È UN GIUGNO ANCORA IN CALO PER I PRINCIPALI QUOTIDIANI - RISPETTO ALL'ANALOGO PERIODO 2014, ‘REPUBBLICA’ E ‘IL FATTO’ (ENTRAMBI A -9,3%), CORRIERE (-8,9%), QN-LA NAZIONE (-7%) - AUMENTANO QN-IL GIORNO (+6,7%), AVVENIRE (+1,1%) E IL SOLE 24 ORE (+0,4%)

Marco A. Capisani per "Italia Oggi"

 

È un giugno ancora in calo per le diffusioni complessive carta+digitale dei principali quotidiani italiani, anche se fiorisce qualche segno positivo e soprattutto si riduce il flusso di perdite a due cifre per molte testate.

 

GIORNALI QUOTIDIANI GIORNALI QUOTIDIANI

Secondo le rilevazioni Ads sul sesto mese di quest' anno rispetto all' analogo periodo 2014, aumentano le loro diffusioni complessive Quotidiano nazionale Qn-il Giorno (+6,7%), Avvenire (+1,1%) e il Sole 24 Ore (+0,4%). Tre soli rialzi, e anche contenuti, ma che si accompagnano con gran parte della platea editoriale che riesce ad arginare i cali a una sola cifra: così per esempio Repubblica e il Fatto Quotidiano (entrambi a -9,3%), Corriere della Sera (-8,9%), Qn-la Nazione (-7%).

 

mario calabresimario calabresi

Fanno meglio il Messaggero (-6,7%), Qn-il Resto del Carlino (-5,6%) e ancora la Stampa (-4,9%). Le contrazioni maggiori riguardano, invece, Libero a -17,5%, il Giornale -13,5% e in ambito sportivo la Gazzetta dello Sport -19,2%, precisando da Via Rizzoli che «la variazione risente del confronto col giugno dell' anno scorso quando si svolgevano i Mondiali di calcio e, per l' occasione, Gazzetta dello Sport aveva tirato in un milione di copie lo speciale Gazzetta Azzurra, al prezzo di 1 euro».

PIERGAETANO MARCHETTI LUCIANO FONTANA FERRUCCIO DE BORTOLI PIERGAETANO MARCHETTI LUCIANO FONTANA FERRUCCIO DE BORTOLI

 

Sempre in ambito sportivo, comunque, la Gazzetta dello Sport del lunedì si ferma a un -7,6%, il Corriere Sport-Stadio a un -7,5% e il Corriere Sport-Stadio del lunedì a -4%. Cresce in controtendenza Tuttosport (+10%) e la sua edizione del lunedì (+6,5%).

A livello generale, comunque, l' insieme dei quotidiani italiani ha diffuso lo scorso giugno 3.947.897 copie, lasciandone sul terreno 294.496 rispetto allo stesso mese del 2014 e con la parziale consolazione del digitale, che complessivamente consolida le diffusioni grazie a 24.991 nuove copie. Lo stesso andamento riguarda anche i settimanali che, a giugno scorso, vedono crescere solamente casi particolari come Milano Finanza (+19%) e Gioia (+9,8%) mentre, tra i segni negativi, ci sono i due newsmagazine Espresso (-9,9%) e Panorama (-7,2%).

 

Ezio Mauro Ezio Mauro

Riordinando i quotidiani in ordine decrescente per diffusioni totali carta+web, il Corsera resta primo ma con sole 3.086 copie di distacco dal secondo classificato il Sole 24 Ore, mentre a quest' ultimo si avvicina ulteriormente Repubblica al terzo posto (28.352 copie di differenza).

 

Seguono il lunedì della Gazzetta dello Sport, la sua edizione negli altri giorni della settimana, Stampa e Messaggero. Balza però dalla decima all' ottava posizione il Corriere Sport-Stadio del lunedì, facendo arretrare Avvenire di un posto alla nona posizione e Qn-il Resto del Carlino alla decima.

 

ROBERTO NAPOLETANOROBERTO NAPOLETANO

In edicola, invece, le testate quotidiane soffrono un po' di più e, a parte ItaliaOggi (+19,9%) e Qn-il Giorno (+11,9%), arretrano tutte: Gazzetta dello Sport (-14,6%), Repubblica (-11,1%), Stampa (-11%), Corriere della Sera (-10,3%), Giornale (-11,8%), Fatto Quotidiano (-9,6%), Libero (-6,9%), Avvenire (-6,2%), Corriere Sport-Stadio (-7,5%), il lunedì della Gazzetta dello Sport (-7,3%), Messaggero (-5,8%) fino ad arrivare al -5,6% di Qn-la Nazione, -4,6% di Qn-il Resto del Carlino e infine al -3,9% del Corriere Sport-Stadio al lunedì. Il Sole 24 Ore è a -10,2% e, ricordano dal gruppo confindustriale, «il dato edicola riflette la scelta strategica del Sole 24 Ore di convertire gli abbonamenti domiciliati edicola in abbonamenti digitali. Questa scelta si traduce nel primo semestre 2015 in una crescita di ricavi diffusionali del quotidiano pari a 1,5% in controtendenza rispetto al mercato a -4,4%».

PILA DI QUOTIDIANI PILA DI QUOTIDIANI PILA DI QUOTIDIANI PILA DI QUOTIDIANI

 

Nella top ten delle vendite in edicola, i primi tre gradini sono stabilmente occupati, nell' ordine, da Repubblica, Corriere della Sera e il lunedì della Gazzetta dello Sport.

A seguire c' è la Gazzetta dello sport nel resto della settimana, Stampa, Corriere Sport-Stadio al lunedì e il Messaggero. Questo mese, in una costante alternanza tra le due testate, Corriere Sport-Stadio sale all' ottavo posto mentre Qn-il Resto del Carlino scende al nono. Decimo il Sole 24 Ore.

 

virman cusenza e clarissavirman cusenza e clarissa

Sul digitale, infine, c' è qualche consolazione in più con la Stampa su del 54,4% (30.555 copie totali), Avvenire del 41,8% (7.806), il Sole 24 Ore del 17,7% (215.849), Qn-il Resto del Carlino dell' 8,6% (3.288) e Libero del 6,7% (1.330). Segno negativo davanti, però, per il Messaggero a -23,6% (7.096), Gazzetta dello Sport -22% (12.549) e il suo numero del lunedì a -21,7% (13.209), Corriere Sport-Stadio -10,3% (1.478) e al lunedì -9,4% (1.491), Qn-il Giorno -8,8% (519), Giornale -8,2% (2.037), Corriere della Sera -7,1% (81.864), Repubblica -6,7% (60.233), Fatto Quotidiano -6,9% (10.428) e Qn-la Nazione -2,3% (1.971).

padellaro ferrucci pietro pelu gomez travaglio scanzipadellaro ferrucci pietro pelu gomez travaglio scanzi

 

Nel ranking delle prime dieci posizioni, sommando la vendita delle singole copie digitali, quelle multiple e le abbinate, si confermano primo il Sole 24 Ore, secondo il Corriere della Sera e terza Repubblica, quarta la Stampa e quinta ItaliaOggi (18.181, -6,8%). Chiudono la versione del lunedì della Gazzetta dello Sport e dopo quella dal martedì alla domenica, Fatto Quotidiano con l' Unione Sarda (8.053, sostanzialmente stabile a -0,2%) e Avvenire.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....