i milionari di alessandro piva

LA ROMA DEI GIUSTI - E' PIUTTOSTO BUONO "I MILIONARI" DI ALESSANDRO PIVA, UN "GOOD FELLAS" NAPOLETANO, PIU' O MENO IDENTICO A "GOMORRA LA SERIE", ANCHE SE E' SAVIANO CHE HA RIPRESO "I MILIONARI" E NON VICECERSA

Marco Giusti per Dagospia

 

i milionari   di alessandro piva 9i milionari di alessandro piva 9

Festival di Roma. Trenta gradi. Anche troppo caldo. Strapieno di ragazzini e ragazzine, arrivano anche i giornalisti francesi e il festival si rivela decisamente piu' in forma del previsto. Al punto che il totonomine gia' in atto da mesi, che vede tra i candidati Gianni Amelio-Giorgio Gosetti-il tandem Tiziana Rocca Mario Sesti, ci sembra un po' languire.

 

Va detto che la mancanza del concorso vero e proprio rende complesso un po' tutto e i giornalisti italiani, finite le marchette d'obbligo editoriale e i film degli amici, non sanno davvero come muoversi. Intanto sono arrivati film italiani. E' piuttosto buono "I milionari" di Alessandro Piva, gomorra movie nato dal libro omonimo di Luigi Alberto Cannavale e Giacomo Gensini e sceneggiato da Massimo Gaudioso, li stessi Piva e Gensini e Giuseppe Gagliardi, che avrebbe dovuto dirigere in un primo tempo il film e che lo ha poi abbandonato per le troppe ristrettezze produttive.

i milionari   di alessandro piva 8i milionari di alessandro piva 8

 

Il fatto e' che una storia simile, che e' piu' o meno identica a quella di "Gomorra la serie", anche se e' Saviano che ha ripreso "I milionari" e non vicecersa, e inoltre sono fatti di cronaca reale, avrebbe avuto bisogno di un impegno produttivo che i pur valorosi Galliano Juso, mitico produttore del Monnezza, e Giuseppe Gargiulo, non avevano di partenza.

 

Cosi' un film sulla camorra storico, che partiva dagli anni 60 e finiva oggi, con tanti personaggi e una serie continua di colpi di scena, una sorta di "Good Fellas" napoletano, e' diventato un film molto piu' piccolo. Anche se Piva, non dimenticato regista di "Lacapagira" e "Mio cognato", ha fatto il possibile per mantenerlo il piu' possibile vicino alle prime intenzioni e e' uno dei pochi registi italiani, con Stefano Sollima, che sa girare i polizieschi e le scene d'azione.

i milionari   di alessandro piva 7i milionari di alessandro piva 7

 

Oltre a poter disporre di un cast di attori in gran parte napoletani di grandissimo spessore, da Sasa' Striano a Gianfranco Gallo, da Francesco Di Leva a un Alfonso Santagata da paura come vecchio boss. Di fronte a questi talenti napoletani, un po' stride il siciliano Francesco Scianno come protagonista nel ruolo di Marcello Cavani detto Alendelon, bel ragazzo ma non credibile come boss napoletano.

 

Meglio Valentina Lodovini, gia' rodata come napoletana in "Benvenuto al sud", e bravissima nel fornire un'immagine di donna del boss un po' materna e po' cafona. L'aver semplificato la storia all'ascesa e caduta di un piccolo boss dei quartieri, ha penalizzato la visione d'insieme della crescita di un gruppo di ragazzi come malavitosi dentro la Napoli di questi ultimi trenta-quarant'anni.

 

i milionari   di alessandro piva 5i milionari di alessandro piva 5

E ha sacrificato il personaggio piu' marginale e cattivo, cioe' il Piranha di Sasa' Striano, gangster crudele e malato che ama solo la mamma pescivendola. Il Don Carmine di Gianfranco Gallo, con tanto di figlio chiattone chiamato Sciupatiello che ereditera' il regno del boss e' piu' o meno identico al boss con figlio Genny di "Gomorra la serie".

 

Manca solo Donna Imma. Se Sollima ha una regia piu' moderna e gode di una impostazione seriale internazionale, e di un budget decisamente superiore, sarebbe uno sbaglio sottovalutare Piva e la sua regia piu' classica e ruvida. "I milionari" con tutti i suoi problemi e' un buon film e indica con precisione la strada che dovrebbe intraprendere il nostro cinema per la sua riconquista del mercato ripartendo proprio dai generi.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…