mattioli

CAFONALINO - EFFERVESCENTE PRESENTAZIONE DELL'ULTIMO LIBRO DI ALBERTO MATTIOLI, "MENO GRIGI PIÙ VERDI" - COMPLICI DUE OPEROMANI CHE NON T'ASPETTI, IL MAGISTRATO-SCRITTORE GIANCARLO DE CATALDO E DAGO, È DIVENTATO UN HAPPENING SU QUANTO ALLA FINE SIA POP E ATTUALE, MULTIMEDIALE E GLOBALE QUELL'ANTICA FICTION CHE SI CHIAMA OPERA LIRICA – DAGO: “FRA YOUPORN E IL ‘’COSÌ FAN TUTTE’’ SCELGO L'OPERA. IN FONDO È UNA STORIA STUPENDA DI SCAMBIO DI COPPIE”

Paolo Albani per Dagospia

Foto di Luciano di Bacco per Dagospia

 

giancarlo de cataldo roberto d agostino

In principio era la presentazione dell'ultimo librino di Alberto Mattioli, "Meno grigi più Verdi - Come un genio ha spiegato l'Italia agli italiani" (Garzanti), ieri pomeriggio nel foyer dell'Opera di Roma. Ma, complici due operomani che non t'aspetti, il magistrato-scrittore-sceneggiatore Giancarlo De Cataldo e Dago, è diventato un happening su quanto alla fine sia pop e attuale, multimediale e globale quell'antica fiction che si chiama opera lirica, almeno quando si riesce a spolverarle via le gloriose muffe e le nobili polveri.

 

carlo fuortes alberto mattioli

L'appuntamento cadeva involontariamente come il cacio sulla gricia perché, come hanno ricordato i padroni di casa, il sovrintendente dell'Opera, Carlo Fuortes, e il suo direttore artistico, Alessio Vlad, proprio a Roma le recite del dittico Cav & Pag (cioè Cavalleria rusticana di Mascagni e Pagliacci di Leoncavallo) hanno scatenato una serie di corpo a corpo fra parte del pubblico e il regista Pippo Delbono, che non si limita a metterlo in scena ma interviene nello spettacolo con la sua abituale corte dei miracoli.

carlo fuortes roberto d agostino

 

Il putiferio che ne è nato, con battibecchi a scena aperte, proteste clamorose e perfino minacce fisiche, ha dimostrato che l'opera è vivissima, magari perfino troppo. Anche se, come faceva notare Fuortes, contestare va bene ma almeno dopo aver visto un po' di spettacolo, non al solo apparire in scena del regista. Altrimenti siamo al fischio, diciamo così, a prescindere.

alberto mattioli (2)

 

alessio vlad direttore artistico del costanzi

Convenienze e inconvenienze teatrali a parte, la chiacchierata romana ha dimostrato per l'ennesima volta che argomenti anche complessi forse li capiscono e certo li raccontano meglio i non specialisti. De Cataldo insistendo sull'aspetto nazionalpopolare (in senso gramsciano) di Verdi e sulla sua capacità di essere, insieme, italianissimo e universale, fino a parlare a tutti o almeno a chi dispone di orecchie collegate a un cuore (e possibilmente a un cervello).

alberto mattioli al firmacopie

 

D'Agostino spiegando come in un'epoca dominata dalla standardizzazione dei social e dall'asfissiante remake del già noto, al cinema, in tivù, nell'arte, nella letteratura, proprio l'opera diventa inaspettatamente il più innovatore dei generi, anche per la sua capacità di frullarli tutti (parole e musica, recitazione e canto, scenografia e drammaturgia).

 

giancarlo de cataldo

Così parlò Dago: "Fra YouPorn e il ‘’Così fan tutte’’ scelgo l'opera. In fondo è una storia stupenda di scambio di coppie. Mozart e Da Ponte erano due zozzoni" (vero, peraltro, anche se è duro stabilire chi dei due lo fosse di più). 

Applausi e risate da parte di chi aveva sfidato l'apocalittico nubifragio romano per venire all'Opera a farsi spiegare quant'è bella l'opera.

mariapia garavagliamaschere copricapo del teatro dell opera di romalibro presentatoalberto mattioliinvitati alla presentazione del libro di alberto mattioliroberto d agostino

 

roberto d agostino (2)Copertina libro - Mattiolifederica tittarelli cerasigiancarlo de cataldo (2)i relatori alessio vlad roberto d agostino carlo fuortes alberto mattioli giancarlo de cataldocarlo fuortes sovrintendente del teatro dell opera di romaanna federici roberto d agostino

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…