noemi

LA RICONOSCETE? PRIMA BULLIZZATA PERCHE' TROPPO GROSSA. POI CRITICATA PERCHE' TROPPO MAGRA. E’ STATA PERFINO ACCUSATA DI ESSERE STATA LA CAUSA DELLA SEPARAZIONE TRA TOTTI E ILARY. MA LEI NON SI E’ SCOMPOSTA: "MI SA CHE LEI HA SBAGLIATO TAG!" – DOPO SANREMO HA DECISO DI SUONARE IL CHIARO DI LUNA DI DEBUSSY. “SPERIAMO CHE ME REGGE LA POMPA”. DI CHI SI TRATTA? - VIDEO

Davide Desario per leggo.it

noemi a belve 8

Troppo grossa. Poi troppo magra. Canzoni troppo sdolcinate oppure troppi tormentoni estivi. C’è perfino chi l’ha accusata, confondendo il nome, di essere la causa della separazione tra Totti e Ilary. Che palle! Noemi (all’anagrafe Veronica Scopelliti) a quarant’anni ha, invece, trovato un suo equilibrio. Sta bene con se stessa e con la sua musica. E si è visto anche come ha affrontato, alla vigilia del suo tour invernale nei teatri delle principali città, l’intervista in Tv a “Belve”.

 

È uscita bene dalla gabbia di Francesca Fagnani?

«Sì, dai. Mi ha fatto anche domande scomode. Ma è stata sensibile ed elegante. Poteva andare peggio».

Ora un tour invernale, perché?

«Perché sono stata così felice di come è andato quello estivo che ho voluto farne subito un altro. Ma diverso, nei teatri».

La data estiva che le è rimasta nel cuore?

«Peccioli, in Toscana. C’era un’atmosfera pazzesca: ho suonato in una cavea e sullo sfondo del palco una vallata. E delle statue giganti che sembravano emergere dalla terra. Emozionante».

E cosa cambierà a teatro?

NOEMI DA PICCOLA

«Tutto. C’è più intimità, ci sarà tanto buio e delle luci pazzesche curate da Jacopo Ricci. E finalmente il pianoforte al centro che suonerò molto e questo è un altro velo che cade tra me e il pubblico».

Però non parla di musica.

«È cambiata la scaletta. Abbiamo riarrangiato molti pezzi».

Quello che le piace di più?

«Non è mio, ma mi piace tanto. Ho deciso di suonare Il Chiaro di Luna di Debussy. Speriamo che me regge la pompa».

 

Poi?

«Suono anche un pezzo di Bill Evans e farò un medley delle mie hit».

Anche lei, come ormai fanno quasi tutti, avrà ospiti sul palco?

«Sì. È una cosa che da un lato mi piace perché crea una bella atmosfera, dall’altra mi mette sempre un po’ d’ansia».

 

Qualche nome?

noemi a belve 7

«Stiamo mettendo a punto le date. Spero in Carl Brave e Fiorella Mannoia a cui devo tanto».

Tre canzoni che non si stanca mai di ascoltare?

«Oddio, tre sono pochissime. Dico It could happen to you di Chet Baker, La Donna Cannone di Francesco De Gregori e il tema principale della colonna sonora di Michael Nyman del film Lezioni di piano».

 

Ha collaborato con tantissimi colleghi italiani, ce ne è uno con il quale vorrebbe fare qualcosa ma ancora non ci è riuscita?

«A me piace Giorgio Poi, è un figo».

E qualcuno con cui, tornando indietro, eviterebbe?

«Nessuno, davvero».

 

Nemmeno Neffa dopo quel duetto all’ultimo Sanremo?

noemi a belve 6

«Io credo che ogni passo ha un senso. Anche quello. Diciamo che non lo bisserei... (e scoppia a ridere ndr)».

A proposito di Sanremo, sarà in gara per la terza volta consecutiva?

«No, dai. Ne ho fatti sette. Se mi chiederanno di fare un duetto molto volentieri. Oppure se mi chiama Amadeus come ospite».

Si è laureata in critica cinematografica eppure c’è poco cinema finora nella sua vita.

«Non è vero, c’è. Ma non quanto vorrei. Voglio recuperare».

 

Come?

«Quest’estate sono stata giurata al Taormina Film Festival. Adesso farò una masterclass al Torino Film Festival».

Ok, ma fare cinema?

noemi a belve 5

«Ci sto pensando. Ma il grande schermo lo amo troppo e vorrei arrivarci gradualmente. Magari potrei cominciare con qualcosa sulle piattaforme di streaming come Netflix o Amazon Prime Video».

 

Il suo angolo del cuore a Roma?

«La discesa del Grillo, quella che collega via Nazionale a via Cavour con vista sui Fori Imperiali. La facevo spesso per tornare a casa quando andavo a scuola al San Giuseppe Demerode».

 

E a Milano?

«Corso Lodi. Lì c’è un pub che mi piace un casino: mi ricorda Londra».

Già, lei ha una casa anche a Londra. A questo punto mi dica anche il posto del cuore nella City.

«Barons Court, senza dubbio».

Al mondo siamo 8 miliardi. E lei ha scritto che invece pensa sempre alla pizza. Un figlio con suo marito, Gabriele Greco, no?

«Ho trovato un equilibrio. È un momento molto bello. Me lo sto godendo. Per fare un figlio vorrei sentirmi ancora più forte».

noemi a belve 4noemi a belve 3

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO