha diffuso lo scorso giugno 3.947.897 copie, lasciandone sul terreno 294.496 rispetto allo stesso mese del 2014 e con la parziale consolazione del digitale, che complessivamente consolida le diffusioni grazie a 24.991 nuove copie. Lo stesso andamento riguarda anche i settimanali che, a giugno scorso, vedono crescere solamente casi particolari come Milano Finanza (+19%) e Gioia (+9,8%) mentre, tra i segni negativi, ci sono i due newsmagazine Espresso (-9,9%) e Panorama (-7,2%).

 

Ezio Mauro Ezio Mauro

Riordinando i quotidiani in ordine decrescente per diffusioni totali carta+web, il Corsera resta primo ma con sole 3.086 copie di distacco dal secondo classificato il Sole 24 Ore, mentre a quest' ultimo si avvicina ulteriormente Repubblica al terzo posto (28.352 copie di differenza).

 

Seguono il lunedì della Gazzetta dello Sport, la sua edizione negli altri giorni della settimana, Stampa e Messaggero. Balza però dalla decima all' ottava posizione il Corriere Sport-Stadio del lunedì, facendo arretrare Avvenire di un posto alla nona posizione e Qn-il Resto del Carlino alla decima.

 

ROBERTO NAPOLETANOROBERTO NAPOLETANO

In edicola, invece, le testate quotidiane soffrono un po' di più e, a parte ItaliaOggi (+19,9%) e Qn-il Giorno (+11,9%), arretrano tutte: Gazzetta dello Sport (-14,6%), Repubblica (-11,1%), Stampa (-11%), Corriere della Sera (-10,3%), Giornale (-11,8%), Fatto Quotidiano (-9,6%), Libero (-6,9%), Avvenire (-6,2%), Corriere Sport-Stadio (-7,5%), il lunedì della Gazzetta dello Sport (-7,3%), Messaggero (-5,8%) fino ad arrivare al -5,6% di Qn-la Nazione, -4,6% di Qn-il Resto del Carlino e infine al -3,9% del Corriere Sport-Stadio al lunedì. Il Sole 24 Ore è a -10,2% e, ricordano dal gruppo confindustriale, «il dato edicola riflette la scelta strategica del Sole 24 Ore di convertire gli abbonamenti domiciliati edicola in abbonamenti digitali. Questa scelta si traduce nel primo semestre 2015 in una crescita di ricavi diffusionali del quotidiano pari a 1,5% in controtendenza rispetto al mercato a -4,4%».

PILA DI QUOTIDIANI PILA DI QUOTIDIANI PILA DI QUOTIDIANI PILA DI QUOTIDIANI

 

Nella top ten delle vendite in edicola, i primi tre gradini sono stabilmente occupati, nell' ordine, da Repubblica, Corriere della Sera e il lunedì della Gazzetta dello Sport.

A seguire c' è la Gazzetta dello sport nel resto della settimana, Stampa, Corriere Sport-Stadio al lunedì e il Messaggero. Questo mese, in una costante alternanza tra le due testate, Corriere Sport-Stadio sale all' ottavo posto mentre Qn-il Resto del Carlino scende al nono. Decimo il Sole 24 Ore.

 

virman cusenza e clarissavirman cusenza e clarissa

Sul digitale, infine, c' è qualche consolazione in più con la Stampa su del 54,4% (30.555 copie totali), Avvenire del 41,8% (7.806), il Sole 24 Ore del 17,7% (215.849), Qn-il Resto del Carlino dell' 8,6% (3.288) e Libero del 6,7% (1.330). Segno negativo davanti, però, per il Messaggero a -23,6% (7.096), Gazzetta dello Sport -22% (12.549) e il suo numero del lunedì a -21,7% (13.209), Corriere Sport-Stadio -10,3% (1.478) e al lunedì -9,4% (1.491), Qn-il Giorno -8,8% (519), Giornale -8,2% (2.037), Corriere della Sera -7,1% (81.864), Repubblica -6,7% (60.233), Fatto Quotidiano -6,9% (10.428) e Qn-la Nazione -2,3% (1.971).

padellaro ferrucci pietro pelu gomez travaglio scanzipadellaro ferrucci pietro pelu gomez travaglio scanzi

 

Nel ranking delle prime dieci posizioni, sommando la vendita delle singole copie digitali, quelle multiple e le abbinate, si confermano primo il Sole 24 Ore, secondo il Corriere della Sera e terza Repubblica, quarta la Stampa e quinta ItaliaOggi (18.181, -6,8%). Chiudono la versione del lunedì della Gazzetta dello Sport e dopo quella dal martedì alla domenica, Fatto Quotidiano con l' Unione Sarda (8.053, sostanzialmente stabile a -0,2%) e Avvenire.

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

FLASH! - SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" - VIDEO

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A STOCCOLMA E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....