È MORTO RUGGERO GUARINI: “ESSERE AL PASSO COI TEMPI VUOL DIRE SOLO ESSERE DEI PERFETTI CONFORMISTI”

Dario Fertilio per "Il Corriere della Sera"

Di Ruggero Guarini, l'intellettuale napoletano che ieri ci ha lasciato a 82 anni, verrebbe voglia di parlare solo per citazioni. Come succede quando si ricorda un Cioran, uno Stanislaw Lec, un Karl Kraus. Aforismi del tipo: «Stupido è chi si stupisce di tutto, ma ancor più stupido è chi non si stupisce di niente». Oppure: «Dio è quel che manca anche quando non manca niente». O ancora: «Che cosa vuol dire essere al passo con i tempi, se non essere, sic et simpliciter, dei perfetti conformisti?».

Solo che queste sue frasi ad effetto non avevano lo scopo di stupire (per questo sarebbe bastato un rapido esame della sua biografia). Piuttosto erano gettate in pasto al lettore, o all'interlocutore, per sfogare un interno, inarrestabile, indomabile bisogno di «stare dall'altra parte», contraddire, sconvolgere le aspettative.

Così Ruggero Guarini sfuggiva come un'anguilla a tutte le classificazioni: giornalista, polemista, scrittore, vaticanista per il «Messaggero» (ma capace di esordire nel '73 con il romanzo erotico Parodia); comunista orgoglioso di esserlo stato, poi simpatizzante per l'ultrasinistra e infine, trionfalmente, «berlusconiano» e collaboratore dei cosiddetti «giornali di destra»: ed era forse quest'ultimo stato mentale, ancor prima che politico, a dargli il sottile piacere di stare dalla parte dell'eresia intellettuale.

Perché felicità, per un personaggio come lui, significava saper alternare raccolte di versi spiazzanti e pamphlet capaci di urticare. Così, da una parte stava Il dio degli acquitrini, in cui un verme solitario va incontro al suo destino di parassita, realizzando a modo suo l'imperscrutabile disegno divino nascosto nella natura. Dall'altra, un titolo come Compagni ancora una sforzo: dimenticare Togliatti dice già tutto, benché il regolamento di conti con il passato sia in quelle pagine più malinconico e autobiografico che feroce.

E poi c'erano i suoi veri nemici: gli esecrabili conformisti, gli «sdraiati sulla linea» (per dirlo come un altro scrittore partito come lui da sinistra per approdare a un sentimento libertario, Marcello Venturi), quelli a cui tutti danno ragione per principio, come i «laici», capaci soltanto di «fede cieca in idoli ottusi e irrazionali spregiatori di ogni ragione»; oppure i mostri sacri dei circoli culturali come Umberto Eco, che al momento del bilancio finale ai suoi occhi «risultano meno importanti di Liala».

Naturalmente, come in tutti i grandi aforisti pessimisti, nella sua filosofia traspariva dietro ogni angolo l'inquietudine religiosa, e l'ombra di Dio stesso con la maiuscola, cui rivolgeva in versi o in prosa un «confuso balbettio come una muta preghiera».

Probabilmente è stato proprio questo, ciò cui si è aggrappato quando un edema polmonare lo ha portato all'ultimo capitolo della sua vita, e lui ha preso congedo da tutte le sue inclassificabili provocazioni rimanendo se stesso, tra le braccia della moglie, l'attrice Muzzi Loffredo.


2 - IL REGNO DELLA FIABA...
Ruggero Guarini per "Il Foglio" - Mi stupisce che la signora Veronica Lario non ha ancora capito che suo marito ormai non appartiene più né alla politica né alla storia, ma al regno della fiaba, dal quale nessuno potrà più buttarlo giù.

 

Ruggero Guarinio rec01 ruggero guarini beppe scaraffia

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…