bruce lee

E IL KUNG...FU: CINQUANT'ANNI FA MORIVA BRUCE LEE - L'ATTORE, MORTO NEL 1973 A 33 ANNI PER UN MALORE IMPROVVISO, HA RESO POPOLARE LE ARTI MARZIALI IN TUTTO IL MONDO - NONOSTANTE ABBIA GIRATO SOLO 4 FILM, È RICORDATO GRAZIE ALLA FILOSOFIA "SII COME ACQUA" E AL SUO "JEET KUNE DO", LA NUOVA FORMA DI COMBATTIMENTO CHE SI BASA SULL'ESPLORAZIONE DI TUTTI I MOVIMENTI DI CUI È CAPACE IL CORPO UMANO - UN NUOVO LIBRO RACCONTA LA GENESI DELLA FILOSOFIA DI BRUCE LEE… - VIDEO

Estratto dell'articolo di Mirko Molteni per Libero Quotidiano

 

bruce lee

«Be water, my friend!». «Sii acqua, amico mio!», declamava Bruce Lee in un’intervista del 1971. Poche parole racchiudono il mistero di un uomo, che resta tale a 50 anni dalla sua prematura morte, il 20 luglio 1973, per un malore. Ricordare il maestro del cinema d’arti marziali solo per i quattro film che, dal 1971 al 1973, lo consacrarono, è riduttivo. Bruce Lee è stato attore, sceneggiatore, regista, ma anche filosofo e mistico. Lo schermo fu per lui veicolo per diffondere una sua concezione di vita tesa a recuperare nell’uomo una spontaneità non recintata da stili o regole fini a sé stesse.

bruce lee 3

[…]

 

Bruce emigrò in America, dove emerse come istruttore di kung fu e attore. Nel 1967 inventò una sua corrente, il Jeet Kune Do, “La Via del Pugno che Intercetta”, nuova arte marziale estrapolata dal kung fu, ma depurata dei formalismi. Aveva trovato un modo per rendere popolari in Occidente le arti marziali, proponendo l’esplorazione di tutti i movimenti di cui è capace il corpo umano, a seconda delle necessità istantanee del combattimento. Come l’acqua che si adatta ai recipienti!

Bruce Lee. L avventura del Piccolo Drago

Tutta la genesi del pensiero di Bruce è ricostruita da un nuovo libro. In Bruce Lee. L'avventura del Piccolo Drago, edito da 66thand2nd (320 pagine, 19 euro), Michele Martino narra l’epopea di come Bruce, con perenni esperimenti su sé stesso, in allenamenti e diete, non smise fino alla morte di cercare l’optimus fra potenza, velocità, resistenza. […]

 

DALLA CINA...

Una di tali danze si vede in Dalla Cina con furore (1972), quando il protagonista interpretato da Lee, il giovane Chen, si trova circondato da una ventina di karateka giapponesi, dopo averli sfidati nella loro palestra. Come una ruota attorno al suo asse, i giapponesi giostrano attorno a Chen. Al girotondo, il cinese risponde ruotando anch’egli su di sé, per seguire con lo sguardo tutta la schiera nemica.

 

bruce lee 7

Era un mondo nuovo, per l’Occidente e l’Italia, dove l’autore Martino fu fin da ragazzo cultore del personaggio: «Quando ero piccolo, e in tv passavano i film di Bruce Lee, The Big Boss (Il furore della Cina colpisce ancora) era il mio preferito. Sapete perché? Perché per 40 minuti lui non combatte. Ma quell’energia trattenuta crea una suspense irresistibile, un senso d’attesa che vale più dell’azione che segue».

bruce lee 8

Come se Bruce fosse una balestra che accumula forza. L’autore spiega i trucchi del secondo, e un calcio rotante al terzo, il tutto senza stacchi e con velocità e precisione da capogiro». Il mito esplose già allora. All’uscita dai cinema, i ragazzi di borgata andavano a iscriversi alle palestre di kung fu, karate, judo. Molti erano di destra e se ne trova citazione nel film Romanzo Criminale, in cui il personaggio del Nero, il neofascista, è un judoka.

bruce lee 5

 

Intanto, in Giappone, i fumettisti Buron Son e Testuo Hara ricalcavano sulla figura di Bruce il loro più famoso eroe, Kenshiro della Sacra Scuola di Hokuto. Quando i cartoni animati di Kenshiro arrivarono in Italia, tutti riconobbero nel guerriero del futuro postatomico le stesse espressioni e movenze dell’attore cinese. Come l’acqua in mille rivoli, Bruce Lee ha seguitato a scorrere.

bruce lee 6bruce lee 3bruce lee 15bruce lee 2bruce lee 4bruce lee 14BRUCE LEE COLOSSEObruce leebruce lee anni 70bruce leebruce lee 1john saxon e bruce leemaestro yip man e bruce leebruce lee dalla cina con furore 1bruce lee i tre dell’operazione drago bruce lee i tre dell’operazione drago 1 bruce lee 2bruce lee 11bruce lee 10bruce lee 13bruce lee 12bruce lee 9

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....